Proviamo un progetto di arredo totale, dello studio?..
Zona tavolo:
alla ricerca di abbinamenti appena meno consueti, riprendo la prima tua idea della coppia di sospensioni colorate
Unfold della Muuto, che trovo scardinerebbero lo schema 'arredamento da ufficio';
..e il tavolo, meglio rotondo, più conviviale, nell'ottica di un migliore intrattenimento con la clientela; come lo
Oui di Kartell, o come alternativa, l'
Ikon di Pedrali (rispettivamente disegnati da Laviani e dai Toso, entrambi presentati al Salone 2012);
sedie, in alternativa alle
Louis Ghost di Starck, mi orienterei su qualcosa di sicuramente più comodo ed organico, visto che i tuoi futuri clienti potrebbero accomodarvisi, le
Gliss di Pedrali o le
Bloom di Calligaris, con scocca in materiale plastico trasparente.
Zona scrivania:
che potrebbe essere illuminata da una sospensione lineare tecnica, con ottica darklight, come la pratica
Lisca di Rotaliana, oppure, in alternativa, qualcosa di diverso, che produrrebbe un'emissione diretta e diffusa insieme, come la
Quadra di De Majo, parecchio gettonata in forum, sopratutto in ambiente cucina (a riprova dell'ottima efficienza):
E per la scrivania, il
Four di Kartell, per 'tenere' col budget, oppure, molto bello, trovo, il nuovo
Arki sempre di Pedrali, disponibile anche senza fessura per i cavi. Quando ci sarà la disponibilità aggiungerei in seguito, un riferimento d'obbligo, la
Aluminum chair di Eames per la tua poltrona..
..infine degli sparring partner, come una piantana 'jolly', da piazzare all'occorrenza dove serve, la
L002ST, sempre di Pedrali, dalle linee pulite e semplificate, facilmente collocabile in qualsiasi ambiente oppure, il mito,
Luminator di Flos, progetto di Castiglioni, ugualmente ambientabile ovunque..
..od anche una libreria di piccole dimensioni da piazzare su una parete libera, come
Oto di Muuto o apparentemente più consueta,
Target di Arketipo, geniale progetto dello Studio Nendo :