

probabilmente io e ciccia abbiamo ancora qualche "conto" in sospeso

Moderatore: Steve1973
ma ti pare!!stelli80 ha scritto:Scusa Simo non volevamo "aggredirti"![]()
![]()
probabilmente io e ciccia abbiamo ancora qualche "conto" in sospesocol periodo universitario
io mi XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXsimo19691 ha scritto:ma ti pare!!stelli80 ha scritto:Scusa Simo non volevamo "aggredirti"![]()
![]()
probabilmente io e ciccia abbiamo ancora qualche "conto" in sospesocol periodo universitario
Vedi le diversità...il libro di mate lo custodisco gelosamente ancora oggi...lo guardo con tanta nostalgia... i mattoni di letteratura li ho comprati usati ( come nuovi) e rivenduti in satto ancora migliore!!!! Mai aperti...Coccininna ha scritto:...Alle superiori certi libri non li ho nemmeno comprati (es. libro di matematica del quarto e quinto anno...da notare che facevo lo scientifico!). Negli anni ho capito che tanto non li usavo se non per ricopiare gli esercizi, quindi risparmiavo l'acquisto e la salute nel trasportare un librone pieno di insulsaggini
(si vede che non so neanche cos'è la matematica?
). Ricordo invece il libro di letteratura italiana del quarto e del quinto: un libro meraviglioso, pieno di spunti per nuove ricerche e approfondimenti, letture, spiegazioni dettagliatissime...costava 70 eurazzi ma valeva la pena averlo! ....
Sì, biochimica, biologia molecolare etc...Coccininna ha scritto:250€ un libro universitario??? Ammazza!! Ma sono testi di medicina?
A parte...beati voi che avete studiato in €...io solo in L!ciccia80 ha scritto:Sì, biochimica, biologia molecolare etc...Coccininna ha scritto:250€ un libro universitario??? Ammazza!! Ma sono testi di medicina?