Salve,
sto per cambiare gli infissi di casa.
Una villetta a schiera nella pianura emiliana fine anni 70 senza cappotto e a mio avviso senza nessun tipo di accorgimento riguardo all'isolamento verso l'esterno.
Ora ci sono gli infissi originali, legno con vetro singolo.
Tra le varie proposte ci sono delle finestre Internorm con il triplo vetro in promozione e che costa pari al doppio. Sembra eccezionale ma...riflettevo....
Il mio obiettivo e' si' aumentare l'isolamento sul fronte finestre ma anche di aumentare la luce che entra. Ho il soggiorno molto buio nonostante 2 finestre e infatti monterei delle ante uniche anziche' doppie.
Il fattore luce e' molto importante.
Innanzi tutto suppongo che il triplo faccia passare meno luce che il doppio. C'e' pur sempre una lastra in piu'. Il fornitore nega che ci sia differenza e io non ho trovato parametri tecnici a riguardo ne' sul catalogo ne' sul sito.
Poi credo che il maggiore isolamento offerto sia totalmente vanificato dal resto della casa che e' inefficiente. Ad es. sotto il salotto ho il garage e non mi sembra ci sia nessun isolamento particolare.
Inoltre notavo che il mio vicino, pur avendo doppi vetri (tutti in legno e di ven'tanni fa pero') ha consumi simili ai miei (anche se qui entrano in gioco le abitudini personali).
In sintesi la domanda e':
Il triplo vetro (in questo caso internorm) mangia significativamente piu' luce?
Viste le premesse, meglio rinunciare al triplo vetro (pur a costo 0) e prendere il doppio?
Grazie a chi vorra' darmi un parere
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#2e aggiungo riguardo ad internorm... ne' sul catalogo ne' sul sito parlano mai di vetro doppio...solo triplo... mah
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#3Prima domanda...
In che zona climatica vivi?
Seconda domanda...
Un intervento di coibentazione della parte opaca è in programma per gli anni che verranno?
La trasmissione luminosa diminuisce almeno per un 10 %...
Sei consapevole che con i nuovi serramenti e vecchio involucro se non cambi abitudini e modo di vivere, avrai seri problemi di muffa?!
Sulla luce, come verrà posato il nuovo serramento?
In che zona climatica vivi?
Seconda domanda...
Un intervento di coibentazione della parte opaca è in programma per gli anni che verranno?
La trasmissione luminosa diminuisce almeno per un 10 %...
Sei consapevole che con i nuovi serramenti e vecchio involucro se non cambi abitudini e modo di vivere, avrai seri problemi di muffa?!
Sulla luce, come verrà posato il nuovo serramento?
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#4- zona climatica: provincia di modena, pianura
- non sono in programma interventi sulle mura, spero invece nel tetto se si riesce a convincere i dissidenti
- so che sara' necessario arieggiare regolarmente, cosa che gia' faccio quotidianamente... poi non so a cosa tu ti riferisca esattamente con "cambi abitudini e modo di vivere"
- l'ultima domanda non la capisco. S'e' parlato vagamente di posa in sede di preventivi ma dovranno fare un sopralluogo per sapere esattamente come si potra' procedere in base a come sono montati i vecchi infissi.
Cmq parlando ieri con un altro fornitore dava per scontato che i tripli non servono.
Anche lui pero' sosteneva che da triplo a doppio non cambia nulla riguardo alla luce.
Invece tu confermi i miei dubbi.
- non sono in programma interventi sulle mura, spero invece nel tetto se si riesce a convincere i dissidenti
- so che sara' necessario arieggiare regolarmente, cosa che gia' faccio quotidianamente... poi non so a cosa tu ti riferisca esattamente con "cambi abitudini e modo di vivere"
- l'ultima domanda non la capisco. S'e' parlato vagamente di posa in sede di preventivi ma dovranno fare un sopralluogo per sapere esattamente come si potra' procedere in base a come sono montati i vecchi infissi.
Cmq parlando ieri con un altro fornitore dava per scontato che i tripli non servono.
Anche lui pero' sosteneva che da triplo a doppio non cambia nulla riguardo alla luce.
Invece tu confermi i miei dubbi.
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#5visto le premesse non ha tutti i torti.hybris ha scritto:
Cmq parlando ieri con un altro fornitore dava per scontato che i tripli non servono.

io sto col made in Italy
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#6pure io ti direi che il triplo vetro non ti serve a menochè non programmi degli interventi tali da migliorare l'efficienza energetica di tutto l'involucro.
Il triplo vetro riduce la luce io dico anche più del 10% . In alternativa dovresti montare tripli vetri extra chiari ma i costi aumentano
Il triplo vetro riduce la luce io dico anche più del 10% . In alternativa dovresti montare tripli vetri extra chiari ma i costi aumentano
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#7dubito che internorm si metta a dare i tripli extra chiari al prezzo del doppio
tra l'altro hanno un catalogo abbastanza povero di informazioni a riguardo....se uno guardasse quello penserebbe che vendono solo tripli
cmq avete decisamente confermato i miei sospetti, se mai decidero' per loro prendero' i doppi tra lo sconcerto generale
tra l'altro hanno un catalogo abbastanza povero di informazioni a riguardo....se uno guardasse quello penserebbe che vendono solo tripli
cmq avete decisamente confermato i miei sospetti, se mai decidero' per loro prendero' i doppi tra lo sconcerto generale
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#8lui lo dava scontato in generale in base al clima a meno che non si ambisse a qualche classificazione estremam per una casa di nuova costruzione ovviamenteeliosurf ha scritto: visto le premesse non ha tutti i torti.
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#9sul calumen ho appena simulato alcuni vetri:
4be/16gas/4 = luminosità 80%
4be/12gas/4/12gas/4be = luminosità 71%
4be/16gas/4 = luminosità 80%
4be/12gas/4/12gas/4be = luminosità 71%
io sto col made in Italy
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#10E forse non ti servivano nemmeno se abitavi a Passo del Tonale!!!!!eliosurf ha scritto:visto le premesse non ha tutti i torti.hybris ha scritto:
Cmq parlando ieri con un altro fornitore dava per scontato che i tripli non servono.

Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#11Ok la luminosità cala ........... ma nessuno parla della differenza di efficienza ' molti venditori spingono ( parlo del pvc ) sul 70 mm + doppio vetro perché' tanto e' sufficiente ..................... come dire siccome hai una casa in classe G non ti serve di più' .......................... io penso invece che bisogna valutare la differenza di prezzo ................. perché che se ne dica il triplo e' preferibile come efficienza e probabilmente tra 5/6 anni ( crisi permettendo ) potrebbe diventare uno standard .
Un infisso deve durare almeno spero 15 20 anni ............
Un infisso deve durare almeno spero 15 20 anni ............
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#12Che il triplo vetro sia preferibile come efficienza e' una tua opinione.
Non sempre e' cosi.
Al peso inutile che grava sulla finestra ci hai pensato?
Non sempre e' cosi.
Al peso inutile che grava sulla finestra ci hai pensato?
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#13Allora il peso grava sicuramente ............. e' questo e' certo che poi sia inutile e' una tua opinione , ripeto io non sono del mestiere tanto che spesso chiedo lumi ai senior del forum ..................... ma mi puoi spiegare perché e' inutile ..........
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#14Io butto lì un tema che ho raccolto in un convegno da parte di un esperto della SSV, sul quale non ho mai riflettuto abbastanza.
Tra i punti a sfavore del triplo vetro, ci metteva tre considerazioni: la prima, legata al maggior costo energetico della terza lastra: più vetro, piu' energia; se nel ciclo di vita non ritorna, ecologicamente parlando è un errore.
La seconda era relativa a qualche problema di stabilità; vista l'autorevolezza del relatore ci credo, però non ho riscontri diretti.
La terza era riferita ai fenomeni di surriscaldamento della lastra interna, con conseguente rottura per shock termico; di questo fenomeno mi ha parlato anche un vetraio: avete esempi in merito?
Riporto per discussione, non ho modo di affermare; vorrei un confronto.
Tra i punti a sfavore del triplo vetro, ci metteva tre considerazioni: la prima, legata al maggior costo energetico della terza lastra: più vetro, piu' energia; se nel ciclo di vita non ritorna, ecologicamente parlando è un errore.
La seconda era relativa a qualche problema di stabilità; vista l'autorevolezza del relatore ci credo, però non ho riscontri diretti.
La terza era riferita ai fenomeni di surriscaldamento della lastra interna, con conseguente rottura per shock termico; di questo fenomeno mi ha parlato anche un vetraio: avete esempi in merito?
Riporto per discussione, non ho modo di affermare; vorrei un confronto.
Re: sul triplo vetro e la luce che arriva dall'esterno
#15Potrei girare la domanda...perche' mettere il triplo vetro quando:
La trasmittanza termica con doppio vetro e' ABBONDANTEMENTE sotto il limite di legge........
Se invece la tua esigenza e' quella dell'isolamento acustico riusciamo ad abbattere 45 decibel con un doppio stratificato.....
A cosa dovrebbe servirti un triplo vetro?
P.S. Non e' piu' fico perche tanto non si vede.....
La trasmittanza termica con doppio vetro e' ABBONDANTEMENTE sotto il limite di legge........
Se invece la tua esigenza e' quella dell'isolamento acustico riusciamo ad abbattere 45 decibel con un doppio stratificato.....
A cosa dovrebbe servirti un triplo vetro?
P.S. Non e' piu' fico perche tanto non si vede.....
