Ciao a tutti
per la mia nuova casetta dovrò comprare il box doccia.
Il piatto doccia è della catalano misure 90x72. Per motivi di spazio e di puro piacere personale cerco un box doccia con apertura a portafoglio su un solo lato.
Ne ho vista una del gruppo san marco che non costa moltissimo.. con una sola anta a portafoglio
http://www.grupposanmarco.eu/arredo-bag ... tro-p-1381
Mi dite qualche marca di cui chiedere o se conoscente questi del gruppo san marco?
Re: Consiglio Box doccia
#2Ciao a tutti
questo weekend mi son fatta fare un po' di preventivi di box doccia... Con alcuni arriviamo a 1300 euro, porta a portafoglio della Ar blu.
Invece me ne hanno fatto uno della Samo, porta salloon da 90 +fisso da 70 da 3mm vetro temperato, intorno ai 650.
Sono poi passata a Leroy Merlin e ho visto un modello sempre saloon da 90 +fisso 70 da 6mm, modello europa o plus da 450 euro
Sinceramente quello della Samo mi preoccupa un vetro da 3mm voi che ne pensate???????
questo weekend mi son fatta fare un po' di preventivi di box doccia... Con alcuni arriviamo a 1300 euro, porta a portafoglio della Ar blu.
Invece me ne hanno fatto uno della Samo, porta salloon da 90 +fisso da 70 da 3mm vetro temperato, intorno ai 650.
Sono poi passata a Leroy Merlin e ho visto un modello sempre saloon da 90 +fisso 70 da 6mm, modello europa o plus da 450 euro
Sinceramente quello della Samo mi preoccupa un vetro da 3mm voi che ne pensate???????
Re: Consiglio Box doccia
#4capisco che i Leroy merlin non saranno i più "fighi" del mondo ma qualcuno di voi ha esperienza in merito???? 

Re: Consiglio Box doccia
#5il problema non è fighi/non fighi, ma lo spessore del vetro!!! Se pensi che una finestra ha il vetro da 3 mm ma c'è un telaio tutt'attorno! Non penso che quei vetri siano intelaiati...... Oppure sì?
Re: Consiglio Box doccia
#6A me sembra di sì... Questo è il box:Olabarch ha scritto:il problema non è fighi/non fighi, ma lo spessore del vetro!!! Se pensi che una finestra ha il vetro da 3 mm ma c'è un telaio tutt'attorno! Non penso che quei vetri siano intelaiati...... Oppure sì?
http://www.leroymerlin.it/reparto/sanit ... d=32642295
Re: Consiglio Box doccia
#7vedi che pian pianino ci arriviamo?
Le lastre sono da 5 mm e non da 3, sono tutte intelaiate e le porte non sono a battente (e quindi non hanno le cerniere sui lati) ma sono apribili a libro, ovvero il sistema di scorrimento è in alto e in basso.
Capisco che tutti questi dettagli per un "non" tecnico non significhino nulla, ma giustificano il prezzo.
Quanto alla qualità... non so che dirti se non che a prezzo troppo basso corrisponde, in genere, qualità bassa.
Le lastre sono da 5 mm e non da 3, sono tutte intelaiate e le porte non sono a battente (e quindi non hanno le cerniere sui lati) ma sono apribili a libro, ovvero il sistema di scorrimento è in alto e in basso.
Capisco che tutti questi dettagli per un "non" tecnico non significhino nulla, ma giustificano il prezzo.
Quanto alla qualità... non so che dirti se non che a prezzo troppo basso corrisponde, in genere, qualità bassa.
Re: Consiglio Box doccia
#8eheheh
no scusa volevo dire che quelli della Samo da 700 euro iva compresa erano da 3mm
quelli della leroy merlin sono da 5mm sono due porte battente ma di tipo saloon quindi che vanno verso l'interno e l'esterno
(le ho provate con mano ihihih)
Ho trovato anche quello della samo che mi hanno fatto a 700 euro, saloon + fisso ma è da 3 mm
http://www.samo.it/it/prodotti/classic/ ... america-up
Scusa non ne capisco na mazza... ma sono anche cosciente del fatto che non mi posso permettere 1000 euro di box doccia
La samo dovrebbere essere seria ma sti 3mm proprio non mi convincono!!!!!
no scusa volevo dire che quelli della Samo da 700 euro iva compresa erano da 3mm
quelli della leroy merlin sono da 5mm sono due porte battente ma di tipo saloon quindi che vanno verso l'interno e l'esterno

Ho trovato anche quello della samo che mi hanno fatto a 700 euro, saloon + fisso ma è da 3 mm

http://www.samo.it/it/prodotti/classic/ ... america-up
Scusa non ne capisco na mazza... ma sono anche cosciente del fatto che non mi posso permettere 1000 euro di box doccia

La samo dovrebbere essere seria ma sti 3mm proprio non mi convincono!!!!!
Re: Consiglio Box doccia
#9tra l'altro quello della samo tra le caratteristiche ha i vetri in plastica!!!
hai provato a vedere Ideal Standard o Novellini?
ad esempio c'e IS kubo che viene sugli 800 euro con vetro 6 mm http://idealstandard.it/prodotti/c/zona ... linea-kubo
oppure IS connect sui 600 con vetro 4mm http://idealstandard.it/prodotti/c/zona ... ea-connect
oppure novellini lunes sempre 600 x 4mm http://www.novellini.com/nov09/Modello. ... TA&lang=IT
se vuoi qualcosa di qualità Duka è il massimo secondo me ma costa un po' di più.
hai provato a vedere Ideal Standard o Novellini?
ad esempio c'e IS kubo che viene sugli 800 euro con vetro 6 mm http://idealstandard.it/prodotti/c/zona ... linea-kubo
oppure IS connect sui 600 con vetro 4mm http://idealstandard.it/prodotti/c/zona ... ea-connect
oppure novellini lunes sempre 600 x 4mm http://www.novellini.com/nov09/Modello. ... TA&lang=IT
se vuoi qualcosa di qualità Duka è il massimo secondo me ma costa un po' di più.
Re: Consiglio Box doccia
#10mi sono un po' persa, e devo ammettere che sul box doccia non ho molto ragionato, ho accettato la proposta del rivenditore, un ideal standard connect....ma cos'è che fa la differenza di prezzo? quali sono i parametri da considerare e perchè uno è meglio dell'altro? se qualcuno ha voglia eh.... 


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp
The Sisterhood of the Calf....37
Re: Consiglio Box doccia
#11la differenza di prezzo è data da:
-spessore del vetro
-presenza di profili o meno (quelli senza profili costano di più perchè il vetro va bucato per essere assemblato)
-pareti in plastica o vetro (ovviamente quelle in vetro costano di più)
-spessore dei profili (ad esempio Duka usa un metallo più spesso e quindi costa un po' di più)
-finitura dei profili (bianco costa meno del satinato, ad esempio)
poi vabbè reputazione e immagine dell'azienda come al solito ci mettono il loro.
-spessore del vetro
-presenza di profili o meno (quelli senza profili costano di più perchè il vetro va bucato per essere assemblato)
-pareti in plastica o vetro (ovviamente quelle in vetro costano di più)
-spessore dei profili (ad esempio Duka usa un metallo più spesso e quindi costa un po' di più)
-finitura dei profili (bianco costa meno del satinato, ad esempio)
poi vabbè reputazione e immagine dell'azienda come al solito ci mettono il loro.
Re: Consiglio Box doccia
#12grazie elisa
ho visto i modelli ma non ho trovato quello con le ante a saloon...

ho visto i modelli ma non ho trovato quello con le ante a saloon...

Re: Consiglio Box doccia
#13eh sì... in quei modelli ci sono porte scorrevoli o a battente ma non a saloon.
Ma te le ho mostrate x farti un'idea di cosa offrono le altre marche in termini di prezzo e spessore vetro! senza rimanere solo su quel prodotto Samo che non mi sembra un granchè!
Ma te le ho mostrate x farti un'idea di cosa offrono le altre marche in termini di prezzo e spessore vetro! senza rimanere solo su quel prodotto Samo che non mi sembra un granchè!
Re: Consiglio Box doccia
#14http://www.cesana.it/ita/prodotti/cabin ... /Tecnobox/
questo ha le porte saloon... prezzo sui 700, con vetro 6mm!
questo ha le porte saloon... prezzo sui 700, con vetro 6mm!
Re: Consiglio Box doccia
#15Ciao a tutti
allora ho chiesto e i box doccia della leroy merlin sono della novellini!!!
So che non è di fascia alta ma mi consola che non sia una ditta tiziocaio cinese
Grazie elisa ma a 700 euro non arrivo almeno per ora... (ho fatto due conti ieri sera
)
Mi sa che me ne andrò di leroy merlin che con 550 euro me la montano pure
allora ho chiesto e i box doccia della leroy merlin sono della novellini!!!
So che non è di fascia alta ma mi consola che non sia una ditta tiziocaio cinese
Grazie elisa ma a 700 euro non arrivo almeno per ora... (ho fatto due conti ieri sera

Mi sa che me ne andrò di leroy merlin che con 550 euro me la montano pure