A chi ha dell'esperienza al riguardo, possibilmente come acquirente o come venditore, chiederei un gentile parere sul materasso Life della Simmons: http://www.simmons.it/index.php/Materas ... /Life.html.


Grazie!
Moderatore: Steve1973
Purtroppo lo spessore che indichi IMHO non ti consente di avere un materasso di qualità (intesa come qualità del riposo) di nessuna marca se vuoi rimanere su un prodotto con molle.Cinziaglam ha scritto:Quidi, scusami, quale potrebbe essere un materasso Simmons di categoria superiore, sempre a molle e di spessore non eccessivo (> / = 21 cm)? Grazie.
Grazie...Gius3pp3 ha scritto:Purtroppo lo spessore che indichi IMHO non ti consente di avere un materasso di qualità (intesa come qualità del riposo) di nessuna marca se vuoi rimanere su un prodotto con molle.Cinziaglam ha scritto:Quidi, scusami, quale potrebbe essere un materasso Simmons di categoria superiore, sempre a molle e di spessore non eccessivo (> / = 21 cm)? Grazie.
tale tipologia di materasso richiede un notevole spessore di imbottitura e isolanti per dare il giusto comfort.
ad esempio di Simmons trovo ottimo il Dorsopedic Eminence ma siamo a 23/24 cm. circa di spessore.
Venti / ventuno centimetri l'unica soluzione, a mio parere, valida è un materasso in lattice di qualità.
Per l'estetica non mi esprimo in quanto è soggettiva, ad ogni modo ma è ovviamente solo un mio pensiero, io metterei sempre al primo posto la funzionalità trattandosi di un prodotto che influisce direttamente sul benessere quotidiano.Cinziaglam ha scritto:
Grazie...!
Quanto a spessore, rimango dell'idea che anche 21 cm siano (già) tanti, da un punto di vista estetico, per cui difficilmente acquisterò un prodotto più alto, e magari di maggior confort.
Il lattice, a quanto mi è stato detto, non è consigliato per i letti con il contenitore incorporato, per motivi d'aerazione. Quindi non posso tenerlo in considerazione, a parte il fatto che spesso non lo trovo rigido come piace a me (anzi).
A questo punto... non mi resta che trovare una soluzione di buon compromesso, stando alle possibilità che hai rappresentato.
Farò sapere degli sviluppi.
Per la verità ciascun rivenditore da me interpellato ha posto la questione proprio come premessa, oserei dire assoluta... Quindi si può capire che, non essendo un'esperta della materia, faccia fatica a non tenere in considerazione gli ammonimenti che mi sono stati dati... Tanto per non cadere in un mio azzardo con facile pentimento.Per il lattice ed il letto a contenitore ci sono decine di discussioni anche qui sul forum con tanti pareri discordanti, la mia opinione è che non ci sia nessuna controindicazione:
in tanti anni non ho mai visto un materasso ammuffito per colpa del contenitore.
Ti credo. Ma i materassi in lattice da me provati erano troppo morbidi per le mie aspettative, e sopratutto il bordo deformabile a me non piace. Oppure, egualmente, non mi piace che il gomito sprofondi nel materasso quando ad es. mi reggo su un lato per leggere, guardare la tv o cose del genere.Per il discorso rigidità torniamo ad un fatto di gusto e quindi soggettivo, ma ti assicuro che un lattice in portanza rigida da 20cm. , per una persona normopeso , da fin troppo sostegno.
Più che altro la mia pretesa è semplice: dormire bene come ho sempre dormito fino quest'oggiIn ogni caso da quanto scrivi non hai grosse pretese, per cui un Life è più che sufficiente.
La tua proposta è tentatrice... Proverò a chiedere al rivenditore se ne ha un campione in mostra.AL69 ha scritto:Ciao per la gamma Simmons con le stesse caratteristiche, potresti orientarti sul modello Emotion, ha una qualità superiore al Life mantenendo sempre le molle tradizionali ed un altezza poco superiore, ma con l'uso è meglio avere anche un centimetro in più che poi verrà assottigliato, dal peso, e dal sudore. Sono entrambe materassi venduti da decenni e rispondono ad un buon standard di prodotto con queste caratteristiche tecniche, l'Emotion ha anche un tessuto migliore in kisto cotone ed un maggior confort perchè ha uno spessore di trati isolanti più alto e di densità maggiore.
Perfetto avevo ben capito, per questo dicevo che non hai grosse pretese, non per sminuire le tue necessità: proprio perchè vuoi continuare a dormire come hai sempre dormito, non hai bisogno di un materasso particolareCinziaglam ha scritto:Per la verità ciascun rivenditore da me interpellato ha posto la questione proprio come premessa, oserei dire assoluta... Quindi si può capire che, non essendo un'esperta della materia, faccia fatica a non tenere in considerazione gli ammonimenti che mi sono stati dati... Tanto per non cadere in un mio azzardo con facile pentimento.Per il lattice ed il letto a contenitore ci sono decine di discussioni anche qui sul forum con tanti pareri discordanti, la mia opinione è che non ci sia nessuna controindicazione:
in tanti anni non ho mai visto un materasso ammuffito per colpa del contenitore.
Ti credo. Ma i materassi in lattice da me provati erano troppo morbidi per le mie aspettative, e sopratutto il bordo deformabile a me non piace. Oppure, egualmente, non mi piace che il gomito sprofondi nel materasso quando ad es. mi reggo su un lato per leggere, guardare la tv o cose del genere.Per il discorso rigidità torniamo ad un fatto di gusto e quindi soggettivo, ma ti assicuro che un lattice in portanza rigida da 20cm. , per una persona normopeso , da fin troppo sostegno.
Più che altro la mia pretesa è semplice: dormire bene come ho sempre dormito fino quest'oggiIn ogni caso da quanto scrivi non hai grosse pretese, per cui un Life è più che sufficiente.. E posso aver dormito bene su materassi di un certo tipo, come di un cert'altro tipo... Adesso, purtroppo, andare a fare una ricostruzione nei posti in cui ho dormito, nel corso di n anni, è pressoché impossibile, benché non sottovaluto che un'evidenza scientifica potrebbe risultare, alla luce della mia indecisione, interessante.