Fisiology 101 vs fisiology 105

#1
Ciao a tutti e complimenti per l'interessante e utile forum, spero possiate aiutarmi.

Devo cambiare il mio materasso singolo e mi sono orientata verso la linea fisiology di dorelan.
Peso circa 55 kg e il rivenditore a cui mi sono rivolta mi ha consigliato il modello fisiology 101, recentemente rinnovato. L'ho naturalmente provato e devo dire che l'ho trovato molto confortevole.
Inizio subito con una domandona: per una persona del mio peso è meglio un materasso in memory o uno a molle insaccate (tipologia verso cui ero orientata inizialmente)?
Altra domanda, il rivenditore mi ha proposto il nuovo fisiology 101 a € 730 + rete natural fissa a € 170 + guanciale sense a € 65. Ci sono margini per richiedere uno sconto maggiore?
Mi ha anche proposto un fisology 105 vecchio modello, da esposizione, a € 550 (dovrebbe corrispondere a circa il 50% di sconto). Che dite può valerne la pena? Il rivenditore mi ha detto che sarebbe un ottimo affare anche se, considerato il mio peso, probabilmente sarebbe sufficiente il modello 101.
Ultima alternativa il nube firm, che però ho trovato un po' troppo morbido, a € 530.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà consigliarmi!

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#3
Ciao Jericho,
ti scrivo dal punto vendita DorelanBed di Fidenza.

Sicuramente il modello Fisiology 101 è un ottimo materasso, ed il My Form è sicuramente la scelta migliore, perchè essendo un materiale ergonomico a pressione regolata si adatta bene a tutti i pesi, soprattutto al tuo che non è propriamente definito un peso "importante".

Mi sento di sconsigliarti le molle insacchettate per una questione di cedenza, perchè avendo un peso relativamente basso, le molle insacchettate, nonostante siano indipendenti, hanno comunque una portanza abbastanza rigida e ciò potrebbe portarti a non dormire correttamente.
Per quanto riguarda il modello Nube, è sicuramente un ottimo materasso, ma visto che hai trovato confortevole il Fisiology il consiglio che mi sento di darti è di non tenerlo in considerazione, perchè avresti un prodotto con prestazioni nettamente inferiori.

Per i prezzi, il rivenditore ti ha trattato in linea con le scontistiche del momento.
Lo sconto sul "vecchio" Fisiology 105 è un 50% effettivo, quindi molto conveniente.

Ciao.

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#6
La regione è la stessa ma io abito nel lato opposto! Grazie comunque, cercherò di strappare un buon prezzo dal mio rivenditore di zona, sperando che il prodotto sia all'altezza delle aspettative e delle impressioni della prova in negozio.
Posso chiedere qual'è il prezzo di listino del nuovo fisiology 101? Grazie

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#8
Il MyForm in quanto prodotto totalmente atossico non contiene prodotti nocivi e questa caratteristica non comporta sensibilità alle allergie.

Per quanto riguarda l'antiacaro è una delle peculiarità dello stesso MyForm, ovvero avendo un altissima traspirabilità non crea il microclima adatto per la proliferazione degli acari, in più le fodere (Es. Fibersan) sono trattate con sostanze naturali che non permettono l'annidamento.

Sei più che al sicuro!!!

Ciao.

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#9
Buongiorno, qualsiasi materasso in "memory" è assolutamente antiacaro ed anallergico in quanto non consente all'acaro di nutrirsi e riprodursi, nè provoca alcun tipo di allergia, è una sintesi molecolare di laboratorio, in sostanza un poliuretano prodotto con l'aggiunta di sostanze che ne aumentano la viscosità e la densità, che determinano un risultato più o meno rigido e più o meno sensibile alla temperatura ed alla pressione del corpo che viene adagiato. il test per verificare il suo effetto di lento ritorno dovuto alla elevata viscosità consiste nel comprimerlo con una mano per qualche minuto e vederne il calco lasciato sulla superficie che torna lentamente alla forma originale.

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#10
Vi ringrazio e vi faccio un'altra domanda.

Qual'è la durata media di un materasso in myform? Non vorrei che nel giro di un paio di anni perdesse la capacità di riprendere la forma originaria e quindi trovarmi con un materasso deformato. Grazie

Re: Fisiology 101 vs fisiology 105

#11
La durata media di ogni tipologia di materasso è di 5-7 anni.
Il Myform essendo un materiale a cella aperta non ha il problema dell'affossamento, come potrebbe avere un lattice, perchè essendo uno schiumato, e non una gomma, ha un rientro elastico molto più veloce e duraturo.

Tranquilla, di tutti i prodotto che conosco, non solo Dorelan, il MyForm è tra i migliori in assoluto.

Ciaooo