Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#61
Buongiorno a tutti!! Volevo comunicarvi che mio marito ha visto il progetto, e gli è piaciuto molto!!
Ha trovato ridire solo sul fatto che vorrebbe una porta comunicante tra cucina e lavanderia, ma vedremo se si puo' fare.
Inoltre lo ha visto anche mio padre , e mi hadetto che non ci sono problemi a portare gli scarichi della cucina li', quindi il progetto è fattibile!!

Adesso aspetto solo se Olabarch ha qualche altra idea (sempre se ha tempo per lavorarci), e poi prenderemo la decisione definitiva!!
Ah, dimenticato che tra qualche ora mi vedo col geometra, e cosi' mi dira' come sistemare il discorso veranda!!

Grazie a tutti!!! Sopratutto ad Edith, che è stata bravissima, e Orsettolavatore che mi ha seguita tanto in questi giorni!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#63
Olabarch ha scritto:hai verificato le misure della pianta che ti ho mandato?
Sovrapponendo il disegno di edith e di orsetto a quello ricavata da me sulla scorta delle tue misure, qualcosa non quadra... e mica di poco!!!!!!
Se le misure non sono esatte è inutile cominciare............

Immagine

free picture hosting
Buongiorno!! Allora, hai ragione!! Ieri leggendo qualche misura scritta da edith nel disegno, mi sono resa conto anch'io che le misure non coincidono. L'idea pero' è buona.
Cmq, ci sono novita' (non belle) da ieri sera. La veranda puo' essere solo una struttura precaria!! Quella attuale è meta' in muratura, e meta' a vetri (una vera stanza, insomma)! Conclusione :bisogna abbattere quella esistente, e farne una in regola.
A questo punto , visto che abbiamo solo 50.000 euro a disposizione, non è possibile spenderne almeno 10-15.000 solo per quella. Quindi abbattiamo e facciamo finta che non esiste.
Siamo eventualmente disposti a fare una struttura in alluminio solo per la parte di rientranza, che ha quindi il tetto (che equivale a tutta la parte dove c'è il muro di portata) e ricavare un grande ripostiglio li'.
A questo punto, purtroppo cambia tutto, o quasi!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#64
Noooo, che peccato! :cry:

Non voglio assolutamente insistere, ma è stato fatto un capitolato dettagliato per definire tute le singole spese?
Ma come mai non puoi rifare la struttura uguale a prima? prima di accantonare tutto, sarebbe meglio farti fare anche alcuni preventivi della struttura della veranda. Vacci tu di persona e vedi che soluzioni ti offrono al negozio di serramenti.

Magari stosparando un sacco di castronerie e gli esperti come Ola mi correggeranno, ma considerando che tuo papà hai dettoessere operaio edile e potendo usufruire di alcuni scontisu materiali e anche forza lavoro,considerando che ci lavorerebbe anche lui, 50.000euro non sono mica pochi!

Cmq, il mio consiglio è di escludere o meno questa distribuzione a fronte di un capitolato dettagliato!
Buona fortuna e facci sapere,ciaooo! :D

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#65
orsettoLavatore ha scritto:Noooo, che peccato! :cry:

Non voglio assolutamente insistere, ma è stato fatto un capitolato dettagliato per definire tute le singole spese?
Ma come mai non puoi rifare la struttura uguale a prima? prima di accantonare tutto, sarebbe meglio farti fare anche alcuni preventivi della struttura della veranda. Vacci tu di persona e vedi che soluzioni ti offrono al negozio di serramenti.
In effetti , la prossima cosa che faremo sara' quella di farci fare un preventivo per una veranda delle stesse dimensioni. Pero' il geometra dice che vogliono anche 20.000 per fare un'ottima struttura. Lui poi, è sempre dell'idea che in estate nemmeno il condizionatore ci salva dal caldo!!
Cmq, a parte questo, mio padre ha preventivato circa 25.000 per i lavori, a cui devo aggiungere pavimenti, porte , sanitari, piastrelle.
Credo proprio che no ce la facciamo.

Qualcuno sa dirmi quanto puo' effettivamente costare una veranda di quelle dimensioni??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#66
venere7610 ha scritto:

Qualcuno sa dirmi quanto puo' effettivamente costare una veranda di quelle dimensioni??
Prova a aprire un post con tutte le misure dettagliate nella sezione serramenti,ancora meglio perfar capire come èora lastruttura e come la vorresti.

Non so se sei un'amante o meno delle piastrelle, ma io chenon lo sono, ho ridotto all'osso l'uso delle piastrelle, limitandole solo all'interno delle docce e per il resto, in bagno ho usato smalto opacosullepareti,anche dietro i sanitari e mi ci trovo benissimo anche a pulire (ci abito da 5 mesi) mentre in cucina dietro piano di lavoro e fuori ho usatouna pittura particolare che non assorbe gli schizzi e si pulisce confacilità. Tuttoquestoperdirti che si risparmia un bel pò, anche se la mia motivazione non era il risparmio, cmq non mi è dispiaciuto farloun pochetto! :wink:

E in genere, IO preferirei avere meno mobilio e utilizzare quei soldi nella struttura della casa che la ristrutturi solo una volta! Quello che strutturalmente non fai ora, non lo fai più, mentre un mobile in meno ora lo potrai comprare anche fra uno o due anni!

Lunghi da me manipolare i tuoi pensieri, ma magari quando si è all'inizio di una primaristrutturazione si vorrebbe tutto e subito, invece in alcuni casi è meglio prediligere alcune cose e rimandarne altre!

Scusami se ti è sembrata una paternale,non era il mio scopo! :oops:
Ciaooo! :D

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#67
orsettoLavatore ha scritto:
Non so se sei un'amante o meno delle piastrelle, ma io chenon lo sono, ho ridotto all'osso l'uso delle piastrelle, limitandole solo all'interno delle docce e per il resto, in bagno ho usato smalto opacosullepareti,anche dietro i sanitari e mi ci trovo benissimo anche a pulire (ci abito da 5 mesi) mentre in cucina dietro piano di lavoro e fuori ho usatouna pittura particolare che non assorbe gli schizzi e si pulisce confacilità. wink:

Scusami se ti è sembrata una paternale,non era il mio scopo! :oops:
Ciaooo! :D
Nessuna paternale, anzi!! I consigli sono sempre ben accetti, ed anche le critiche, se sono costruttive!! Il forum è bello per questo, per confrontarsi!!

Per quanto riguarda le piastrelle, personalmente le detesto, e non sapevo che c'erano altre soluzioni. Sapevo della resina, che mi piace tantissimo, ma èa nche carissima!!
Cmq..vedro' di avere piu' informazioni!!

Il fatto è che il maritino si è un po' demoralizzato!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#68
mi fa piacere che ti è piaciuta la mia idea, che come ti avevo già detto di misure non era precisissime poichè alcune le avevo ricavate per esclusione, ma in effetti la mia era solo un idea di distribuzione degli ambienti, logicamente non si può costruire un abitazione con un progettino buttato li su floorplaner, e mi dispiace per la veranda, spero davvero che possa trovare un buon preventivo per rifarla altrimenti non penso che sia necessario stravolgere la piantina , il tavolo da pranzo in cucina c'è, e il salone comunque è ampio per ospitare eventualmente un tavolo apribile/consolle. Certamente stravolgendo la piante potrebbero venire fuori tante idee , ma a questo punto dipende anche dal budget.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#69
venere7610 ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:
Non so se sei un'amante o meno delle piastrelle, ma io chenon lo sono, ho ridotto all'osso l'uso delle piastrelle, limitandole solo all'interno delle docce e per il resto, in bagno ho usato smalto opacosullepareti,anche dietro i sanitari e mi ci trovo benissimo anche a pulire (ci abito da 5 mesi) mentre in cucina dietro piano di lavoro e fuori ho usatouna pittura particolare che non assorbe gli schizzi e si pulisce confacilità. wink:

Scusami se ti è sembrata una paternale,non era il mio scopo! :oops:
Ciaooo! :D
Nessuna paternale, anzi!! I consigli sono sempre ben accetti, ed anche le critiche, se sono costruttive!! Il forum è bello per questo, per confrontarsi!!

Per quanto riguarda le piastrelle, personalmente le detesto, e non sapevo che c'erano altre soluzioni. Sapevo della resina, che mi piace tantissimo, ma èa nche carissima!!
Cmq..vedro' di avere piu' informazioni!!

Il fatto è che il maritino si è un po' demoralizzato!!
Dì al maritino di non demolarizzarsi, anzi di smetterla perchè può essere contagiosa! :lol: :lol: :lol:
Per il bagno magari, se ti può interessare, ti mando qualche fotina di come può essere senza piastrelle.Dimmi tu!

E poi, un altro modo per rispiarmiare un pochetto è farsi le demolizioni da soli! magari nel we, tu e tuo marito, guidati dal tuo papà, potete smantellare i telati delle porte, rimuovere le vecchie piastrelle nei bagni e i pavimenti, abbattare qualche tramezzo(per questo è necessario che sia stato presentata dal geometra la scia).Non sembra, ma ti assicuro che queste opere non incidono poco nella ristrutturazione, pensa che a me per ogni porta e telai smantellati hanno chiesto 70 o 75 euro +iva, quindi non poco, ti assicuro!

Ma di sicuro queste cose le sa benissimo anche tuo padre! se noi avessimo avuto qualcuno che ci avesse potuto guidare, anche non essendo affatto pratici, lo avremmo fatto volentieri pur di risparmiare qualcosina! :wink:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#70
Olabarch ha scritto:hai verificato le misure della pianta che ti ho mandato?

Immagine

free picture hosting
Allora, ci sone delle misure sbagliate:
1) l'ingresso è largo m.1,84 (e non 1,48) ; colpa mia, che quando ho trascritto la misura ho invertito i numeri. (Chiedo perdono :? )
2) la parete di fornte l'ingresso della camera da letto grande è m.4,98, anzichè 4,92.
3) La parete bagno grande, dove c'è la finestra, ha le misure invertite. Prima c'è m.0,98, poi la finestra 0,75, e poi m.0,72 di parete.

Un'utima cosa (e chiedo perdono per questo), mi sono accorta che non ho precisato una cosa importante.La stanza piccola adiacente alla veranda è metà stanza, metà proseguimento di veranda. Mi spiego meglio: fin dove c'è il muro spesso è stanza, la parte dove non ho trascritto le misure, è proseguimento della veranda , che io ho separato con un muro in cartongesso.Da qui si spiega il fatto che il muro che separa le dua stanze prima è spesso 30 cm, e poi diventa da 10 cm.

Mi rendo conto che è una cosa importante, e credevo di averlo specificato all'inizio del 3D.

Per il resto, sabato dovremmo fare un giro per i preventivi della veranda. Saremmo decisi a ripristinarla e farla tutta a vetri..è una stanza in piu' che ci fa comodo!!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#71
venere7610 ha scritto:
Olabarch ha scritto:hai verificato le misure della pianta che ti ho mandato?

Immagine

free picture hosting
Allora, ci sone delle misure sbagliate:
1) l'ingresso è largo m.1,84 (e non 1,48) ; colpa mia, che quando ho trascritto la misura ho invertito i numeri. (Chiedo perdono :? )
2) la parete di fornte l'ingresso della camera da letto grande è m.4,98, anzichè 4,92.
3) La parete bagno grande, dove c'è la finestra, ha le misure invertite. Prima c'è m.0,98, poi la finestra 0,75, e poi m.0,72 di parete.

Un'utima cosa (e chiedo perdono per questo), mi sono accorta che non ho precisato una cosa importante.La stanza piccola adiacente alla veranda è metà stanza, metà proseguimento di veranda. Mi spiego meglio: fin dove c'è il muro spesso è stanza, la parte dove non ho trascritto le misure, è proseguimento della veranda , che io ho separato con un muro in cartongesso.Da qui si spiega il fatto che il muro che separa le dua stanze prima è spesso 30 cm, e poi diventa da 10 cm.

Mi rendo conto che è una cosa importante, e credevo di averlo specificato all'inizio del 3D.

Per il resto, sabato dovremmo fare un giro per i preventivi della veranda. Saremmo decisi a ripristinarla e farla tutta a vetri..è una stanza in piu' che ci fa comodo!!!
Vai tifiamo tutti per voi!
SPeriamo i preventivi siano buoni e poi per avere dei pareri chiedi in sez serramenti! :wink:
Facci sapere come va,ciaooo! :D

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#72
Quoto tutto quello che ha scritto Orsetto ché faccio prima :mrgreen:

In particolare:
orsettoLavatore ha scritto:Vai tifiamo tutti per voi!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#73
Immagine

photo hosting
prima di spaventarti, ti comunico che sono stati usati i TUOI mobili, integrandoli con quelli nuovi.
Grosso modo ripropone una soluzione che ti è stata già sottoposta, ma con qualche piuccola modifica.
L'unico elemento che non so se si riesca ad utilizzare in toto è quel monumento di armadio: una parte l'ho messa nella camera singola, una parte dietro la porta che dà nel corridoio della zona notte ed una parte come guardaroba nell'antibagno a servizio della zona giorno.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#74
Olabarch ha scritto:
Immagine

photo hosting
prima di spaventarti, ti comunico che sono stati usati i TUOI mobili, integrandoli con quelli nuovi.
Grosso modo ripropone una soluzione che ti è stata già sottoposta, ma con qualche piuccola modifica.
L'unico elemento che non so se si riesca ad utilizzare in toto è quel monumento di armadio: una parte l'ho messa nella camera singola, una parte dietro la porta che dà nel corridoio della zona notte ed una parte come guardaroba nell'antibagno a servizio della zona giorno.

:shock: :shock: :shock:
bellissimo! COmplimenti Ola! :wink:

Quelle vetrate apribili a libro (?) sono da capogiro e aprendole sembrerà un tutt'uno con l'esterno! Una magnifica terrazza sul mare! :D

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

#75
Olabarch:ho appena visto il tuo progetto.

Ti dico subito che l'armadio non puo' essere scisso in piu' parti in quanto ha tre ante scorrevoli, e non a battente.Tutto sommato pero' la camera da letto mi va bene anche cosi' com'è ora, con l'armadio (monumento) di fronte la porta .

Poi, non capisco dove si trova la cucina. E' rimasta nell'attuale posizione?? O è nella veranda? Se è cosi', pensi che possa portare gli scarichi da quel lato??
Non mi fa impazzire l'idea di dover passare necessariamente dal salone per andare nelle altre stanze. Anche se è bella l'idea salotto a pranzo insieme, col tavolo dietro i divani.
Anche se posizionerei diversamente i mobili.Parete attrezzata nella parete che confina con la camera matrimoniale, divani disposti ad L, e il tavolo dove lo hai messo tu.

Sembra che ci siano meno lavori da fare, rispetto alla soluzione di edith...sbaglio??
Ultima modifica di venere7610 il 17/10/12 12:08, modificato 1 volta in totale.