Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1156
simo, mi dispiace! Ma non si mettevano più opzioni? nn è che può essere ripescato?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1157
realexa ha scritto:simo, mi dispiace! Ma non si mettevano più opzioni? nn è che può essere ripescato?
se avesse messo come prima opzione infermieristica col punteggio che ha fatto ci sarebbe rientrato....
ora però verrebbe dopo tutti (più di 1000) quelli che l'hanno messa come prima opzione....la vedo dura :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1158
ciccia80 ha scritto:Simo, perdona l'intromissione. Io consiglierei a tuo figlio Sxienze Biologiche. In caso decidesse di ritentare il test avrebbe gli stessi esami riconosciuti di biotecnologie. Se proseguisse, potrebbe comunque frenquentare l'indirizzo biotecnologico, ma avere più possibilità per concorsi pubblici e posti di lavoro. Per esperienza diretta ti dico che non sempre biotecnologie è "benvista" e molti concorsi sono per biologi, ma non per biotecnologi, così come eventuali specializzazioni successive alla laurea. Puoi chiedermi i dettagli in mp se vuoi :wink:
ciccia molto interessante questa cosa
nel caso posso approfittare anch'io della tua conoscenza/competenza?
:wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1159
difra64 ha scritto:
ciccia80 ha scritto:Simo, perdona l'intromissione. Io consiglierei a tuo figlio Sxienze Biologiche. In caso decidesse di ritentare il test avrebbe gli stessi esami riconosciuti di biotecnologie. Se proseguisse, potrebbe comunque frenquentare l'indirizzo biotecnologico, ma avere più possibilità per concorsi pubblici e posti di lavoro. Per esperienza diretta ti dico che non sempre biotecnologie è "benvista" e molti concorsi sono per biologi, ma non per biotecnologi, così come eventuali specializzazioni successive alla laurea. Puoi chiedermi i dettagli in mp se vuoi :wink:
ciccia molto interessante questa cosa
nel caso posso approfittare anch'io della tua conoscenza/competenza?
:wink:
Sì certo
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1160
ciccia80 ha scritto:
difra64 ha scritto:
ciccia80 ha scritto:Simo, perdona l'intromissione. Io consiglierei a tuo figlio Sxienze Biologiche. In caso decidesse di ritentare il test avrebbe gli stessi esami riconosciuti di biotecnologie. Se proseguisse, potrebbe comunque frenquentare l'indirizzo biotecnologico, ma avere più possibilità per concorsi pubblici e posti di lavoro. Per esperienza diretta ti dico che non sempre biotecnologie è "benvista" e molti concorsi sono per biologi, ma non per biotecnologi, così come eventuali specializzazioni successive alla laurea. Puoi chiedermi i dettagli in mp se vuoi :wink:
ciccia molto interessante questa cosa
nel caso posso approfittare anch'io della tua conoscenza/competenza?
:wink:
Sì certo
grazie :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1161
allora, visto che interessa pure Difra,
che sbocchi lavorativi effettivi può dare scienze biologiche?
perchè alla fine, quello che conta soprattutto oggi è la possibilità reale che si ha di inserirsi nel mondo lavorativo :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1162
simo19691 ha scritto: che sbocchi lavorativi effettivi può dare scienze biologiche?
Simo non è il mio campo ma un'amica proprio a febb. scorso ha concluso un master (non so quale) e ora fa la dietista in uno studio di un dietologo. Lei 12anni fa provò medicina, non entrò e si buttò su scienze biologiche...il secondo anno gli era piaciuto e non cambiò più.
giusto per dirne uno di impiego :wink:

edit: però mi sta sorgendo il dubbio se era biologia :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1164
simo19691 ha scritto:allora, visto che interessa pure Difra,
che sbocchi lavorativi effettivi può dare scienze biologiche?
perchè alla fine, quello che conta soprattutto oggi è la possibilità reale che si ha di inserirsi nel mondo lavorativo :roll:
Simo, il mio discorso non era prettamente indirizzato alle scienze biologiche. Intendevo dire che facoltà tradizionali come Chimica, Fisica, Matematica, Agraria, Lettere, Storia e Filosofia etc aprono più possibilità rispetto a quelle più nuove e settorializzate come Enologia, Scienze e Tecnologie Alimentari, etc....Questo perchè per molte facoltà nuove non c'è ancora equipollenza del titolo con le tradizionali, quindi sono molto limitanti per i concorsi (Esempio, ci sono concorsi per Biologi, ma difficilmente per Biotecnologi). Sul lavoro, io sono impiegata in un'azienda farmaceutica, controllo qualità. Ti posso dire che lauree tipo biotecnologie e tecnologie alimentari sono guardate con diffidenza, anche se un biologo con specializzazione in biotecnologia o scienze degli alimenti ha lo stesso curriculum formativo.
Inoltre, qui mi concentro sulla mia Laurea, Scienze biologiche ti permette di accedere ad alcune specializzazioni post lauream cui non avresti diritto con lauree affini(esempio scienze dell'alimentazione, per esercitare da nutrizionista). Insomma, valutate bene, a volte tra due titoli di studio ci sono 2-3 esami di differenza, ma le porte che si aprono possono essere molte di più.
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1165
ciccia, il tuo discorso non fa una piega, e su questo siamo d'accordo con G.

il problema è che lui non ha particolari predisposizioni, non è mai stato un grosso studioso ed ora pur convinto di voler proseguire gli studi non sa quale direzione scegliere..... :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1166
ciccia80 ha scritto:
simo19691 ha scritto:allora, visto che interessa pure Difra,
che sbocchi lavorativi effettivi può dare scienze biologiche?
perchè alla fine, quello che conta soprattutto oggi è la possibilità reale che si ha di inserirsi nel mondo lavorativo :roll:
Simo, il mio discorso non era prettamente indirizzato alle scienze biologiche. Intendevo dire che facoltà tradizionali come Chimica, Fisica, Matematica, Agraria, Lettere, Storia e Filosofia etc aprono più possibilità rispetto a quelle più nuove e settorializzate come Enologia, Scienze e Tecnologie Alimentari, etc....Questo perchè per molte facoltà nuove non c'è ancora equipollenza del titolo con le tradizionali, quindi sono molto limitanti per i concorsi (Esempio, ci sono concorsi per Biologi, ma difficilmente per Biotecnologi). Sul lavoro, io sono impiegata in un'azienda farmaceutica, controllo qualità. Ti posso dire che lauree tipo biotecnologie e tecnologie alimentari sono guardate con diffidenza, anche se un biologo con specializzazione in biotecnologia o scienze degli alimenti ha lo stesso curriculum formativo.
Inoltre, qui mi concentro sulla mia Laurea, Scienze biologiche ti permette di accedere ad alcune specializzazioni post lauream cui non avresti diritto con lauree affini(esempio scienze dell'alimentazione, per esercitare da nutrizionista). Insomma, valutate bene, a volte tra due titoli di studio ci sono 2-3 esami di differenza, ma le porte che si aprono possono essere molte di più.
grazie ciccia
sei stata molto chiara e direi esaustiva
e mi hai dato degli ottimi spunti di riflessione e discussione con mia figlia :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1167
Grazie Mouse e Coccinina x i vostri insegnamenti. Voi che avete vissuto il problema dall'altra parte del vetro ci avete dato di che pensare.
Nel piccolo ( piccolissimo, situazioni ovviamente nn paragonabili)... quando ero a scuola e avevo l'influenza ( nn la leucemia eh!) ed ero costretta a casa ( e nn in ospedale) aspettavo con ansia la ricreazione xché i miei compagni mi telefonavano e il pomeriggio xché venivano a studiare da me.
Fede... nn modifico il mio messaggio, ma ho modificato ( forse chiarito) il mio pensiero.
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1168
io per mia esperienza dico: ok pensare all'inserimento lavorativo, ma prima di tutto alle proprie attitudini.
Io sono stata bocconiana per un anno perchè ho pensato al lavoro quando mi sono iscritta all'università.
E' stato l'anno più brutto della mia vita. Me ne sono tornata a bari e mi sono iscritta a lingue (la mia passione). Tutti mi dicevano che era una facoltà che produceva disoccupati e non sbagliavano. Però io ho sempre lavorato e i due lavori che ho fatto, diversissimi l'uno dall'altro, li ho avuti con quella laurea come prerequisito.
Bisogna conciliare le prospettive con le passioni perchè laurearsi male ad una facoltà che non piace non ti porterà cmq da nessuna parte
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1169
realexa ha scritto: Bisogna conciliare le prospettive con le passioni perchè laurearsi male ad una facoltà che non piace non ti porterà cmq da nessuna parte
d'accordo che più d'accordo non si può :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it