Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#1
Come da titolo, mi hanno sostituito il contatore dell'Enel e di consegunza mi trovo a dover cambiare anche la tariffa . Ho provato ad approfondire l'argomento, ho dato un'occhiata alle tariffe proposte (per il momento non sto valutando il cambio di gestore) e letto qualche commento qua e là e il risultato è una bella confusione mentale :| .
La mia è una utenza domestica, uso residente , con potenza disponibile 3KW.

Mi rivolgo quindi agli utenti ENEL: voi quale tariffa avete scelto e come vi trovate ?

Grazie a chi vorrà lasciare un suo parere :wink:
Immagine

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#2
Vado subito fuori tema...perchè non conosco le tariffe Enel. Però sono un cliente Edison, e qualche mese fa ho scelto l'offerta Web luce che mi è sembrata molto conveniente per chi come me e le mie donne sta poco a casa di giorno, e quindi consuma di più nelle fasce serali. Ho appena controllato, e le tariffe sono ulteriormente scese rispetto a quando l'ho attivata io :evil:
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#7
domanda, domandare è lecito
e rispondo pure! anche se non penso sia diverso, enel servizio elettrico uso domestico residente tariffa D2oraria quella di base, quella che ti danno quando allacci il contatore. mai fatto nulla
però, ricorda, io ho facco il calcolo sui consumi degli ultimi 12 mesi, prova a farlo con le tue bollette, può darsi a te convenga.

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#8
anch'io avevo (ho ancora la tua tariffa) ma avendo cambiato il contatore entro 6 mesi devo scegliere se restare con Enel elettricità con la tariffa bioraria oppure cambiare con tariffa sul libero mercato , cambiando gestore (enel energia volendo restare in casa enel) , te capì ?
Immagine

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#9
Esperienza negativissima con enel energia in ufficio......
non venivano mai fatte le letture, chiedevano sempre acconti
su acconti, e non piccole cifre, alla fine è arrivata una botta!!!!!!!
Magari i conti del consumo erano giusti, ma preferiamo
pagare il giusto subito che tutto in un colpo.......
Mollata dopo due anni
semaititrovo

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#11
@desideria: sono contento per te che hai una buona tariffa, però considera due cose:
- i confronti vanno fatti a parità di condizioni, ossia coi tuoi consumi annuali con le tariffe esistenti, questo perchè l'energia (purtroppo :cry: ) continua ad aumentare ogni trimestre, e quasi sicuramente le tue bollette più vecchie avevano un costo dell'energia inferiore a quello che stai pagando adesso;
- è vero che spesso le aziende giocano solo su una quota parte dei loro costi, la cd. quota energia, ma la convenienza di un'offerta rispetto all'altra dipende da quanto incidono i tuoi consumi sul totale della bolletta e da quali sono le prospettive sull'andamento dei prezzi. Per capirci meglio, se i tuoi costi variabili sono molto più alti rispetto ai fissi, e presumi che nei prossimi mesi il petrolio (e quindi l'energia) salirà, allora un'offerta a prezzi bloccati può essere conveniente. Se invece il petrolio scendesse, bloccare il prezzo di oggi sarebbe solo un autogol
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#12
fabcons ha scritto:@desideria: sono contento per te che hai una buona tariffa, però considera due cose:
- i confronti vanno fatti a parità di condizioni, ossia coi tuoi consumi annuali con le tariffe esistenti, questo perchè l'energia (purtroppo :cry: ) continua ad aumentare ogni trimestre, e quasi sicuramente le tue bollette più vecchie avevano un costo dell'energia inferiore a quello che stai pagando adesso;
- è vero che spesso le aziende giocano solo su una quota parte dei loro costi, la cd. quota energia, ma la convenienza di un'offerta rispetto all'altra dipende da quanto incidono i tuoi consumi sul totale della bolletta e da quali sono le prospettive sull'andamento dei prezzi. Per capirci meglio, se i tuoi costi variabili sono molto più alti rispetto ai fissi, e presumi che nei prossimi mesi il petrolio (e quindi l'energia) salirà, allora un'offerta a prezzi bloccati può essere conveniente. Se invece il petrolio scendesse, bloccare il prezzo di oggi sarebbe solo un autogol

io considero, e non credo di avere una buona tariffa
- è impossibile avere parità di condizioni, non in un mercato instabile come è quallo in cui si vive. quando guardo quanto ho speso in bolletta spesso confronto i kwh in modo tale da capire cosa è successo, la quota in euro non mi fa capire se ho fatto consumi oculait o meno
- talvolta le spese fisse mi incidono del 50%, grauda spesso tento sul calcolatore di altroconsumo, ecc.. ma non c'è nulla che mi faccia dire: cambio
in più sono un po' fifona :oops: e con gli amici più stretti con cui ci confrontiamo è un passaparola di rpoblemi nel comabio
quello che detesto è la bioraria, se sgarri paghi un casino, ma se sei nei limiti con attenzione (e talvolta sacrifico perchè una bella lavatrice alle 14 non mi dispicerebbe) non c'è un gra risparmio, se confornti il costo del kwh nelle diverse fasce orarie

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#13
Per quanto ho capito:

*) dal 1° luglio del 2010 sono entrate in vigore le nuove tariffe biorarie fissate dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG).

*) Fino ad oggi alla maggioranza degli utenti domestici del servizio elettrico (oltre il 90%) i fornitori hanno applicato le tariffe “monorarie” di maggior tutela (tariffe D2 e D3), che non tenevano conto del consumo nelle diverse ore del giorno. Dal 1° luglio 2010 , gradualmente , ma obbligatoriamente, a tutti i consumatori con tariffa monoraria in maggior tutela verrà applicata la nuova “tariffa bioraria” fissata dall'AEEG. Quindi la tariffa monoraria dell'AEEG andrà lentamente a sparire.


Avendo cambiato il contatore mi trovo nella necessità di scegliere, entro i prossimi 6 mesi, una nuova tariffa cosa che, sempre per quanto ho potuto capire, capiterà (prima o poi) a tutte le utenze domestiche D2 e D3.

A questo punto posso scegliere
* se restare in regime di maggior tutela : in questo caso la scelta della tariffa è obbligata = bioraria (e resto utente di Enel elettricità)
* se accedere al libero mercato : in questo caso, ho maggiori alternative per le tariffe in funzione del gestore a cui mi rivolgerò. Volendo restare in casa Enel, devo comunque cambiare fornitore (Enel energia che è una società diversa da Enel elettricità) e le tariffe possibili sono 4 (tutto compreso Luce, elight, elight bioraria, energia pura casa ).
Da qui la mia domanda iniziale :wink: .

Spero di non aver scritto castronerie :roll:

Alcuni articoli :
http://www.centroconsumatori.it/41v209d58985.html
http://www.centroconsumatori.it/41v209d58985.html
http://taglialabolletta.it/cose-la-tariffa-d2-e-d3/
http://www.autorita.energia.it/allegati ... -11arg.pdf

@fabcons, grazie per le informazioni e gli spunti di riflessione. Nei prossimi mesi cercherò di monitorare come si posizionano i ns. consumi nelle famose fasce orarie, resta comunque il fatto che può e potrà capitare ad esempio di voler accendere il condizionatore o la pompa di calore fuori dalle fasce orarie di minor costo : in questo caso la bioraria diventerebbe un boomerang :?
Immagine

Re: Nuovo Contatore ENEL chiama Nuove Tariffe

#15
Devo dire che con Edison non sto avendo alcun problema, ed ho al momento 2 contratti con loro. L'unica cosa è che quando volevo fare la voltura del primo, mi chiesero 50 euro, mentre con altri credo sia gratuito. E prima o poi vorrei dare una controllata alle quote fisse mese, per verificare che siano allineate alla concorrenza. Per il resto, tutto ok. Solo un consiglio. Anch'io ero partito da zero sorprese web, perchè mi piaceva la bolletta costante. Ma alla fine sono andato sulla luce web (mi pare si chiami così) perchè la prima mi sembrava avesse una tariffa al kw un po' altina
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab