naturalparquet ha scritto:L'acquisto d'impulso è dovuto ovviamente alla bellezza del prodotto, la differenza è nel capire un prodotto e la sua manutenzione.
L'acquisto è stato fatto "d'impulso" nel senso che ho seguito il cuore e ho scelto il prodotto che mi piaceva di più, facendo passare in secondo piano che c'erano prodotti più economici. Una volta visto quello, infatti, gli altri non mi piacevano più, mi sembravano tutti "finti".
Non è stato un vero e proprio acquisto d'impulso nel senso che comunque non ho acquistato immediatamente, ci ho ripensato, mi sono un po' documentata e poi sono tornata ad ordinare.
Capire un prodotto e la sua manutenzione: dovrebbe avuto spiegarmelo il venditore, no? E invece non l'ha fatto. Io per ora ho sempre avuto parquet solo nelle camere e verniciato, e mi sono sempre trovata bene. Se questo, che è finito a olio, ha bisogno di manutenzione diversa o si comporta in modo diverso come reazione ai prodotti utilizzati, i venditori dovrebbero spiegarlo chiaramente al momento dell'ordine, o dare un foglio di istruzioni
naturalparquet ha scritto:
In ogni caso gli oli che funzionano esistono, e spesso alcuni trattamenti che sembrano non funzionare rivelano le loro ottime caratteristiche solo dopo qualche mese di normale utilizzo.
Bene a sapersi, se la ditta produttrice del parquet mi mette per iscritto una cosa del genere (già chiesta prima di questo secondo problema, comunque) mi tranquillizzerò almeno per il momento
naturalparquet ha scritto:
Prima cosa non scoraggiarsi, seconda cosa non accanirsi perchè spesso è l'eccesso di manutenzione e di attenzioni che impedisce al trattamento di fare il suo lavoro.
Non conosco olio che sia immediatamente attivo, non conosco olio che sia perfetto, ma è questa la sua natura, la sua particolarità. Opacità, riflessi leggermente diversi e primi mesi di preoccupazione sono normali. Un buon olio e una consapevole pazienza sono la garanzia di un pavimento ad olio.
L'accanimento non è il mio caso. Ieri era la prima volta che pulivo il parquet, ed era assolutamente necessario perché ho avuto 5 operai in casa che mi hanno montato la cucina e la libreria in salotto, lasciando in terra un bel po' di strisciate con i piedi.
Non mi lamento né dell'opacità né dei riflessi diversi, ma solo del fatto che tutte le strisciate che c'erano sul pavimento sono rimaste anche dopo aver pulito.
E anche del fatto che, appena qualcuno cammina sul parquet, anche dopo essersi pulito i piedi sullo zerbino prima di entrare, lascia tutte le impronte per casa. Sembra quasi che il legno non si sia impregnato bene e che quindi il segno delle suole resti "appiccicato" allo strato superficiale e forse ancora umido.
Non sono una maniaca della pulizia, ma con nessun pavimento avuto in 46 anni ho mai riscontrato una cosa del genere.
naturalparquet ha scritto:
La vera confusione? Definire ad olio un trattamento che ad olio non è.
La definizione l'ha data il venditore, io non intendendomene devo fidarmi di lui. Anche sulla copia dell'ordine c'è scritto NOCE NAZIONALE OLIO NATURALE. Più di questo non so dirti.