lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#1
Abbiamo consultato notai, commercialisti ma non troviamo soluzione al nostro problema: mio marito ha una casa di proprietà dove attualmente viviamo e che abbiamo messo in vendita. Entrò novembre ne acquisteremo peró un'altra, per il mio 50% sarà prima casa e usufruirò dell'IVA al 4%, ma per il suo 50% dovremmo pagare l'IVA al 10 perché risulta 2 casa, ma lo è solo perché non riusciamo a vendere la prima. Come fare per evitarlo o almeno "prendere tempo" sperando di vendere?

Re: lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#3
ramones1985 ha scritto:Non sono esperto ... ma... non penso che a livello fiscale possa interessare qualcosa se è in vendita o meno....
Lo penso anche io, ma la mia domanda è: partendo dal presupposto che tra un po' di tempo la casa che stiamo acquistando diventerà prima casa per entrambi, non c'è alcun modo per evitare la batosta del 10%. Ad un non residente che acquista, ad esempio, si concedono 18 mesi di tempo per cambiare residenza e se non lo fa pagherà la differenza tra il 4 ed il 10. Noi invece andiamo a pagare subito il 10 e poi, magari tra 1 mese, diventerà prima casa per entrambi!

Re: lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#5
ramones1985 ha scritto:Mi dispiace, io non so aiutarti , appena comprata casa ho fatto il cambio di residenza :D
Grazie Ramones! Ma posso chiederti se eri proprietaria della casa dove vivevi prima? Il problema non sta tanto nella residenza, ma nella proprietà. Se possiedi già una casa e ne compri un'altra questa sarà seconda anche se hai intenzione di vendere la prima...ahimè!!

Re: lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#6
lasuga ha scritto:
ramones1985 ha scritto:Mi dispiace, io non so aiutarti , appena comprata casa ho fatto il cambio di residenza :D
Grazie Ramones! Ma posso chiederti se eri proprietaria della casa dove vivevi prima? Il problema non sta tanto nella residenza, ma nella proprietà. Se possiedi già una casa e ne compri un'altra questa sarà seconda anche se hai intenzione di vendere la prima...ahimè!!
Tu vorresti che la legge prevedesse un termine di 18 mesi anche per la vendita della casa precedente, con la clausola che se non riusciste a vendere paghereste la differenza. Ho capito bene?
Io la vedo così, poi magari se interviene qualcun altro più esperto ti spiega meglio.

Attualmente l'intenzione di cambiare residenza è valutata diversamente dall'intenzione di vendere: nel primo caso la dichiarazione di intenti riguarda un'azione dipendente in massima parte dal soggetto stesso, realisticamente fattibile visto che ha appena acquistato casa, e per consentirgli di portare a termine il trasferimento nel Comune dove ha acquistato la sua "prima casa" (o nell'immobile stesso, in alcuni casi) la legge stabilisce un termine ragionevolmente ampio (18 mesi dal rogito).

Nel secondo caso la legge non contempla una dichiarazione di intenti riguardante un'azione, la compravendita:
1) che coinvolge più parti, parte venditrice e parte acquirente,che magari non ancora si conoscono;
2) che implica il trasferimento di un diritto reale su un bene, da effettuarsi per atto pubblico ecc.
3) che soprattutto vanificherebbe nei fatti la ragion d'essere dell'agevolazione stessa, diretta a favorire l'acquisto di una "prima" casa e non una "seconda" quale sarebbe quella acquistata nel momento del rogito.

Non si può posticipare l'acquisto? Non puoi acquistarla tutta a tuo nome? Si può fare anche se siete in comunione dei beni. I professionisti da te consultati non ti hanno prospettato questa alternativa?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#7
lasuga ha scritto:
ramones1985 ha scritto:Mi dispiace, io non so aiutarti , appena comprata casa ho fatto il cambio di residenza :D
Grazie Ramones! Ma posso chiederti se eri proprietaria della casa dove vivevi prima? Il problema non sta tanto nella residenza, ma nella proprietà. Se possiedi già una casa e ne compri un'altra questa sarà seconda anche se hai intenzione di vendere la prima...ahimè!!
no, non ero ProprietariO , la mia è prima prima casa :mrgreen:

#8
Premesso che i termini abitazione principale e prima casa non sono sinonimi.

-La vecchia abitazione è stata acquistata con agevolazioni prima casa: non spetta iva al 4% sull'acquisto della nuova abitazione che avrebbe i requisiti prima casa, se si è ancora proprietari della vecchia abitazione.
-La vecchia abitazione, anche se acquistata senza agevolazioni prima casa, è situata nello stesso comune della nuova abitazione che avrebbe i requisiti prima casa: non spetta iva al 4% sull'acquisto della nuova abitazione, se si è ancora proprietari della vecchia abitazione.
Non risultano eccezioni alla regola.

Re: lIVA agevolata se non si riesce a vendere la prima casa!

#10
fabcons ha scritto:Vendere prima o....intestare tutto a te, non ci sono alternative. Io scelsi la seconda, intestando tutto a mia moglie, pur in separazione di beni. D'altronde, se scegli una persona per sempre, devi pur fidarti :D
E così fu anche per noi!! O meglio Acquisteremo intestando solo un'esigua parte a mio marito. Essendo peró in comunione faremo anche la separazione dei beni altrimenti lui avrebbe comunque beneficiato della metà della mia parte. Purtroppo non potevamo attendere a comprare...abbiamo trovato una casa bellissima e l'occasione è troppo ghiotta :wink:
Grazie a tutti dei buoni consigli!!