Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#65
da quando ho visto le foto di questa bellissima cucina (complimenti!!!!) ho un interrogativo costante
ma il frigorifero è la colonna più a sx?
se sì come si apre la porta con la tenda giù? o forse è un effetto della foto e la tenda non interagisce con l'apertura?
a me sembra che la tenda arrivi quasi fino alla colonna(frigo?)

grazie e ancora complimenti :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#66
brava difra...hai trovato la magagna, il frigo è l'ultima colonna a destra, e la tenda copre circa 10cm della colonna, purtroppo è lo scotto che abbiamo dovuto pagare per avere il piano più grande, infatti il piano è di 74cm contro i classici 60cm (credo), adesso la tenda l'ho montata io (che sono negato) e quindi sono venuto ancora più avanti invece di cercare di rimanere a filo maniglia, l'unica soluzione sarebbe stata la tenda a vetri che però proprio non mi piace...ti dirò di più...le tende sono ikea e sono alte max 250cm quindi non arrivano a terra e quando apro il frigo più che la tenda mi dà noia il bastone per tenerla tesa (spesso batte e ci ho messo un feltrino), un giorno penso che metterò le tende come ho messo in sala in modo che almeno anche se apro l'anta della colonna la tenda non dovrebbe dare noia più di tanto....brava difrà che occhio

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#67
Buon giorno a tutti!!!! Sono nuova del forum..e spero che sarete così gentili da rispondermi.... :D
Dovrei comprare la cucina(la prima) e sarei intenzionata a prenderne una dell'Aran, Modello Terra finitura Rovere Slavato Larice, (mai sentita questa marca prima di ora).
La cucina mi piace tanto, ma girando un po sul web ho letto tanti pareri pessimi, (anche se risalenti al 2006/2009). L'ho fatto presente al rivenditore che mi ha risposto che le recensioni sono vecchie e che l'azienda si è evoluta e che i prodotti sono migliori rispetto agli anni precedenti.
Resta il fatto che sono un po in crisi....Ripeto la cucina mi piace tanto, ho scelto un top in okite...però, dopo che spendo quasi 20.000 non vorrei che la cucina mi cadesse a pezzi.
Tra le altre cose, ieri mi chiama mia sorella e mi dice che c'è la cucina simile su mondo convenienza...... :evil: :twisted:
C'é qualcuno di voi che ha cucina Aran o conosce l'azienda e la qualità????
Grazie a tutti per le Vs. risposte..
Ultima modifica di claudias80 il 27/09/12 13:00, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#68
claudias80 ha scritto:Buon giorno a tutti!!!! Sono nuova del forum..e spero che sarete così gentili da rispondermi.... :D
Dovrei comprare la cucina(la prima) e sarei intenzionata a prenderne una dell'Aran, Modello Terra finitura Rovere Slavato Larice, (mai sentita questa marca prima di ora).
La cucina mi piace tanto, ma girando un po sul web ho letto tanti pareri pessimi, (anche se risalenti al 2006/2009). L'ho fatto presente al rivenditore che mi ha risposto che le recensioni sono vecchie e che l'azienda si è evoluta e che i prodotti sono migliori rispetto agli anni precedenti.
Resta il fatto che sono un po in crisi....Ripeto la cucina mi piace tanto, ho scelto un top in okite...però, dopo che spendo quasi 20.000 non vorrei che la cucina mi cadesse a pezzi.
C'é qualcuno di voi che ha cucina Aran o conosce l'azienda e la qualità????
Grazie a tutti per le Vs. risposte..
sei nel topic sbagliato... :roll:
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#69
maurizio75 ha scritto:brava difra...hai trovato la magagna, il frigo è l'ultima colonna a destra, e la tenda copre circa 10cm della colonna, purtroppo è lo scotto che abbiamo dovuto pagare per avere il piano più grande, infatti il piano è di 74cm contro i classici 60cm (credo), adesso la tenda l'ho montata io (che sono negato) e quindi sono venuto ancora più avanti invece di cercare di rimanere a filo maniglia, l'unica soluzione sarebbe stata la tenda a vetri che però proprio non mi piace...ti dirò di più...le tende sono ikea e sono alte max 250cm quindi non arrivano a terra e quando apro il frigo più che la tenda mi dà noia il bastone per tenerla tesa (spesso batte e ci ho messo un feltrino), un giorno penso che metterò le tende come ho messo in sala in modo che almeno anche se apro l'anta della colonna la tenda non dovrebbe dare noia più di tanto....brava difrà che occhio
la tenda a vetro non piace neppure a me :wink:
queste di ikea sono a rullo arrotolabile, quindi? non mi ricordavo di averle mai viste
forse per una questione SOLO di comodità le tende a pannello avrebbero risolto il problema, solo che avresti avuto l'ultimo pannello (quello verso il frigo) probabilmente sempre spostato verso il centro della finestra per non intralciare comunque l'apertura della porta

le tende della sala non le ricordo, vado a rivederle :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#70
Come plus, molto bella la linearità e la "pulizia" del tutto. Gli accostamenti poi sono più che raffinati e sobri.

No mi convince la linea "spezzata" dei pensili .... capisco le esginze di contenimento ma avrei preferito che la linea dei pensili fosse continua e quindi in "battuta" anche a destra. Anche da l punto di vista della fruibilità ... avere un anta che sbandiera direttamente sul piano di lavoro obbliga a tenere costantemente libero il piano stesso. Nel mio caso, da un certo punto di vista molto simile al tuo (ma oggettivamente con più spazio) ho preferito eliminare quansiasi soluzione ad angolo (tra l'altro costosissime) e creare una nicchia in muratura ... spazio perso si ma pazienza ... tanto sarebbe stato spazio male utilizzabile.

Altre due cose ... leggo che hai comunque optato per un piano a profondità maggiore di 60 .... ok è più comodo ... ma credo che tu facessi meglio a "contestualizzare" .... l'ambiente cucina è comunque stretto e una profondità 60 .... sarebbe stata più corente e proporzionata. Non capisco il problema che hai avuto nello stacco dei due pavimenti .... il listello sovrapposto è una situazione accettabile ... ma non bellissima e sopratutto tale da degradarsi parecchio nel tempo ... meglio sarebbe stata una bacchetta separatrice di accio inox interposta ed annegata fra i due pavimenti.

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#71
Ciao Incognito, ti ringrazio per i complimenti e ti rispondo sui punti diciamo critici
No mi convince la linea "spezzata" dei pensili .... capisco le esginze di contenimento ma avrei preferito che la linea dei pensili fosse continua e quindi in "battuta" anche a destra. Anche da l punto di vista della fruibilità
Questo penso sia più un gusto personale, ad esempio io preferisco molto di più comè adesso :mrgreen: perchè è una soluzione un pò meno vista del solito pensile (solitamente anche molto più piccolo come altezza e larghezza) che corre da una parte all'altra della cucina magari come tante scatoline da 60cm, inoltre soffoca meno la cucina proprio perchè la cucina non è molto grande
Anche da l punto di vista della fruibilità ... avere un anta che sbandiera direttamente sul piano di lavoro obbliga a tenere costantemente libero il piano stesso
Per il mio gusto in una cucina come questa il piano più è libero meglio è (deve essere minimale), altrimenti per non avere il problema dello sbandieramento avrei potuto mettere una serrandina ma avrebbe snaturato la cucina
Nel mio caso, da un certo punto di vista molto simile al tuo (ma oggettivamente con più spazio) ho preferito eliminare quansiasi soluzione ad angolo (tra l'altro costosissime) e creare una nicchia in muratura ... spazio perso si ma pazienza ... tanto sarebbe stato spazio male utilizzabile
Non credo che la mia soluzione della colonna sul piano sia stata costosissima però dovrei controllare, la cosa che ricordo molto costosa sono i pensili (viste le dimensioni), se avessi fatto la nicchia e i pensili a tutta parete la linearità della parte colonne sarebbe stata compromessa
leggo che hai comunque optato per un piano a profondità maggiore di 60 .... ok è più comodo ... ma credo che tu facessi meglio a "contestualizzare" .... l'ambiente cucina è comunque stretto e una profondità 60
Proprio perchè la cucina è stata "contestualizzata" i pensili non sono a tutta parete per evitare di soffocare la cucina mentre il piano di 74 non soffoca il resto essendo anche tono su tono, i 10 cm in larghezza non fanno molta differenza, un piano striminzito avrebbe dato si un effetto da cucinino
Non capisco il problema che hai avuto nello stacco dei due pavimenti .... il listello sovrapposto è una situazione accettabile ... ma non bellissima e sopratutto tale da degradarsi parecchio nel tempo ... meglio sarebbe stata una bacchetta separatrice di accio inox interposta ed annegata fra i due pavimenti
Quel listello che hai visto nella foto non separa i pavimenti tra cucina e sala, quel listello è stato messo tra la sala e il corridoio per andare in bagno e in taverna, infatti a casa finita per accedere al corridoio si doveva aprire una porta a bilico (quindi in terra era stato montato una MAB), quando è stato tolto il MAb è rimasto in terra un buco di 35cm x8cm, purtroppo per togliere il mab (che era murato in terra) la pietra si è scheggiata e quindi l'unica soluzione è stato quel listello.
Tra cucina e sala invece il lavoro era perfetto, solo che la pietra leccese è molto delicata e quindi nell'attaccatura a forza di camminarci si è scheggiata, poco ma per il mio occhio anche troppo :)
Comunque se devo scegliere tra il listello color legno e la bacchetta acciaio preferisco il legno, più che altro per non inserire un terzo materiale, sono daccordo sul fatto che si degrada, quando sarà il momento lo cambierò con un altro

Ti ho risposto punto punto, questa è la mia opinione poi capisco benissimo che i gusti e le abitudini delle persone sono molto diversi...quindi tutte le critiche sono ben accette e utili

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#72
Per me la tua cucina è semplicemente meravigliosa. :D
Mi piace la sua linearità e raffinatezza e i colori insieme stanno benissimo. Mi dici che colori sono base e pensili?
Inoltre anche a me piace molto che i pensili non siano lungo tutta la parete. Giusto per curiosità ma quanto ti sono costati i due pensili? Sono cappa e scolapiatti, vero?
Ultima curiosità.... ma la cesar le fa le ante che rientrano sul fianco (non so come spiegarlo, insomma come ti hanno suggerito per il forno)?

Buona cucina :wink: ,
alessandra
alessandra

Re: Cucina Mau&Silvia Album libero

#75
@alessandra73 Ciao e grazie per i complimenti, guarda ti dico che se non ricordo male il pensile completo di 240x96h mi sembra sui 2500€, il colore è un "laccato seta grigio nuvola" e il piano è in corian "rafia", hai indovinato in parte in uno c'e' la cappa e nell'altro ci metto i piatti ma non ho messo lo scolapiatti, certo che la "Cesar" fa le ante rientranti, io non le ho potuto mettere per motivi di spazio, credo che per avere quell'anta mi serviva almeno altri 7/8cm

@ Kiwina, il piano è tagliato a 45gradi, quindi sul bordo è sottile e nel centro è più massiccio, per adesso non mi è mai caduto niente, ogni tanto qualche goccia d'acqua ma niente di che

@fredurf Grazie per i complimenti, la grata è in legno laccato