Macchie opache su parquet e altri problemi su parquet a olio

#1
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto il problema che sto avendo io, e come l'ha risolto.

Circa 3 settimane fa mi hanno posato il parquet, noce nazionale finitura ad olio, e il posatore ha dato anche il prodotto di fine posa (che si chiama A LUNGO).
Ed è dopo che hanno passato questo prodotto che sono venute fuori, non su tutti i listoni ma su alcuni e non su tutta la superficie ma a chiazze o a strisce, delle macchie o striature opache, come se il legno fosse vecchio e consumato in quel punto.
Il muratore ha anche fatto la prova di passare il prodotto su metà di un listone avanzato, e tutta quella metà è diventata come invecchiata, opaca e striata.

La ditta produttrice ci ha detto che il problema si sarebbe risolto da sé, via via che il prodotto si sarebbe asciugato.
Ma sono passate quasi 3 settimane e tutto è rimasto uguale.
Adesso abbiamo finalmente ottenuto che un rappresentante della ditta venga a fare un sopralluogo a casa, vediamo cosa mi dirà.

E' successo qualcusa di simile a qualcuno di voi?
Se sì, ditemi che l'avete risolto senza cambiare tutto il parquet....


.
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 19/11/12 15:20, modificato 1 volta in totale.

Re: Macchie opache su parquet

#2
Azzardo un ipotesi: il prodotto andava steso asportandone l'accesso con un panno.
Se così non si fa, il legno dove è più poroso assorbe la c'era e dove non riesce rimane il residuo in superficie da li l'effetto attuale....credo che rimuovendo l'accesso con la mondo spazzola si possa facilmente recuperare.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Macchie opache su parquet

#4
Stamani è venuto il rappresentante della ditta fornitrice del parquet, ha azzardato l'ipotesi che probabilmente basta ripassare la macchina con la spazzola rossa (non so cosa sia) e poi di nuovo il loro prodotto di finitura.

Ha comunque fatto delle foto e preso con sé il listone avanzato su cui il muratore aveva fatto una prova mettendo il prodotto sulla metà, oggi pomeriggio andava in ditta e sottoponeva la questione alla ditta.
E' stato molto gentile e disponibile, e ha detto che la cosa si risolve sicuramente in tempi brevi. Lo spero vivamente!

Re: Macchie opache su parquet

#7
Il problema delle macchie opache era stato risolto, togliendo il prodotto di finitura e credo anche l'olio, e ripetendo tutto il trattamento passando tra olio e finitura una spazzola.

Adesso che tutto sembrava a posto, però è venuto fuori un altro problema.

Prima di tutto mi sembra che il parquet assorba troppo, nel senso che appena ci si cammina restano i segni delle pedate, anche se ci si puliscono i piedi prima di entrare.
Non è che il prodotto di finitura non è asciugato bene o non è penetrato bene nel legno?
Perché non mi sembra una cosa normale, non posso certo far togliere le scarpe a tutti quelli che vengono in casa!

Inoltre, l'altro giorno dopo che mi hanno montato un mobile, erano rimasti dei segni per terra lasciati dai montatori nei punti in cui il pavimento non era stato protetto dai cartoni. Delle belle strisciate. Ier isera ho provato a passare un panno in microfibra morbidissimo appena inumidito d'acqua, ma i segni sono ancora tutti là.
Non ho potuto diluire nell'acqua il prodotto lasciatomi dalla ditta per la pulizia settimanale, perhcé tra l'altro mi era misteriosamente salata la luce e arrancavo...e il prodotto era stato messo dal muratore in cantina o in garage.
Che faccio, stasera riprovo con il prodotto diluito in acqua? Oppure lascio così e faccio vedere all'architetto con cui ho appuntamento domattina per altre cose?

Uffa però, questo parquet mi sta dando un sacco di problemi ancora prima di viverlo.
L'avevo scelto di getto, con il cuore, mi aveva colpito subito per quanto era bello ed ero anche passata sopra al costo maggiore degli altri perché era troppo bello e su pavimento e cucina mi ero detta che avrei dovuto scegliere quello che mi convinceva davvero.
Ora però sono già un po' pentita, era meglio prenderne uno meno bello, più economico e soprattutto chedesse meno problemi!

Re: Macchie opache su parquet

#8
L'acquisto d'impulso è dovuto ovviamente alla bellezza del prodotto, la differenza è nel capire un prodotto e la sua manutenzione. Come abbiamo visto negli ultimi anni il trattamento ad olio piace e tutte le aziende produttrici di legni e di vernici inseriscono nella loro gamma dei trattamenti ad olio o simili... e quì arriva la confusione.
Quindi ci sono oli naturali, oli poco naturali, oli misti a cera e persino vernici 'ad olio'. Ovviamente c'è differenza.
In ogni caso gli oli che funzionano esistono, e spesso alcuni trattamenti che sembrano non funzionare rivelano le loro ottime caratteristiche solo dopo qualche mese di normale utilizzo.
Prima cosa non scoraggiarsi, seconda cosa non accanirsi perchè spesso è l'eccesso di manutenzione e di attenzioni che impedisce al trattamento di fare il suo lavoro.
Non conosco olio che sia immediatamente attivo, non conosco olio che sia perfetto, ma è questa la sua natura, la sua particolarità. Opacità, riflessi leggermente diversi e primi mesi di preoccupazione sono normali. Un buon olio e una consapevole pazienza sono la garanzia di un pavimento ad olio.
La vera confusione? Definire ad olio un trattamento che ad olio non è.
un saluto.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Macchie opache su parquet

#9
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto il problema che sto avendo io, e come l'ha risolto.

Circa 3 settimane fa mi hanno posato il parquet, noce nazionale finitura ad olio, e il posatore ha dato anche il prodotto di fine posa (che si chiama A LUNGO).
Ed è dopo che hanno passato questo prodotto che sono venute fuori, non su tutti i listoni ma su alcuni e non su tutta la superficie ma a chiazze o a strisce, delle macchie o striature opache, come se il legno fosse vecchio e consumato in quel punto.
Il muratore ha anche fatto la prova di passare il prodotto su metà di un listone avanzato, e tutta quella metà è diventata come invecchiata, opaca e striata.

La ditta produttrice ci ha detto che il problema si sarebbe risolto da sé, via via che il prodotto si sarebbe asciugato.
Ma sono passate quasi 3 settimane e tutto è rimasto uguale.
Adesso abbiamo finalmente ottenuto che un rappresentante della ditta venga a fare un sopralluogo a casa, vediamo cosa mi dirà.

E' successo qualcusa di simile a qualcuno di voi?
Se sì, ditemi che l'avete risolto senza cambiare tutto il parquet....


.

mai sentito ... ma che prodotto è??

Re: Macchie opache su parquet

#10
Incognito ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto il problema che sto avendo io, e come l'ha risolto.

Circa 3 settimane fa mi hanno posato il parquet, noce nazionale finitura ad olio, e il posatore ha dato anche il prodotto di fine posa (che si chiama A LUNGO).
Ed è dopo che hanno passato questo prodotto che sono venute fuori, non su tutti i listoni ma su alcuni e non su tutta la superficie ma a chiazze o a strisce, delle macchie o striature opache, come se il legno fosse vecchio e consumato in quel punto.
Il muratore ha anche fatto la prova di passare il prodotto su metà di un listone avanzato, e tutta quella metà è diventata come invecchiata, opaca e striata.

La ditta produttrice ci ha detto che il problema si sarebbe risolto da sé, via via che il prodotto si sarebbe asciugato.
Ma sono passate quasi 3 settimane e tutto è rimasto uguale.
Adesso abbiamo finalmente ottenuto che un rappresentante della ditta venga a fare un sopralluogo a casa, vediamo cosa mi dirà.

E' successo qualcusa di simile a qualcuno di voi?
Se sì, ditemi che l'avete risolto senza cambiare tutto il parquet....


.

mai sentito ... ma che prodotto è??

E' il prodotto della ditta fornitrice del parquet.
A LUNGO è il prodotto di finitura e per la manutenzione straordinaria.
A FONDO è il prodotto per la pulizia settimanale.

Re: Macchie opache su parquet

#11
naturalparquet ha scritto:L'acquisto d'impulso è dovuto ovviamente alla bellezza del prodotto, la differenza è nel capire un prodotto e la sua manutenzione.
L'acquisto è stato fatto "d'impulso" nel senso che ho seguito il cuore e ho scelto il prodotto che mi piaceva di più, facendo passare in secondo piano che c'erano prodotti più economici. Una volta visto quello, infatti, gli altri non mi piacevano più, mi sembravano tutti "finti".
Non è stato un vero e proprio acquisto d'impulso nel senso che comunque non ho acquistato immediatamente, ci ho ripensato, mi sono un po' documentata e poi sono tornata ad ordinare.
Capire un prodotto e la sua manutenzione: dovrebbe avuto spiegarmelo il venditore, no? E invece non l'ha fatto. Io per ora ho sempre avuto parquet solo nelle camere e verniciato, e mi sono sempre trovata bene. Se questo, che è finito a olio, ha bisogno di manutenzione diversa o si comporta in modo diverso come reazione ai prodotti utilizzati, i venditori dovrebbero spiegarlo chiaramente al momento dell'ordine, o dare un foglio di istruzioni
naturalparquet ha scritto: In ogni caso gli oli che funzionano esistono, e spesso alcuni trattamenti che sembrano non funzionare rivelano le loro ottime caratteristiche solo dopo qualche mese di normale utilizzo.
Bene a sapersi, se la ditta produttrice del parquet mi mette per iscritto una cosa del genere (già chiesta prima di questo secondo problema, comunque) mi tranquillizzerò almeno per il momento
naturalparquet ha scritto: Prima cosa non scoraggiarsi, seconda cosa non accanirsi perchè spesso è l'eccesso di manutenzione e di attenzioni che impedisce al trattamento di fare il suo lavoro.
Non conosco olio che sia immediatamente attivo, non conosco olio che sia perfetto, ma è questa la sua natura, la sua particolarità. Opacità, riflessi leggermente diversi e primi mesi di preoccupazione sono normali. Un buon olio e una consapevole pazienza sono la garanzia di un pavimento ad olio.
L'accanimento non è il mio caso. Ieri era la prima volta che pulivo il parquet, ed era assolutamente necessario perché ho avuto 5 operai in casa che mi hanno montato la cucina e la libreria in salotto, lasciando in terra un bel po' di strisciate con i piedi.
Non mi lamento né dell'opacità né dei riflessi diversi, ma solo del fatto che tutte le strisciate che c'erano sul pavimento sono rimaste anche dopo aver pulito.
E anche del fatto che, appena qualcuno cammina sul parquet, anche dopo essersi pulito i piedi sullo zerbino prima di entrare, lascia tutte le impronte per casa. Sembra quasi che il legno non si sia impregnato bene e che quindi il segno delle suole resti "appiccicato" allo strato superficiale e forse ancora umido.
Non sono una maniaca della pulizia, ma con nessun pavimento avuto in 46 anni ho mai riscontrato una cosa del genere.

naturalparquet ha scritto: La vera confusione? Definire ad olio un trattamento che ad olio non è.
La definizione l'ha data il venditore, io non intendendomene devo fidarmi di lui. Anche sulla copia dell'ordine c'è scritto NOCE NAZIONALE OLIO NATURALE. Più di questo non so dirti.

Re: Macchie opache su parquet e altri problemi su parquet a

#12
Il discorso è che sicuramente voi avete fatto la scelta più adatta a gusti ed esigenze, ma il rivenditore/posatore deve dare tutti gli strumenti per poter capire il prodotto e per poterlo gestire prima della posa, e l'assistenza al post vendita. Quindi per primo chi vende deve conoscere il prodotto.
Comunque come si diceva, quando il pavimento sarà regolarmente abitato, vissuto e normalmente gestito andrà benissimo.
Un olio naturale è molto lento a stabilizzarsi, l'effetto impronta svanisce nelle prossime settimane. I lavaggi iniziali possono essere fatti con stracci in microfibra che aiutano a raccogliere la povere, successivamente stracci meno strizzati anche di cotone.
Un saluto.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Macchie opache su parquet e altri problemi su parquet a

#13
Grazie, Enrico.

L'unica pulizia che ho fatto l'ho effettuata usando prima i panni Swiffer per togliere la polvere e poi uno straccio in microfibra morbidissimo apposta per parquet appena appena umido, quasi asciutto in pratica.
Quindi non avrei sbagliato.

Se mi dici che l'olio naturale è lento a stabilizzarsi e che la situazione pedate e segni vari migliorerà con il tempo, già sono un po' sollevata.
Ma le strisciate che non vanno via?

Ad ogni modo stamani è ventuo l'architetto a vedere la situazione, anche lui dice che non è una situazione normale e contatterà la ditta del parquet, vediamo cosa ci rispondono.