ciao a tutti,
la nostra nuova casa avrà a fianco alla porta d'ingresso un disimpegno/corridoio profondo 154cm e lungo 260cm. Sicuramente faremo un controsoffitto come ripostiglio aereo e l'idea iniziale era di mettere contro la parete anche degli armadi a muro in legno di profondità standard 60cm per sfruttare lo spazio anche lateralmente, soprattutto in considerazione che la casa sarà piccolina. All'interno ci servono delle grucce per giacche e cappotti e qualche ripiano.
Mi hanno suggerito di sostituire gli armadi in legno con una struttura in cartongesso, in modo che il corridoio sembri libero, ma in realta ci siano delle antine con dentro il vestiario.
Posso chiedervi cosa ne pensate e che soluzione preferireste?Mi hanno detto che con il cartongesso spenderei di meno che con gli armadi, sarebbe piu personalizzabile(con profondità inferiore a 60, o ante in vetro etc)e piu carina esteticamente. Secondo voi?
Qualcuno ha qualche link da mandarmi di lavori simili?
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#2prima di tutto un armadio è molto più igenico...
seconda cosa mi diresti chi te lo ha consigliato?? un cartongessista???
terza cosa chi ha detto che il costo sarebbe inferiore??
quarta cosa chi ha detto che sarebbe + bello??
quinta cosa non si può chiedere ad un'automobile di fare la nave....
seconda cosa mi diresti chi te lo ha consigliato?? un cartongessista???
terza cosa chi ha detto che il costo sarebbe inferiore??
quarta cosa chi ha detto che sarebbe + bello??
quinta cosa non si può chiedere ad un'automobile di fare la nave....

Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#3con le misure che hai ha disposizione, un bravo falegname riesce a crearti sia l'armadio (anche con profondità inferiore ai 60 cm) sia la controssoffittatura con soppalchino portante. poi le finiture delle ante possono essere come pià ti piacciono, anche in vetro. secondo me è più personalizzabile il legno del cartongesso.
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#4ciao, io ho delle nicchie analoghe alle tue se non ho capito male, ti posto la foto, in alto vedi una controsoffittatura portante in basso la nicchia 2 mt per 2,40
il contorno è tutto in muratura, pensavo di far fare un telaio con delle antine per metterci i cappotti, quindi un armadio a muro, invece i falegnami interpellati mi hanno detto che la struttura non reggerebbe il peso delle ante
boh e quindi mi tocchera fare un armadio quasi tradizionale incassato grezzo, costo 2000 euro ci0è risparmiando sulla laccatura
pensavo di poter fare una cosa a muro e risparmiare boh.....
insomma tutto ciò per dirti di chiedere preventivi precisi per le varie opzioni, altrimenti una cosa per i profani come noi semplice potrebbe rivelarsi costosa
per adesso probabilmente userò delle tende a pannello per chiudere il buco
ps
la controsoffittatura portante più gli sportelli per chiuderla è venuta a costare sui 1000

il contorno è tutto in muratura, pensavo di far fare un telaio con delle antine per metterci i cappotti, quindi un armadio a muro, invece i falegnami interpellati mi hanno detto che la struttura non reggerebbe il peso delle ante


pensavo di poter fare una cosa a muro e risparmiare boh.....
insomma tutto ciò per dirti di chiedere preventivi precisi per le varie opzioni, altrimenti una cosa per i profani come noi semplice potrebbe rivelarsi costosa
per adesso probabilmente userò delle tende a pannello per chiudere il buco

ps
la controsoffittatura portante più gli sportelli per chiuderla è venuta a costare sui 1000

ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#5ciao,
avrei voluto rispondere prima, ma ho avuto problemi con il pc.
Comunque era stato in effetti un cartongessista a consigliarmi questa soluzione, che poi abbiamo deciso di accantonare per via dei costi, per niente bassi. Non riesco a postare la piantina della casa per farvi vedere il corridoio. Però volevo chiedevi, facendo l'armadio in legno, ci sono soluzioni carine per cui risulti "a scomparsa"?Intendo avere un armadio che non si veda che c'è...
C'è qualcuno di voi che ha preso armadi grezzi per poi farli digingere come le pareti di casa?Questa soluzione mi attira molto anche se non so se sia pratica per le pulizie....considerando che ho due bambini molto piccoli..
grazie mille
avrei voluto rispondere prima, ma ho avuto problemi con il pc.
Comunque era stato in effetti un cartongessista a consigliarmi questa soluzione, che poi abbiamo deciso di accantonare per via dei costi, per niente bassi. Non riesco a postare la piantina della casa per farvi vedere il corridoio. Però volevo chiedevi, facendo l'armadio in legno, ci sono soluzioni carine per cui risulti "a scomparsa"?Intendo avere un armadio che non si veda che c'è...
C'è qualcuno di voi che ha preso armadi grezzi per poi farli digingere come le pareti di casa?Questa soluzione mi attira molto anche se non so se sia pratica per le pulizie....considerando che ho due bambini molto piccoli..
grazie mille
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#6Si puoi dipingerli come le pareti con lo stessa pittura e dura meno nel senso che ogni tanto dovrei ripassare il tutto parete e armadio
oppure puoi smaltarli con smalto all'acqua ragia, dura di più ma il colore non è identico
affinche sembrino proprio a scomparsa dovrebbero essere con sistema push pull
oppure puoi smaltarli con smalto all'acqua ragia, dura di più ma il colore non è identico
affinche sembrino proprio a scomparsa dovrebbero essere con sistema push pull
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#7sai dirmi dove trovo qualche informazione su questi sistemi a push-pull?Immagino siano quelle ante dove spingi e si apre l'anta come per magia.
E per questi sistemi vale la scelta sulla pittura, normale o ad acqua?
grazie mille
E per questi sistemi vale la scelta sulla pittura, normale o ad acqua?
grazie mille
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#8mi intrometto
io conosco questa: http://www.linvisibile.it/it/linvisibile.php
mia sorella ha una cosa del genere(non sono sicura sia proprio della marca del link).. è una porta di cartongesso a filo muro, con apertura push-pull.. lei l'ha dipinta di grigio (se è cartongesso lo puoi dipingere del colore che vuoi o almeno credo, non vorrei dire castronerie!)

io conosco questa: http://www.linvisibile.it/it/linvisibile.php
mia sorella ha una cosa del genere(non sono sicura sia proprio della marca del link).. è una porta di cartongesso a filo muro, con apertura push-pull.. lei l'ha dipinta di grigio (se è cartongesso lo puoi dipingere del colore che vuoi o almeno credo, non vorrei dire castronerie!)
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#9per analoga situazione avevo conservato queste immagini, a me sembrano belle soluzioni





Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#10arisxz ha scritto:sai dirmi dove trovo qualche informazione su questi sistemi a push-pull?Immagino siano quelle ante dove spingi e si apre l'anta come per magia.
E per questi sistemi vale la scelta sulla pittura, normale o ad acqua?
grazie mille
I sistemi push pull sono dei meccanismi appliacabili da falegname all'interno dell' anta alternativi alla maniglia sono indipendenti dalla scelta della finitura
la pulizia formale di questa soluzione si accompagna al 'difetto che col tempo nel punto di pressione può verificarsi ingiallimento o scoloritura e quindi va ripittato l'intero armadio, specialmente nel caso di una verniciatura casalinga di tipo murale all'acqua, la più 'porosa'
più durevoli con verniciatura a smalto all'acqua ragia credo ancora più durevoli con laccatura, il prezzo cresce,
1) ma se ti diletti di fai da te pui pensare di fare la soluzione all'acqua più economica sapendo che dovrai tinteggiare ogni tot
2) oppure puoi far applicare delle manigliette
io ho adottato la prima soluzione per gli sportelli nella controsoffittatura che uso raramente (verniciati come il muro)
e la seconda per l'armadio di uso quotidiano (verniciati a smalto opaco all'acqua ragia)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#11serenen ha scritto:mi intrometto![]()
io conosco questa: http://www.linvisibile.it/it/linvisibile.php
mia sorella ha una cosa del genere(non sono sicura sia proprio della marca del link).. è una porta di cartongesso a filo muro, con apertura push-pull.. lei l'ha dipinta di grigio (se è cartongesso lo puoi dipingere del colore che vuoi o almeno credo, non vorrei dire castronerie!)
ciao mi ero infornata anche io per soluzioni analoghe, ma nel ho riscontrato:
1) la necessità di lavori da 'muratore' per installazione telaio non conteggiati dall' azienda che ti vende il sistema, quindi in genere sono lavori che vanno pensati in ristrutturazione e spesa discreta
2) soprattutto misure 'obbligatorie' e non personalizzabili
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#12bradipa66 ha scritto:per analoga situazione avevo conservato queste immagini, a me sembrano belle soluzioni![]()
Ciao Bradipa! Che bello come stai?![]()
![]()
![]()
Le soluzioni da te postate sono il top, ma estremamente costose, si tratta di opere di falegnameria laccate a cui si aggiunge il costo dello scasso per la gola
ovviamente avendo il budget avrei scelto queste!![]()
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#13ciao!mitti ha scritto:serenen ha scritto:mi intrometto![]()
io conosco questa: http://www.linvisibile.it/it/linvisibile.php
mia sorella ha una cosa del genere(non sono sicura sia proprio della marca del link).. è una porta di cartongesso a filo muro, con apertura push-pull.. lei l'ha dipinta di grigio (se è cartongesso lo puoi dipingere del colore che vuoi o almeno credo, non vorrei dire castronerie!)
ciao mi ero infornata anche io per soluzioni analoghe, ma nel ho riscontrato:
1) la necessità di lavori da 'muratore' per installazione telaio non conteggiati dall' azienda che ti vende il sistema, quindi in genere sono lavori che vanno pensati in ristrutturazione e spesa discreta
2) soprattutto misure 'obbligatorie' e non personalizzabili
mi sembrava si potessero personalizzare le misure, per quello ho inserito il link..
comunque come dici tu tra sistema e montaggio, che pure è escluso, la spesa è consistente.. se poi si ha necessità del "su misura". . .
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#14Interessa anche a me. Belle queste soluzioni bradipa.
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: disimpegno con armadi a vista o cartongesso?
#15serenen ha scritto:ciao!mitti ha scritto:serenen ha scritto:mi intrometto![]()
io conosco questa: http://www.linvisibile.it/it/linvisibile.php
mia sorella ha una cosa del genere(non sono sicura sia proprio della marca del link).. è una porta di cartongesso a filo muro, con apertura push-pull.. lei l'ha dipinta di grigio (se è cartongesso lo puoi dipingere del colore che vuoi o almeno credo, non vorrei dire castronerie!)
ciao mi ero infornata anche io per soluzioni analoghe, ma nel ho riscontrato:
1) la necessità di lavori da 'muratore' per installazione telaio non conteggiati dall' azienda che ti vende il sistema, quindi in genere sono lavori che vanno pensati in ristrutturazione e spesa discreta
2) soprattutto misure 'obbligatorie' e non personalizzabili
mi sembrava si potessero personalizzare le misure, per quello ho inserito il link..
comunque come dici tu tra sistema e montaggio, che pure è escluso, la spesa è consistente.. se poi si ha necessità del "su misura". . .
riporto dal sito le misure, bisogna vedere se è possibile realizzare la soluzione desiderato, nel mio caso specifico no, comunque su un sistema analogo i costi sono uguali se non superioria quelli di un falegname che magari fà un vero su misura
questo tipo di sistema è idoneo in fase di progettazione ristrutturazione e quando si fà pensa ad una porta più o meno grande, nel caso di varie ante tipo armadio mi sempra poco fattibile
versione standard: larghezze da 600, 700, 800 e 900 mm - altezze da 2000 e 2100 mm
versione fuori standard: larghezza tra mm 500 e 1100 - altezza tra mm 1900 e 3000
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;