Re: cucina isola si isola no???? rendering + pianta

#32
mirtillino ha scritto:Ecco, inserisco la pianta quotata, insieme ad un'altra soluzione! penserai che sono una fanatica della colonna terminale - libreria... ed in parte è vero, ma nel tuo caso in particolare, visto che il fianco colonna è proprio di fronte all'ingresso, mi sembra una soluzione quasi d'obbligo.

Immagine


Uploaded with ImageShack
la seconda soluzione mi piace, ma nel lato delle colonne ci stanno sia il frigo che il forno??? il frigo sarà da 90cm doppia porta.... nella prima soluzione dove hai messo la parete attrezzata vorrei lasciare la parete libera per chiudere eventualmente la cucina con un antone in vetro scorrevole! quindi.. li dovrebbe essere muro a vista...
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: cucina isola si isola no???? rendering + pianta

#33
1. Nella seconda soluzione, le colonne sono 3 moduli da 60 più il terminale da 30 (quindi 180 cm + 30 cm). Li ho indicati in quel modo solo per darti l'idea della lunghezza complessiva. Ovviamente ogni soluzione è da definire in base alle tue necessità ;)
2. Non ho capito bene cosa vorresti fare nella parete dove c'è la porta... lasciarla libera dagli arredi? E le colonne poi dove le metteresti? In quella soluzione non ci sono altre possibilità.

Provo a postarti un'altra alternativa!

Immagine


Uploaded with ImageShack

... ma ti dirò la verità... questa soluzione non mi convince: mi sembra che si sprechi troppo spazio. Quella che preferisco rimane la seconda, anche se, ad essere sincera, pur comprendendo che vogliate una cucina grande con isola centrale, se questa non ha alcuna funzione se non quella di piano d'appoggio, credo che sarebbe molto più funzionale avere un tavolo dove poter pranzare anche in più di due persone. Questo è comunque il mio parere personale dettato anche dalla mia esperienza ;)

Re: cucina isola si isola no???? rendering + pianta

#34
mirtillino ha scritto:1. Nella seconda soluzione, le colonne sono 3 moduli da 60 più il terminale da 30 (quindi 180 cm + 30 cm). Li ho indicati in quel modo solo per darti l'idea della lunghezza complessiva. Ovviamente ogni soluzione è da definire in base alle tue necessità ;)
2. Non ho capito bene cosa vorresti fare nella parete dove c'è la porta... lasciarla libera dagli arredi? E le colonne poi dove le metteresti? In quella soluzione non ci sono altre possibilità.

Provo a postarti un'altra alternativa!

Immagine


Uploaded with ImageShack

... ma ti dirò la verità... questa soluzione non mi convince: mi sembra che si sprechi troppo spazio. Quella che preferisco rimane la seconda, anche se, ad essere sincera, pur comprendendo che vogliate una cucina grande con isola centrale, se questa non ha alcuna funzione se non quella di piano d'appoggio, credo che sarebbe molto più funzionale avere un tavolo dove poter pranzare anche in più di due persone. Questo è comunque il mio parere personale dettato anche dalla mia esperienza ;)
a me non dispiace nemmeno questa invece..... :D l'isola si verrà sfruttata come piano d'appoggio e piano snack, inoltre pensavamo di metterci dei cestoni per pentole e provviste o altro, visto che non amiamo le colonne (oltre a quella forno che dobbiamo per forza inserire e quella frigo) e da qualche parte uno spazio dispensa bisogna crearlo.... si il muro di fianco alla porta dovrà essere libero per farci scorrere un anta
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: cucina isola si isola no???? rendering + pianta

#38
giasil3011 ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Fra le tante viste, io voto questa!
giasil3011 ha scritto:
Immagine
[/url]

Uploaded with ImageShack
Le altre mi sembrano sacrificate,IMHO! :?
Buona scelta! :wink:

la prima o la seconda???[/quote]

Scusami, hai ragione! Quella di destra! :oops: oppure con la variante tavolo al posto dell'isola, ma ho capito che una cosa dalla quale non prescindete! :wink:
Le altre non mi convincono proprio!

CIaooo :D

Re: cucina isola si isola no???? soluzione pg. 3

#41
Non male quest'ultima disposizione,ma quelle colonne a scaletta vicino alla penisola, non si possono proprio vedere, IMHO! :?
Le farei tutte basse, altezza penisola,per capirci.

Una domanda: madi tutte queste composizioni te ne piace qualcuna più delle altre? Hai fatto deipro e contro di ciascuna in modo da capire quale tenere in "gioco"? Mi sembra che ti stia perdendo tra le varie disposizioni e cerchi conferme qui sul forum, ma magari mi sbaglio. Non vuole essere un attacco,ma solo un modo per capire cosa non ti piace e come si possa migliorare e arrivare alla TUA composizione "perfetta".
Ciaooo :D

Re: cucina isola si isola no???? soluzione pg. 3

#42
orsettoLavatore ha scritto:Non male quest'ultima disposizione,ma quelle colonne a scaletta vicino alla penisola, non si possono proprio vedere, IMHO! :?
Le farei tutte basse, altezza penisola,per capirci.

Una domanda: madi tutte queste composizioni te ne piace qualcuna più delle altre? Hai fatto deipro e contro di ciascuna in modo da capire quale tenere in "gioco"? Mi sembra che ti stia perdendo tra le varie disposizioni e cerchi conferme qui sul forum, ma magari mi sbaglio. Non vuole essere un attacco,ma solo un modo per capire cosa non ti piace e come si possa migliorare e arrivare alla TUA composizione "perfetta".
Ciaooo :D
a me le colonne a scaletta non dispicciono :oops: ... le ho disegnate apposta :D è solo per dare un pò di movimento alla cucina! mmmm in effetti mi sto perderndo, forse questa ultima soluzione è quella che ci garba di più.... l isola centrale forse è troppo vincolante .... lo spazio non è grandissimo.....
figurati non lo prendo come un attacco anzi, sei gentilissima ogni volta a darmi consigli e a rimettermi sulla dritta via! scrivo sul forum proprio per avere un consiglio da chi c'è passato prima di me!
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: cucina isola si isola no???? soluzione pg. 3

#43
giasil3011 ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Non male quest'ultima disposizione,ma quelle colonne a scaletta vicino alla penisola, non si possono proprio vedere, IMHO! :?
Le farei tutte basse, altezza penisola,per capirci.

Una domanda: madi tutte queste composizioni te ne piace qualcuna più delle altre? Hai fatto deipro e contro di ciascuna in modo da capire quale tenere in "gioco"? Mi sembra che ti stia perdendo tra le varie disposizioni e cerchi conferme qui sul forum, ma magari mi sbaglio. Non vuole essere un attacco,ma solo un modo per capire cosa non ti piace e come si possa migliorare e arrivare alla TUA composizione "perfetta".
Ciaooo :D
a me le colonne a scaletta non dispicciono :oops: ... le ho disegnate apposta :D è solo per dare un pò di movimento alla cucina! mmmm in effetti mi sto perderndo, forse questa ultima soluzione è quella che ci garba di più.... l isola centrale forse è troppo vincolante .... lo spazio non è grandissimo.....
figurati non lo prendo come un attacco anzi, sei gentilissima ogni volta a darmi consigli e a rimettermi sulla dritta via! scrivo sul forum proprio per avere un consiglio da chi c'è passato prima di me!
Figurati, lo so benissimo anche io che il confronto aiuta a chiarirsi e bene o male, qui sul forum, ci siam passati quasi tutti! Per cui è un piacere restituire il favore ed essere un tramite perarrivare ad una scelta più consapevole! :wink:

Se,come hai appena detto, quest'ultima disposizione è quella che vi piace di più, cosa vi ostacola nel dire che è la VOSTRA disposizione? Ci saranno dei ma per non sceglierla?
A quel che mi è parso di capire la zona lineare è definita.Giusto?

Re: cucina isola si isola no???? soluzione pg. 3

#44
orsettoLavatore ha scritto:
giasil3011 ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Non male quest'ultima disposizione,ma quelle colonne a scaletta vicino alla penisola, non si possono proprio vedere, IMHO! :?
Le farei tutte basse, altezza penisola,per capirci.

Una domanda: madi tutte queste composizioni te ne piace qualcuna più delle altre? Hai fatto deipro e contro di ciascuna in modo da capire quale tenere in "gioco"? Mi sembra che ti stia perdendo tra le varie disposizioni e cerchi conferme qui sul forum, ma magari mi sbaglio. Non vuole essere un attacco,ma solo un modo per capire cosa non ti piace e come si possa migliorare e arrivare alla TUA composizione "perfetta".
Ciaooo :D
a me le colonne a scaletta non dispicciono :oops: ... le ho disegnate apposta :D è solo per dare un pò di movimento alla cucina! mmmm in effetti mi sto perderndo, forse questa ultima soluzione è quella che ci garba di più.... l isola centrale forse è troppo vincolante .... lo spazio non è grandissimo.....
figurati non lo prendo come un attacco anzi, sei gentilissima ogni volta a darmi consigli e a rimettermi sulla dritta via! scrivo sul forum proprio per avere un consiglio da chi c'è passato prima di me!
Figurati, lo so benissimo anche io che il confronto aiuta a chiarirsi e bene o male, qui sul forum, ci siam passati quasi tutti! Per cui è un piacere restituire il favore ed essere un tramite perarrivare ad una scelta più consapevole! :wink:

Se,come hai appena detto, quest'ultima disposizione è quella che vi piace di più, cosa vi ostacola nel dire che è la VOSTRA disposizione? Ci saranno dei ma per non sceglierla?
A quel che mi è parso di capire la zona lineare è definita.Giusto?
credo di si perchè nn vedo altre soluzioni.... mettere le colonne sul lato corto non mi entusiasma per il fatto che avrei delle colonne frontali all'ingresso e mi rubano troppo spazio! a fianco della porta devo lasciare il posto per lo scorrimento di un antone in vetro per "chiudere" la cucina (nel caso volessi farlo)...
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: cucina isola si isola no???? soluzione pg. 3

#45
giasil3011 ha scritto:
credo di si perchè nn vedo altre soluzioni.... mettere le colonne sul lato corto non mi entusiasma per il fatto che avrei delle colonne frontali all'ingresso e mi rubano troppo spazio! a fianco della porta devo lasciare il posto per lo scorrimento di un antone in vetro per "chiudere" la cucina (nel caso volessi farlo)...
Bene! :D
Allora l'unica cosa sulla quale ti invito a riflettere sono quelle colonne a scaletta :!:
So, che ti piacciono, ma prova a fare un render oppure a vederle dal vivo.
Ma farle tutte basse o tutte alte e proprio dove c'e' la penisola mettere delle mensole sulla parete?
Mi sa che mi sono capita da sola, :mrgreen: vedo se trovo delle foto!
Ciaooo :D