Consiglio riscaldamento

#1
Buonasera a tutti,
sono qui a chiedervi un parare per il futuro riscaldamento della mia casa. Ne dobbiamo definire ancora la divisione, ma pensiamo di avere un unico ambiente grande cucina + living room, due/tre camere da letto più due bagni (stiamo parlando di una superficie di 109mt lordi). Sul riscaldamento però non so davvero che pesci prendere. Avevo pensato al riscaldamento a pavimento a cui associare un termocamino; il problema è che stando fuori per lavoro la maggior parte della giornata non ci sarebbe chi può alimentarlo, così avevamo pensato di mettere una stufa a pellets collegata all'impianto a pavimento. I miei dubbi sono:
1.E' fattibile come soluzione?
2.Avrò l'intera casa sempre riscaldata?
3.Ci sarà un reale risparmio economico?
4.Come dovrò alimentare l'acqua calda ed il gas per la cucina? Aggiungendo una caldaia a metano?
5.L'eventuale impianto a pavimento andrebbe installato in tutte le camere?

Come vedete sono un pò "confuso" e poco pratico del settore :!: .

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti

RK

Re: Consiglio riscaldamento

#2
ciao, volevo postare una domanda molto simile perchè sono nella stessa situazione.... avremo il riscaldamento a pavimento con la caldaia a metano, ma avremmo pensato di associarci anche un termocamino.... non so rispondere alle tue domande, tranne che all'ultima, nel senso che l impianto a pavimento va installato in tutta la casa, nel nostro caso avremo un termostato a zone, così da lasciare spento il riscaldamento dove eventualmente non vogliamo riscaldare (es. camera ospiti). spero che qualcuno ti risponda :D
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: Consiglio riscaldamento

#3
Se non dite almeno di che tipologia è la casa ( appartamento, villa, eccetera ) diventa difficile rispondere in maniera che abbia senso. Io in una villa di medie dimensioni ho abbinato le due cose con buon risultato rispetto al solo metano, pur avendo un riscaldamento a pavimento. Con questa tipologia di riscaldamento in particolare, ritengo coibentazione e infissi di primaria importanza per avere risultati di confort e costi di gestione bassi.

Re: Consiglio riscaldamento

#4
la mia sarà una villetta con garage al piano seminterrato e appartamento al piano fuori terra, travi a vista e riscaldamento a pavimento.... consigli?
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: Consiglio riscaldamento

#6
Io ho un sistema a pavimento e caldaia a condensazione : ho grandi superfici vetrate e ambienti abbastanza disperdenti, essendo composti come una sorta di loft. Ho sei termostati ambiente per le varie zone e indice di coibentazione medio ( pannelli di eraclit da 4 cm su poroton, credo di ricordare, da 30 ).
Per abbassare i consumi di gas e aumentare il comfort climatico, ho coadiuvato l' impianto con un inserto a pellet della Jolly Mac, nella versione da 16 kw abbassando drasticamente i consumi di metano rispetto a prima e garantendomi una temperatura migliore in casa.
Il riscaldamento a pavimento a bassa temperatura, secondo me, è ottimale con alti coefficienti di coibentazione e cura delle dispersioni attraverso sistemi a cappotto e serramenti adeguati, altrimenti oltre a spendere comunque parecchio a causa dei costi del gas, si rischia di avere anche una casa che "fatica" a raggiungere i 21/22°.