Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#16
Olabarch ha scritto:
per il materasso si deve calcolare la resilienza ed elasticità della lana, non il coefficente di calore.
il buon vecchio lord Baden Powell diceva che per non aver freddo bisogna avere SOTTO lo stesso numero di coperte che si hanno SOPRA. Ok, lui affermava queste cose una settantina d'anni fa ma la lana è la medesima....
Siamo anche d'accordo per la resilienza e per l'elasticità.
E ne sono certo perchè a distanza di tempo faccio cardare la lana e quella che c'è non è proprio a "materassino", ma sono fiocchi ormai schiacciati.

Per il resto, confermo l'assoluta contrarietà e poca salubrità a dormire sulla gomma!!

100 anni fa la gente non aveva il bagno in casa... ma io preferisco averlo...

il materasso era naturale (lana, foglie ecc) perche quello c'era, non potevano scegliere.


Ad ogni modo forse ho difficolta a relazionarmi con chi spara cazzate e ne è pure convinto, andando contro ogni studio scientifico...

Il "sintetico" potrà spaventare quanto vuoi ma ha portato delle innovazione indispensabili in tutti i settori dove viene utilizzato... penso solo allo sport, abbigliamento tecnico, attrezzature che con le nuove tecnologie sono diventate piu sicure, leggere (dove serve), termoregolatrici (dove serve), facili da asciugare ecc ecc....
EX NEGOZIO

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#17
///Manuel ha scritto: Ma ci credete alle cazzate che sparate???
///Manuel ha scritto:Ad ogni modo forse ho difficolta a relazionarmi con chi spara cazzate e ne è pure convinto, andando contro ogni studio scientifico...
... invece l'utilizzo di siffatto lessico impreziosisce la propria opinione altresì conferendole prestigio ed autorevolezza .... :roll:

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#18
myfriend ha scritto:
///Manuel ha scritto: Ma ci credete alle cazzate che sparate???
///Manuel ha scritto:Ad ogni modo forse ho difficolta a relazionarmi con chi spara cazzate e ne è pure convinto, andando contro ogni studio scientifico...
... invece l'utilizzo di siffatto lessico impreziosisce la propria opinione altresì conferendole prestigio ed autorevolezza .... :roll:
E' un forum e non un'accademia linguistica...

Non credo che questo lessico sia cosi osceno, sono molto più oscene certe opinioni basate su convinzioni personali e senza nessuna base scientifica...

OT
Ma come ho scritto piu volte oramai non faccio piu sangue cattivo per cercare di aiutare la gente... lavoro in tutt'altro settore, leggo spesso il forum, e dentro di me penso che ho fatto benissimo a chiudere la mia attività visto il livello del consumatore ITAGLIANO. Alla fine siamo un popolo che non vale nulla e ci meritiamo il periodo che stiamo vivendo, anzi forse va ancora troppo bene..
EX NEGOZIO

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#20
///Manuel ha scritto:
myfriend ha scritto:
///Manuel ha scritto: Ma ci credete alle cazzate che sparate???
///Manuel ha scritto:Ad ogni modo forse ho difficolta a relazionarmi con chi spara cazzate e ne è pure convinto, andando contro ogni studio scientifico...
... invece l'utilizzo di siffatto lessico impreziosisce la propria opinione altresì conferendole prestigio ed autorevolezza .... :roll:
E' un forum e non un'accademia linguistica...

Non credo che questo lessico sia cosi osceno, sono molto più oscene certe opinioni basate su convinzioni personali e senza nessuna base scientifica...
Non si tratta di oscenità ma di terminologia volgare non consona al contesto di un forum (ovvero pubblica piazza). Per di più questo forum è quello più indicizzato nei motori di ricerca e il sito che ci ospita appartiene ad uno dei maggiori gruppi societari del settore, dunque non mi sembra il caso di scadere a questi livelli ... :wink:
Le opinioni senza base scientifica possono e anzi devono essere confutate però rimanendo nei confini del garbo e della signorilità: se in negozio un venditore di materassi per contestare una mia errata opinione (peraltro scusabile non essendo io del settore) mi si rivolgesse come tu ti sei rivolto ad Olabarch, me ne andrei all'istante senza neanche salutare.

Chiedo venia per la prolissità, la discussione comunque mi interessa :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#21
Olabarch ha scritto:
siamo un popolo che non vale nulla
Parla per te
Visto la provincia (dove gran parte della gente parla solo il tedesco, il cui governatore ci costa piu di Obama ecc ecc ecc ecc ecc) da cui scrivi mi trattengo..................


Le opinioni senza base scientifica possono e anzi devono essere confutate però rimanendo nei confini del garbo e della signorilità: se in negozio un venditore di materassi per contestare una mia errata opinione (peraltro scusabile non essendo io del settore) mi si rivolgesse come tu ti sei rivolto ad Olabarch, me ne andrei all'istante senza neanche salutare.
Io invece vorrei che i negozianti mi aprissero gli occhi davvero quando sparo delle "stupidate" di cui sono convinto e mi smontassero le mie convinzioni anche in modo "aggressivo". E' molto piu facile per un negoziante assecondare il cliente senza rischiare di perderlo piuttosto che sbattergli in faccia la realtà... Ma forse sono un cliente atipico....
EX NEGOZIO

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#22
Visto la provincia (dove gran parte della gente parla solo il tedesco, il cui governatore ci costa piu di Obama ecc ecc ecc ecc ecc) da cui scrivi mi trattengo..................
Fai bene a trattenerti, poichè anche in questo caso, parleresti a sproposito senza conoscere nulla, per il solo gusto di far prendere aria alla gola.

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#23
Olabarch ha scritto:
Visto la provincia (dove gran parte della gente parla solo il tedesco, il cui governatore ci costa piu di Obama ecc ecc ecc ecc ecc) da cui scrivi mi trattengo..................
Fai bene a trattenerti, poichè anche in questo caso, parleresti a sproposito senza conoscere nulla, per il solo gusto di far prendere aria alla gola.

conosco troppo bene PURTROPPO......ad ogni modo beati voi e sperate che non vi tolgano i vostri privilegi...
EX NEGOZIO

Re: MATERASSI ARTIGIANALI

#24
il fatto che tu conosca per sentito dire non significa che sappia in realtà come sia la situazione.
Comprendo la tua rabbia nel sapere che a distanza di una manciata di km i contributi per molte attività siano all'ordine del giorno, mentre nelle province confinanti non ce ne siano! Il fondo Brancher è stato istituito appositamente!