Ciao a tutti,
esiste la possibilità di fare una parete attrezzata con degli spazi "aperti" ai lati del televisore per posizionare in maniera corretta i diffusori a pavimento dell'home theatre?
Qualcuno ha delle foto con soluzioni simili?
Re: Parete attrezzata
#2Probabilmente devi andare sulle soluzioni cosiddette coi bussolotti, o su combinazioni di basi e pensili liberamente componibili. Altrimenti devi prevedere due zone ai lati del televisore senza ripiani orizzontali, ma in questo caso i diffusori non poggerebbero per terra ma sulla base della parete attrezzata
Re: Parete attrezzata
#4Posso conisgliartene una di le Fablier appena entrata in promozionelupettox ha scritto:Mi sai consigliare qualche marchio o darmi qualche link?
http://promo.lefablier.it/promotion.php ... omponibile
entrambe le composizioni in promozione offrono sapzio ai lati della tv per permettere il posizionamento degli speakers.
Re: Parete attrezzata
#5..... as usual ....tarlo121 ha scritto:Posso conisgliartene una di le Fablier appena entrata in promozionelupettox ha scritto:Mi sai consigliare qualche marchio o darmi qualche link?
http://promo.lefablier.it/promotion.php ... omponibile
entrambe le composizioni in promozione offrono sapzio ai lati della tv per permettere il posizionamento degli speakers.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Parete attrezzata
#6A casa ho una parete Sangiacomo (http://www.msg.it), ma di marche in materia ne trovi quante ne vuoi, per ogni stile ed ogni fascia di prezzo. Fatti un giro su http://giorno.outletarredamento.it/pareti_attrezzate.html e mi saprai ridire 
Re: Parete attrezzata
#7Grazie per i link, ne ci sono dei buoni spunti, però nessuno ha diffusori a pavimento 
Possibile che sia una cosa così insolita?!
Possibile che sia una cosa così insolita?!
Re: Parete attrezzata
#8Probabilmente perchè i diffusori a pavimento sono un po' da audiofilo, non da comune mortale che vede la tv
. Gli impianti home theatre più convenzionali dovrebbero prevedere diffusori più piccoli frontali, e woofer (o subwoofer) ed altri diffusori da mettere accanto/dietro a chi ascolta, quindi nella zona del divano. Dico giusto?