Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dubbi

#1
Ciao a tutti,
innanzitutto un ringraziamento ad Ethos che con la sua pazienza sta rispondendo ai mille dubbi che una prima casa e poca esperienza in fiere e negozi comportano.

Dunque avrei bisogno di qualche vostro parere e/o proposta alternativa. Sto tenendo d'occhio anche il post di "casina"... che mi sembra abbastanza pertinente.

Soggiorno con angolo cottura, dimesioni piccole. allego un pianta che avevo già messo in passato, ma ora le cose iniziano a prendere forma.
Immagine
La cucina e la tv sono in posizioni obbligate per gli allacci e prese tv già fatte. La TV potrei anche centrarla alla parete eventualmente.

La sua proposta è questa, con vista dall'alto.
Immagine
Mi ha suggerito di inserire quella "L" a metà stanza tra divano e tavolino (alta fino al soffitto, o altra 230 cm circa) e farla in cartongesso e rivestirla nella parte esterna (verso la cucina) con specchi per dare l'impressione di stanza più grande.
Così:
Immagine
Le altre due opzioni chieste da me per valutarle, sono farla o rivestita in pietra
Immagine
oppure utilizzando dei vetri o fumè o più chiari decorati che permettano alla luce di passare e di vedere attraverso.
Immagine
Questo perchè mi piacerebbe un piccolo divisorio (anche solamente ottico) tra i due spazi cucina e zona tv.
La sua proposta mi piace molto, ma visto che ho ancora un po' di tempo per decidere, volevo vedere se c'erano altre alternative o idee per quel "divisorio". Ho letto qui nel forum di librerie sospese, librerie aperte, muretti...ma vedo sempre ambienti molto grandi. Cosa potrebbe dare più "aria" a questo spazio? io dal muro della cucina, al muro di fronte del terrazzo ho solamente 5,80 mt.
Qui una visuale dalla portafinestra del terrazzo
Immagine
Avete qualche ulteriore proposta, consiglio, parere da darmi?
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#5
pollyjean ha scritto:Non sarebbe sufficiente una semplice "quinta"? con la L chi e' seduto sul lato corto del divano se la trova di fianco, e ostruisce pure la visuale
ciao polly, grazie del suggerimento, che intendi per "quinta"? Un tenda?
non ci avevo pensato al fatto che la L potrebbe ostruire la visuale guardando la tv, magari si potrebbe fare leggermente più corto quel lato. dovrei fare delle prove

myfriend ha scritto:Il tavolo ostacola il passaggio verso un altro ambiente o sono io che non ho capito?
ciao myfriend, in realtà potrei fare un tavolino anche più piccolo magari un 80 x 80 invece che rettangolare. ci piazzerei probabilmente solamente due sedie. comunque in alto guardando la foto c'è l'accesso alla camera e al bagno. non so bene quanto è lo spazio che resta tra le colonne frigo e forno e il tavolo, ma ethos ha detto che con lo spazio ci siamo (certo non è una piazza d'armi quindi sarà limitato)... toccherebbe non ingrassare troppo :lol:
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#6
L'idea della "L" mi piace, però non rivestita in (finta) pietra :mrgreen:
Anche lasciando perdere le riflessioni sull'opportunità o meno di usare questo tipo di decorazione in un contesto cittadino anziché rurale e/o d'epoca, credo che in ogni caso mal si adatti ad ambienti piccoli, in poche parole li "appesantisce" :wink:

Accorciare la "L" (per ovviare al problema dell'ostruzione della visuale) esteticamente non mi sembra una buona soluzione, perché vedresti poi sporgere una parte del divano :?
Preferisco allora l'opzione vetro, magari sabbiato/acidato.
Vetro fumé credo faccia troppo "hotel" :D
Vetro decorato sarebbe da valutare perché se il decoro fosse di un certo rilievo poi tutto l'ambiente secondo me dovrebbe rimanere minimale, senza troppi accessori in giro, cosa molto difficile ad ottenersi :lol:

In alternativa al vetro, potresti lasciarla, come suggerito da Ethos, a 230 cm invece che fino a soffitto.
L'eventuale specchio lo applicherei solo dal lato della TV, così dal lato dove poggia il tavolo non avresti il problema ditate :wink:
In alternativa allo specchio, nella parte superiore potresti creare intagli decorativi es. a forma di rombi, cerchi ecc. in modo che passi più luce.

Il tavolo quadrato forse ingombra meno in ogni caso sceglilo con spigoli smussati.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#8
ohana ha scritto: Questo perchè mi piacerebbe un piccolo divisorio (anche solamente ottico) tra i due spazi cucina e zona tv.

Secondo me sarebbe il caso di ripensarci.Sono d'accordo con difra e non farei
nessun tipo di divisorio.In particolare mi sembra che la L abbia un impatto visivo davvero troppo forte per quest'ambiente. :roll:
Sorry :oops:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#9
Grazie dei vostri contributi intanto..

@myfriend
Ok aggiudicato che la pietra rimpicciolisce gli ambienti, troverò un altro posto dove farla...mi piaceva modello lusernino di incana x capirci...nelle e candide color vaniglia..
Anche il vetro fumè in realtà io pensavo a quei vetri che si usano x le cabine armadio, stopsol mi pare si chiamino...magari se non dovessi fare la "L" potrei metterlo alla fine del divano verso il muro in alto, non so. O forse come suggeriscono difra e ros di non mettere nessun divisorio.

@difra quella non è una porta finestra scorrevole, è larga 2 mt circa ed è divisa in tre elementi, il primo verso il divano dovrebbe essere fisso e le altre due a battente che si aprono verso il soggiorno. Il questo caso il pouf o la poltrona li metteresti ugualmente ? Divano lineare e gli altri elementi rivolti verso la finestra o di spalle?

@rosdev anche la mia paura è che la L in qualche modo sia troppo messa nel mezzo della stanza. Sto cercando di immaginarmela nella mia casa attuale dove le misure sono simili e per quanto mi piaccia poi il timore è quello di avere un elemento fisso che in qualche modo renda meno funzionale la stanza. Più bella sicuramente ma forse meno pratica.
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#10
difra64 ha scritto:io metterei un divano lineare e al massimo pouf o poltrone di fornte alla vetrata (che mi pare abbia le porte scorrevoli)

niente quinta di nessun tipo
tavolo rotondo allungabile per evitare spigoli inutili in un ambiente con più funzioni
Concordo pienamente anch'io con Difra. La L risulterebbe troppo invasiva in un ambiente di quelle dimensioni. La separazione virtuale degli ambienti cucina-soggiorno la fa già il tavolo da pranzo.

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#11
rosg ha scritto: La separazione virtuale degli ambienti cucina-soggiorno la fa già il tavolo da pranzo.
Infatti.
Ma credo che Ethos abbia messo la "L" a causa del divano angolare, altrimenti con il divano lineare non avrebbe avuto motivo.
. :arrow: Ohana, il divano angolare è indispensabile? Io avevo capito così. :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#12
myfriend ha scritto:il divano angolare è indispensabile? Io avevo capito così.
Non è indispensabile...è stata la sua proposta e mi piace l'idea del divano angolare, ma non potendo entrare in casa tutti i giorni (è in costruzione) non riesco a rendermi bene conto degli spazi e degli ingombri. Sto cercando di immaginarmi il tutto nel mio attuale soggiorno ma non è semplice.

Se mettessi un divano lineare, che dite potrei mettere una libreria a vista attaccata al muro? O altre soluzioni?

Tipo così, ho fatto una cosa al volo senza tenere conto dei reali ingombri
Immagine
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: Soggiorno Ohana - divisorio cucina/soggiorno i primi dub

#15
decisamente meglio il divano lineare

io a dir la verità non metterei una libreria al max un piccolo tavolino di servizio

se proprio proprio devo pensare ad un divisorio, ma una cosa davvero minimale anche un semplice paravento, lo metterei all'ingresso per schermare la zona cucina
inoltre meglio un tavolo tondo che, in un ambiente contenuto e con percorsi obbligati, dinamizza il tutto e non ha angoli contro i quali sbattere

mi chiedi di pouf e poltrona

a parte che secondo me è meglio viverla la casa: non puoi aspettare?
prima vedi come stai solo con il divano e poi decidi
i pouf comunque sono comodi anche per llungare le gambe e li si può posizionare di fronte al divano
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it