profili in classe a vs b

#1
Buon giorno

Vorrei sapere che differenze ci sono tra profili in classe A minimo 3 mm di spessore parete interne ed esterne e i profili in classe B 2,7 mm. Mi spiego molti decantano come importantissimo i 3 mm altri preferiscono vedere la sostanza del profili cioè' dicono e' la quantità totale di plastica che conta , quindi chiedo un vostro parere in merito a tale differenza e quanta importanza ha .

Seconda cosa normalmente una finestra quanto ganci anti intrusione ha ? ( tralascianto wk1 o wk2) intendo Voi normalmente quante ne mettete .............. intendo i nottolini a fungo uno o due per finestra ???


salut

Re: profili in classe a vs b

#2
Straker ha scritto:Buon giorno

Vorrei sapere che differenze ci sono tra profili in classe A minimo 3 mm di spessore parete interne ed esterne e i profili in classe B 2,7 mm. Mi spiego molti decantano come importantissimo i 3 mm altri preferiscono vedere la sostanza del profili cioè' dicono e' la quantità totale di plastica che conta , quindi chiedo un vostro parere in merito a tale differenza e quanta importanza ha .

salut
ti dico quanto segue:

su un profilo da 70 la classe A o B è importantissima ma se cominciamo a parlare di profili oltre gli 85 mm. questo conta poco o nulla.

superato un certo spessore di profilo (appunto gli 85mm) tutti i produttori stanno passando a classe B perchè prendono come riferimento la massa per metro lineare.

con un profilo da 88 mm. con 6/7 o 8 camere la massa x ml. è ritenuta elemento molto più importante rispetto alla classe di spessore perchè permette di diminuire leggermente le pareti (classe B) a favore della dimensione delle camere (miglior uf) ed avendo una massa x ml superiore ad una classe A.

spero di essere stato chiaro.
io sto col made in Italy