umidità canne fumarie

#1
Ciao a tutti . La parete di una camera quest'inverno scorso mi ha dato problemi di umidità . Dal soffitto fino al pavimento si è ingiallita e si è staccata la pittura , anche l'intonaco si è staccato formando crepe .
Ho iniziato a sistemare il muro , ho tolto l'intonaco e dietro invece dei soliti blocchi forati con cui si fanno i tramezzi ci sono dei laterizi diversi ( l'immagine sotto ) lunghi circa 40 cm .
Ovviamente non tutta la parete ma solo la parte verso l'angolo per farne passare 3 o 4 file e poi continua con i soliti forati . Ad oggi dopo 2 giorni di pioggia con l'intonaco tolto non ci sono segni di umidità e d'infiltrazione di pioggia , a questo punto mi viene da chiedere forse l'umidità della parete è dovuta a qualche forma di condenza che si forma d'inverno . E' verosimile una spiegazione del genere ? Voi cosa ne pensate ? Avete avuto problemi simili ?
Grazie
Immagine

Re: umidità canne fumarie

#2
E' sicuramente piu' probabile che sia condensa da ponte termico che infiltrazione.
Di che colore era il muro? Giallastro (infiltrazione) o grigio nerastro (muffa da condensa)
Che forma aveva la macchia? Arrotondata (infiltrazione) o rientrante (condensa)?
Seguiva i periodi di pioggia (infiltrazione), o quelli di freddo (condensa)?
Posta una foto.

Re: umidità canne fumarie

#3
Ciao a tutti e chiedo scusa a pperseux se gli invado un po' il post,ma penso di avere lo stesso problema.
Ieri, in seguito a 3gg di abbondanti pioggie, mi sono accorta che su una parete della cucina, in alto, vi sono 2 macchie,una grande 15cm e l'altra 4cm. DIetro tale muro ci sono la colonna di scarico, che a febbraio dello scorso anno in seguito alla ristrutturazione globale dell'appartamento è stata sostituita, e le canne fumarie delle cappe.

Ecco una foto:
Immagine
Le canne fumarie pero' sitrovano almeno 10cm più a sinistra rispetto alle macchie, secondovoi puoi essere una infiltrazione nelle canne fumarie o che altro?
COme si puo' fare per accertarsi chesia una infiltrazione nelle canne fumarie?Vado sul terrazzo e cosa devo guardare?

Grazie,ciao!

Re: umidità canne fumarie

#4
Ciao Salvo72 per come ho avuto modo di vedere dovrebbe essere condensa perchè dopo 2-3 giorni di forti piogge sia nel soffito che nel sottoteto nello stesso punto non c'erano tracce di bagnato e di infiltrazioni , siccome è un punto un pò delicato , oltre le canne fumarie passano anche alcuni tubi della fecale che poi escono dal tetto , io sono all'ultimo piano . Per rispondere alle tue domande . la macchia di umidità era grande tanto quanto l'area interessata dal posizionamento delle canne fumarie , dal soffitto fino al pavimento per tutta la larghezza , di colore giallastro con la pittura staccata tutta scagliata e l'intonaco anche che si stava staccando dai forati ( in questo caso le canne fumarie ) . Io intanto ho agito così , ho staccato tutto l'intonaco ormai staccato arrivando fino al punto dove era attaccato bene . Mi sono assicurato con tutti gli altri condomini sotto di me che queste canne fumarie ormai non sono più usate da diversi anni e quindi le bucate e ho fatto fatto un tappo con con la schiuma poliuratica nel sotto tetto e nel mio appartamento così nel caso di condensa il problema dovrebbe essere risolto in quando non c'è più aria che circola all'interno con relativo stacco termico . Spero di aver risolto .