Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#16
cristina67 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:a me risulta che l'antibagno sia obbligatorio rispetto a zone destinate a zona giorno (quindi non solo cucina, ma soggiorno etc..) può essere che da voi non sia così
Tenderei a quotare...
Ogni regolamento edilizio ha le sue specifiche, ma il principio di base è che il bagno non può aprirsi direttamente su un locale di categoria A.
Il soggiorno è sicuramente uno di questi locali.
quello è cmq il problema minore, dal momento che lo si può portare a com'era in origine cioè inglobando la colonna, e ricreare cosi l'antibagno
Visti i mq "tirati", almeno nel bozza di progetto che avete disegnato, direi che non è tanto un problema così di poco conto...

Detto ciò, io comunque ingloberei quella colonna allungando il bagno e appoggerei una cucina a vista su tutta la parete sfruttando quindi il muro anche dell'antibagno che si viene a creare.
Fatto questo, rivoluzionerei completamente la zona notte, rubando spazio alla cucina, diventata a vista, e sfruttando anche quel ripostiglio.

Parlo però senza aver fatto i conti con l'oste...

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#19
Per capire... Quali sono i vincoli intoccabili di questa ristrutturazione? Cosa deve necessariamente rimanere in piedi?
Gli attacchi per la cucina possono essere spostati?

Per le camere c'è il vincolo delle finestre, ma forse qualcosa di più grande, ridimensionando la cucina e sfruttando il ripostiglio, si riesce a ottenere.

Non uso più programmi di rendering da anni, ma ho la mia designer preferita che sta già partecipando al thread, per cui magari.. :mrgreen: :mrgreen:

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#20
cristina67 ha scritto:io nel frattempo mi sto incasinando con la pianta generale, sicuramente nn avrò preso bene le misure (colpa della fretta dell'agente immobiliare) in pratica non mi tornano i conti, cioè la piantina nn mi si chiude, poi probabilmente non tutti i muri sono in squadra. uffff volevo postarvi la pianta intera ma non riesco a farla come si deve (misure e proporzioni esatte) consigli in merito? :oops:
ah ecco...
meno male che non ho iniziato a farla che la mollavo subito :D

cerca di metterla giù al meglio tenendo conto delle aperture
Steve1973 ha scritto:Per capire... Quali sono i vincoli intoccabili di questa ristrutturazione? Cosa deve necessariamente rimanere in piedi?
Gli attacchi per la cucina possono essere spostati?

Per le camere c'è il vincolo delle finestre, ma forse qualcosa di più grande, ridimensionando la cucina e sfruttando il ripostiglio, si riesce a ottenere.

Non uso più programmi di rendering da anni, ma ho la mia designer preferita che sta già partecipando al thread, per cui magari.. :mrgreen: :mrgreen:
se sono io.. in effetti la mia idea era di concentrare tutta la zona giorna nell'attuale salotto e traslare il reparto notte nella parte sx dell'appartamento
cercando di concentrare i bagni vicino all'attuale

ovvio che la zona giorno si restringe ma, a mio parere con due figli pre/adolescenti e M e F meglio avere la terza camera

se cristina riesce a postare una pianta decente domani ci provo :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#23
premesso che:

-le misure sicuramente non saranno precise perchè per alcune sono andata per esclusione e per proporzione:
-premesso che non so l'esposizione della casa per cui non ne ho tenuto conto
-premesso che non sono un tecnico quindi ci sarebbero da verificare alcune cose come ad esempio l'ampiezza della camera matrimoniale che se non erro dovrebbe essere 14 mq e non so se con quella suddivisione ci arriva!!oppure l'apertura del bagnetto sul corridoio d'ingresso :?
eccoti un'idea da proporre eventualmente al tuo tecnico e sulla quale lavorarci con le misure, che ti permette di avere una camera più ampia per i ragazzi eventualmente divisibile con dei separè o librerie , visto che dividendole le misure arrivano a scarsi 9mq (vedi foto 2) e un microbagnetto di emergenza , che serve sempre (e su questo posso assicurarti che serve!!! anche io ho due figli adolescenti maschio/femmina e proprio quest'anno abbiamo dovuto rivoluzionare casa per ricavare un secondo bagnetto e dividere la cameretta!!!)


La zona giorno è comunque bella ampia!!resta da verificare se puoi spostare le tubature della cucina altrimenti potresti collocarla anche al posto del divano , sempre con una soluzione ad isola!

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#25
cristina67 ha scritto:Grazieee edit moolto ben fatto, complimenti davvero. Solo 2 perplessità, i costi e il bagno principale troppo piccolo, senza bidet (i mie figli dovrebbero entrare in camera per usarlo), è cieco (e lungo quella parete essendo confinante con altro alloggio nn si puo mettere la ventola) e poi diciamo che è poco ospitale per gli ospiti che ne farebbero uso. per il resto è molto bello, complimenti ancora siamo sulla strada giusta. :)

Dimenticavoooo, casa venduta quindi dovremmo iniziare i lavori intorno al 1 novembre. :D
per quanto rigurada il bagno so che per regolamento il secondo bagno può essere cieco, per quanto riguarda la ventola logicamente si dovrebbe portare il tubo di sfogo lungo la parete in alto verso sinistra ( ma penso che in fase di lavori non sia un problema mettere in traccia un tubo di areazione), per quanto concerne il bidèt magari si potrebbe rubare qualche centimetro alla cameretta, oppure optare per quei nuovi sistemi di w.c./ bidet integrato....comunque lavorandoci su e con le ''misure precise'' alla fine si riuscirebbe a ricavare tutto ciò che serve , perchè in fondo lo spazio c'è. Ho ricavato più o meno gli stessi spazi anche nella mia casa di appena 65mq (logicamente non ho un salone one one e ho un cucinino)!! :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#27
non sono un esperta del settore ma penso che il minimo da rilevare, oltre alle misure di ampiezza delle singile stanze sarebbe

- ampiezza muri
- esposizione casa
- ampiezza e posizione finestre/porte/portefinestre
- ampiezza e posizione muri o colonne portanti
- altezza
- posizione tubi di scarico /allaccio acqua /gas/ etc etc


ma penso che la lista precisa possa inglobare molte altre cose tecniche che non saprei dirti!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467