Materasso Life di Simmons - Consultazione

#1
Buongiorno/buonanotte.

A chi ha dell'esperienza al riguardo, possibilmente come acquirente o come venditore, chiederei un gentile parere sul materasso Life della Simmons: http://www.simmons.it/index.php/Materas ... /Life.html.
Immagine
Immagine
Ho già dato un'occhiata al forum, e le opinioni sulla casa produttrice mi sono sembrate generalmente buone...

Grazie!
Ultima modifica di Cinziaglam il 24/09/12 11:17, modificato 1 volta in totale.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#3
Beh, la cosa mi sembrerebbe equa, quanto meno...

Anche se sinceramente, da quello che velatamente lasci intendere oltre che dalle mie varie visite ai punti vendita locali, non ho ancora capito quanto si "deve" spendere per un buon materasso...
Questo tenuto conto che alcuni negozi del posto hanno delle promozioni molto allettanti, o forse spregiudicate (-50%), e/o del fatto che certe catene hanno prezzi molto minori della media sulla base di motivazioni varie (es.: direttamente dal produttore al venditore)...

Il prezzo medio dei materassi a molle provati in negozio si assesterebbe tra i 500 ed i 600 Euro, includendo comunque materassi da (meno di) 300 Euro, personalmente visti e provati. In tale ultima ipotesi, ammetto che è scattata, di getto, la molla della diffidenza (per via del prezzo fuori range), nonostante in un caso mi sembrassero di onesta fattura.
Ultima modifica di Cinziaglam il 26/09/12 12:44, modificato 1 volta in totale.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#4
Il Life è il modello base di Simmons, il molleggio è di ottima qualità come in tutti i Simmons , ovviamente è di tipo classico quindi con una capacità anatomica limitata, le imbottiture sono di buona qualità ma semplici e mediamente confortevoli.
Nel complesso è un classico materasso a molle fatto con materiali buoni e durevoli, ma dal punto di vista della qualità del riposo e delle prestazioni anatomiche non aspettarti miracoli, vista la tipologia di materasso e la spesa bassa.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#6
Cinziaglam ha scritto:Quidi, scusami, quale potrebbe essere un materasso Simmons di categoria superiore, sempre a molle e di spessore non eccessivo (> / = 21 cm)? Grazie.
Purtroppo lo spessore che indichi IMHO non ti consente di avere un materasso di qualità (intesa come qualità del riposo) di nessuna marca se vuoi rimanere su un prodotto con molle.
tale tipologia di materasso richiede un notevole spessore di imbottitura e isolanti per dare il giusto comfort.
ad esempio di Simmons trovo ottimo il Dorsopedic Eminence ma siamo a 23/24 cm. circa di spessore.

Venti / ventuno centimetri l'unica soluzione, a mio parere, valida è un materasso in lattice di qualità.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#7
Gius3pp3 ha scritto:
Cinziaglam ha scritto:Quidi, scusami, quale potrebbe essere un materasso Simmons di categoria superiore, sempre a molle e di spessore non eccessivo (> / = 21 cm)? Grazie.
Purtroppo lo spessore che indichi IMHO non ti consente di avere un materasso di qualità (intesa come qualità del riposo) di nessuna marca se vuoi rimanere su un prodotto con molle.
tale tipologia di materasso richiede un notevole spessore di imbottitura e isolanti per dare il giusto comfort.
ad esempio di Simmons trovo ottimo il Dorsopedic Eminence ma siamo a 23/24 cm. circa di spessore.

Venti / ventuno centimetri l'unica soluzione, a mio parere, valida è un materasso in lattice di qualità.
Grazie... :shock: !

Quanto a spessore, rimango dell'idea che anche 21 cm siano (già) tanti, da un punto di vista estetico, per cui difficilmente acquisterò un prodotto più alto, e magari di maggior confort.

Il lattice, a quanto mi è stato detto, non è consigliato per i letti con il contenitore incorporato, per motivi d'aerazione. Quindi non posso tenerlo in considerazione, a parte il fatto che spesso non lo trovo rigido come piace a me (anzi).

A questo punto :roll: ... non mi resta che trovare una soluzione di buon compromesso, stando alle possibilità che hai rappresentato.

Farò sapere degli sviluppi.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#8
Ciao per la gamma Simmons con le stesse caratteristiche, potresti orientarti sul modello Emotion, ha una qualità superiore al Life mantenendo sempre le molle tradizionali ed un altezza poco superiore, ma con l'uso è meglio avere anche un centimetro in più che poi verrà assottigliato, dal peso, e dal sudore. Sono entrambe materassi venduti da decenni e rispondono ad un buon standard di prodotto con queste caratteristiche tecniche, l'Emotion ha anche un tessuto migliore in kisto cotone ed un maggior confort perchè ha uno spessore di trati isolanti più alto e di densità maggiore.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#9
Cinziaglam ha scritto:
Grazie... :shock: !

Quanto a spessore, rimango dell'idea che anche 21 cm siano (già) tanti, da un punto di vista estetico, per cui difficilmente acquisterò un prodotto più alto, e magari di maggior confort.

Il lattice, a quanto mi è stato detto, non è consigliato per i letti con il contenitore incorporato, per motivi d'aerazione. Quindi non posso tenerlo in considerazione, a parte il fatto che spesso non lo trovo rigido come piace a me (anzi).

A questo punto :roll: ... non mi resta che trovare una soluzione di buon compromesso, stando alle possibilità che hai rappresentato.

Farò sapere degli sviluppi.
Per l'estetica non mi esprimo in quanto è soggettiva, ad ogni modo ma è ovviamente solo un mio pensiero, io metterei sempre al primo posto la funzionalità trattandosi di un prodotto che influisce direttamente sul benessere quotidiano.
Per il lattice ed il letto a contenitore ci sono decine di discussioni anche qui sul forum con tanti pareri discordanti, la mia opinione è che non ci sia nessuna controindicazione:
in tanti anni non ho mai visto un materasso ammuffito per colpa del contenitore.
Per il discorso rigidità torniamo ad un fatto di gusto e quindi soggettivo, ma ti assicuro che un lattice in portanza rigida da 20cm. , per una persona normopeso , da fin troppo sostegno.
In ogni caso da quanto scrivi non hai grosse pretese, per cui un Life è più che sufficiente.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#10
Per il lattice ed il letto a contenitore ci sono decine di discussioni anche qui sul forum con tanti pareri discordanti, la mia opinione è che non ci sia nessuna controindicazione:
in tanti anni non ho mai visto un materasso ammuffito per colpa del contenitore.
Per la verità ciascun rivenditore da me interpellato ha posto la questione proprio come premessa, oserei dire assoluta... Quindi si può capire che, non essendo un'esperta della materia, faccia fatica a non tenere in considerazione gli ammonimenti che mi sono stati dati... Tanto per non cadere in un mio azzardo con facile pentimento.
Per il discorso rigidità torniamo ad un fatto di gusto e quindi soggettivo, ma ti assicuro che un lattice in portanza rigida da 20cm. , per una persona normopeso , da fin troppo sostegno.
Ti credo. Ma i materassi in lattice da me provati erano troppo morbidi per le mie aspettative, e sopratutto il bordo deformabile a me non piace. Oppure, egualmente, non mi piace che il gomito sprofondi nel materasso quando ad es. mi reggo su un lato per leggere, guardare la tv o cose del genere.
In ogni caso da quanto scrivi non hai grosse pretese, per cui un Life è più che sufficiente.
Più che altro la mia pretesa è semplice: dormire bene come ho sempre dormito fino quest'oggi :wink: . E posso aver dormito bene su materassi di un certo tipo, come di un cert'altro tipo... Adesso, purtroppo, andare a fare una ricostruzione nei posti in cui ho dormito, nel corso di n anni, è pressoché impossibile, benché non sottovaluto che un'evidenza scientifica potrebbe risultare, alla luce della mia indecisione, interessante.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#11
AL69 ha scritto:Ciao per la gamma Simmons con le stesse caratteristiche, potresti orientarti sul modello Emotion, ha una qualità superiore al Life mantenendo sempre le molle tradizionali ed un altezza poco superiore, ma con l'uso è meglio avere anche un centimetro in più che poi verrà assottigliato, dal peso, e dal sudore. Sono entrambe materassi venduti da decenni e rispondono ad un buon standard di prodotto con queste caratteristiche tecniche, l'Emotion ha anche un tessuto migliore in kisto cotone ed un maggior confort perchè ha uno spessore di trati isolanti più alto e di densità maggiore.
La tua proposta è tentatrice... Proverò a chiedere al rivenditore se ne ha un campione in mostra.
Un materasso da 23 cm per la verità l'ho provato, e so che si trattava di un modello della Simmons; ora non so però se può esser stato l'Emotion.
Ahimè, riprendendo quanto sopra, i materassi alti mi spaventano proprio...

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#12
Cinziaglam ha scritto:
Per il lattice ed il letto a contenitore ci sono decine di discussioni anche qui sul forum con tanti pareri discordanti, la mia opinione è che non ci sia nessuna controindicazione:
in tanti anni non ho mai visto un materasso ammuffito per colpa del contenitore.
Per la verità ciascun rivenditore da me interpellato ha posto la questione proprio come premessa, oserei dire assoluta... Quindi si può capire che, non essendo un'esperta della materia, faccia fatica a non tenere in considerazione gli ammonimenti che mi sono stati dati... Tanto per non cadere in un mio azzardo con facile pentimento.
Per il discorso rigidità torniamo ad un fatto di gusto e quindi soggettivo, ma ti assicuro che un lattice in portanza rigida da 20cm. , per una persona normopeso , da fin troppo sostegno.
Ti credo. Ma i materassi in lattice da me provati erano troppo morbidi per le mie aspettative, e sopratutto il bordo deformabile a me non piace. Oppure, egualmente, non mi piace che il gomito sprofondi nel materasso quando ad es. mi reggo su un lato per leggere, guardare la tv o cose del genere.
In ogni caso da quanto scrivi non hai grosse pretese, per cui un Life è più che sufficiente.
Più che altro la mia pretesa è semplice: dormire bene come ho sempre dormito fino quest'oggi :wink: . E posso aver dormito bene su materassi di un certo tipo, come di un cert'altro tipo... Adesso, purtroppo, andare a fare una ricostruzione nei posti in cui ho dormito, nel corso di n anni, è pressoché impossibile, benché non sottovaluto che un'evidenza scientifica potrebbe risultare, alla luce della mia indecisione, interessante.
Perfetto avevo ben capito, per questo dicevo che non hai grosse pretese, non per sminuire le tue necessità: proprio perchè vuoi continuare a dormire come hai sempre dormito, non hai bisogno di un materasso particolare :wink:

Per tutte le altre questioni "tecniche" inerenti il lattice non entro nel merito: ognuno ha le sue convinzioni e da consigli di conseguenza(mi riferisco ai miei colleghi), le mie nascono da un esperienza di vendita di materassi in lattice che inizia negli anni '60, e mi portano ad affermare che ci sono milioni di motivi per non acquistare il materasso in lattice (tipo per una questione di gusto come hai evidenziato) ma tra questi non metterei assolutamente l'abbinamento con il letto a contenitore.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#13
Venedì sono stata finalmente a provare il materasso Life di Simmons, che ho trovato molto rigidamente confortevole :wink: e adatto alle mie esigenze (o così almeno pareva...).
Prezzo di 500 Euro sino al 30/9, poi aumento del 6%.
Pensavo di poter compiere l'affare.
Se non che la rivenditrice, collega del rivenditore dello stesso esercizio, che sul Life mi aveva orientato, ha aggiunto un'informazione di non poco conto: con quel tipo di materasso, a molle tradizionali, il movimento di una delle due persone è immediatamente percepibile dall'altra, essendo le molle tra loro interconnesse e quindi suscettibili di creare l'indesiderato effetto.
A questo punto, com'è ovvio, ho rimesso in discussione il tutto :roll: .
Purtroppo, da neofita, le informazioni si apprendono poco a poco, e basi di (rudimentale) conoscenza via via accumulate rischiano di venir, in poco, scardinate.
In complesso: il materasso l'ho trovato piacevole e adeguatamente solido. Solo che, purtroppo, l'informazione sopraggiunta mi ha portato nuovamente allo status riflessivo, che è quello in cui mi trovo ormai da mesi, mesi in cui ho girato negozi senza mai trovare un materesso su cui potermi convincere.
Non è comunque il momento di demordere...

Re: Materasso Life di Simmons - Consultazione

#14
Senz'altro le molle tradizionali, essendo collegate tra loro mediante le spiraline, tendono a trasmettere il movimento del partner, come penso ti sia già accorta se hai provato a dormire su normali materassi a molle, oppure se ne eri già in possesso, quelli a molle insacchettate invece non sono collegate tra loro ma indipendenti, così non possono trasmettere il movimento, certamente poi è soggettivo il disturbo che una persona può avere o meno, dipende anche molto dal peso del partner e dalla quantità di movimenti che tende a fare, comunque certamente non si può affermare che non sia vero.