pannello solare termico

#1
salve a tutti volevo chiedere delle info riguardante il pannello solare termico per acqua calda...
come funziona? che costi hanno?
che tipi di pannelli esistono e che capienza hanno? considerare che a breve inizieremo cn la ristrutturazione noi abitiamo al sud in Sicilia, siamo in 2 io e mio marito e la casa complessivamente sarà si circa 140 m2 e ci saranno 2 bagni in 2 livelli piano terra e primo piano...
sarò ignorante cn questa domanda,ma sinceramente nn ne so proprio nulla..mi chiedevo il pannello d estate andrà benissimo perchè di certo nn manca il sole ma l acqua calda nn servirà, ma d inverno cm funziona riesce lo stesso a riscaldare l acqua anche nelle giornate grigie e piovose? anche se noi al sud nn abbiamo lunghi e freddi inverni...
mi togliete gentilmente qualche dubbio?
grazie mille a tutti :wink:

Re: pannello solare termico

#3
ciao,
premesso che non sono un tecnico proverò molto ma molto semplicemente a darti qualche informazione
ciuffolina ha scritto: come funziona?
Ci sono principalmente due tipologie:
1-circolazione naturale: PRO: non hanno bisogno di energia elettrica per funzionare,costi dell'impianto decisamente inferiori e manutenzione quasi nulla. CONTRO estetica discutibile perchè ti ritrovi il boiler di acqua a vista sul tetto (e non solo i pannelli),rendimenti inferiori rispetto ai circolazione forzata causa principalmente delle maggiori dispersioni del boiler.
2-circolazione forzata:PRO: estetica migliore perchè hai solo i pannelli sul tetto,migliori rendimenti,possibilità di avere un unico boiler molto più capiente,possibilità di integrare il riscaldementoCONTRO: hanno bisogno di energia elettrica per funzionare,necessitano di spazio per posizionare il boiler (di solito in lavanderia o locale tecnico),manutenzione più incisiva rispetto ai circolazione naturale,costi dell'impianto superiori ai circ.naturale.
ciuffolina ha scritto: che costi hanno?
Dipende dal tipo di impianto che vuoi realizzare(numero pannelli,capienza del boiler,integrazione o meno al riscaldamento ecc)comunque a grandi linee un circolazione naturale sei sui 2000-2500€ un circolazione forzata partono da 3500-4000€

ciuffolina ha scritto: che tipi di pannelli esistono e che capienza hanno?
Esistono collettori piani e collettori a tubi e le dimensioni possono variare anche se mediamente parliamo di 2mx1-1.3m a pannello

ciuffolina ha scritto: ma d inverno cm funziona riesce lo stesso a riscaldare l acqua anche nelle giornate grigie e piovose?
No,ma lo stesso discorso vale anche per l'estate.
Per funzionare hanno bisogno del sole o comunque una giornata non completamente nuvolosa e/o piovosa


Tieni presente che ciò che ti ho detto è molto ma molto sintetico e ci sono tante valutazioni da fare e cose da dire ancora.
Per questo ti consiglio di armarti di pazienza e cominciare a navigare in internet.

Prova a guardare anche qua e fai qulache domanda:

http://cercaenergia.forumcommunity.net/?f=3276678

http://www.energeticambiente.it/termico/

P.S.
Per i circolazione forzata informati molto bene sui tipi di impianti "Drain back" o per dirlo in gergo italianizzato "a svuotamento", sono impianti che eliminano i problemi principali di cui soffre la tecnologia del solare termico su impianti mal progettati.

Spero di esserti stato utile almeno per un 1% :D

ciao e buon acquisto