scusate l'assenza ma questa sarebbe la quarta volta che tento di rispondere e per qualche ignoto motivo quanto scrivo sparisce nei meandri del web

(o forse scrivo cretinate, chi lo sa

).
Trovare un "buon" posatore non è automatico, purtroppo. Il costruttore ha ammesso che lui ha fatto posare moooolti più mq di piastrelle che di parquet, quindi "dovrei vedere chi chiamare, onestamente non ho un contatto stabile..." Quindi è meglio se ci metto pure del mio. peccato che i posatori sulla carta siano tutti buoni e non basta fissarli nelle palle degli occhi per capire se lo sono sul serio

. Avete consigli in merito? Chiamerei i palchettisti che han fatto la casa ai mei, ma son passati 30 anni e spero per loro che siano in pensione!
Detto ciò: stiamo visitando diversi palchettisti, spaziando da rivenditori a produttori.
Produttore A: specializzato in massello prefinito oliato, sostiene che il suo prodotto va benone anche su pavimento riscaldato, ovvero che quel massello lì è stabilizzato non so come, che si muove meno del massello normale e che la sua prefinitura ad olio è antimacchia ecc ecc.
Riveditore B: vende e posa di tutto, premette che nel suo negozio non entrano cineserie e simili. Sconsiglia assolutamente qualsiasi legno massello abbinato al riscaldamento a pavimento, perchè si muoverebbe un sacco, e tanto meno oliato, che secca, già normalmente va oliato una volta l'anno svuotando la casa, figuriamoci col riscaldamento a pavimento, andrebbe trattato almeno 3 volte l'anno

. Ma quando ho chiesto l'eventuale prezzo di un massello da usare SENZA il riscaldamento a pavimento, ha continuato a dire che no, oramai il massello non lo usa più nessuno, e sì che m'ha fatto vedere delle tavole multistrato meravigliose, che le prendi in mano ed è legno anche se di 3 essenze diverse, però... però... a me sa che una difesa tanto sperticata del multistrato nasce da esigenze commerciali, più che altro

. Certo che se fossi una che si ferma al primo che sente, mi sarei fatta terrorizzare dalla prospettiva di svotare casa 3 volte l'anno per oliare...
E invece no

.
Produttore C :locale, produce e posa sia masselli che multistrato con qualsiasi tipo di finitura. La signora che mi ha ricevuto in un ufficio a ridosso dello stabilimento (dove per incando da mille cassetti compaiono campioni da far girar la testa) mi ha detto che si possono mettere entrambi, che ovviamente il massello nell'inverno filerà, ma che del resto fila anche senza il riscaldamento a pavimento quando l'aria è secca, e po gonfia quando è umida, insomma, di non farmi problemi. Ha detto che l'oliatura va ravvivata, ma che i prodotti detergenti adatti già lo fanno, ed è finita lì. Quando ho accennato alla possibilità di svuotare la casa per trattare il parquet, questa s'è messa a ridere e m'ha detto: "lei non dovrà trattarlo, dovrà lavarlo col prodotto giusto: mica svuota la casa ogni volta che lava i pavimenti, no? Ma se non è tranquilla tagli la testa al toro e si scelga una bella vernice effetto cera."
Tanto per aggiungere altra carne al fuoco!!
Io ora sarei orientata per il massello prefinito oliato, il titolare dell'azienda è un amico e mi fa un prezzo secondo me molto competitivo: posato viene poco più della sola fornitura di un prodotto analogo del produttore C . Mio marito però non è affatto convinto, nè della scelta del massello nè tanto meno dell'oliatura... se gli giro alcuni link trovati qua, dove gente lamenta che è un pavimento delicato, che restano le impronte, che va oliato ogni tot se no diventa spento, mi casserà decisamente l'idea...