MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#1
Salve a tutti dopo varie ricerche, ho visto che mutuionline riserva , per la mia situazione le migliori condizioni. Mi hanno proposte due banche con degli ottimi spread e buone condizioni,
Deutsche Bank: ha spese di istruttoria 800 euro e perizia 390 ( assicurazione 0)
Webank : tutto a zero
Lo spread è di un 'inezia più vantaggioso quello di webank.
E allora perchè, direte voi, non decidere per quest'ultima? perchè è una banca online, già ora per tutta l'informativa il ragazzo del call center mi ha spedito il mio malloppo e da sola devo "smazzarmi" tutta la compilazione.
Ora un po' di sacrificio per risparmiare 890 euro ci sta, ma mi chiedevo cosa comporta avere il mutuo con una banca completamente online? cioè avrò bisogno di un rapporto con un referente o nulla fino a a quando , e arriverà il momento avendo scelto un variabile puro, dovrò ricontrattare o surrogare?

grazie per i vostri suggerimenti.

Ps nel frattempo ho chiesto a DB di migliorarmi le condizioni di ingresso dal momento che sono in competizione con webank...

Re: MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#2
Io e la mia fidanzata abbiamo appena trascorso felicemente il 1° dei 30 anni di mutuo che abbiamo stipulato con ING Direct.
Oltre a 10 anni di esperienza con conto corrente on line su Mediolanum.
La nostra opinione è che non vogliamo più saperne nulla di banche con sportello.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#3
Lucky se ti volti indietro mi vedi, io sono al 9° mese su 30 anni :D . Immagino che il tuo nick derivi dal fatto che dovresti aver spuntato uno spread allo 0,90 a quei tempi...roba da sogno ormai :D . Comunque se si capisce, sono anch'io un sostenitore dell'on line, soprattutto se banche affidabili (e ritengo che Webank sia tra queste). E potresti arrivare fino alla fine del mutuo senza dover mai incontrare nessuno di loro: in fondo il variabile non è sinonimo necessariamente di ricontrattazione o surroga...semmai lo spread alto potrebbe essere causa in futuro di cercare una rinegoziazione. E forse non c'è cosa più sbagliata di impaurirsi del variabile quando i tassi crescono, perchè è la volta buona che si passa al fisso nel momento più alto della parabola. Sembrerà strano quello che dico, ma il variabile andrebbe abbandonato proprio nel momento di tassi bassi, proprio per garantirsi a vita un fisso conveniente (prova a verificare i fissi in vigore a settembre 2011 per conferma)
ps: quanto pensi che ti aiuti la banca per 890 euro? forse a compilare giusto la domanda di mutuo si e no...tutto il resto sono documenti tuoi (reddito, compromesso, visure catastali, ecc ecc) che devi procurarti tu, e su cui la banca non può e non deve entrare
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#4
fabcons ha scritto:Lucky se ti volti indietro mi vedi, io sono al 9° mese su 30 anni :D . Immagino che il tuo nick derivi dal fatto che dovresti aver spuntato uno spread allo 0,90 a quei tempi...roba da sogno ormai :D .
Hehehehe, hai centrato il bersaglio! Il nick l'ho scelto per il gioco di parole, mi ricorda il cowboy Lucky Luke, ma se è una buona stella per i prossimi anni corro all'anagrafe a farlo ufficializzare! 8)
fabcons ha scritto:E forse non c'è cosa più sbagliata di impaurirsi del variabile quando i tassi crescono, perchè è la volta buona che si passa al fisso nel momento più alto della parabola. Sembrerà strano quello che dico, ma il variabile andrebbe abbandonato proprio nel momento di tassi bassi, proprio per garantirsi a vita un fisso conveniente (prova a verificare i fissi in vigore a settembre 2011 per conferma)
Quoto alla grande,
pensa che ING ci ha proposto, visti i tassi vantaggiosi, il passaggio al tasso fisso del 2,62%, il che era pensabile, purtroppo però l'offerta era per la durata di 5 anni, per poi tornare al variabile puro al tasso in vigore.
Praticamente se il mercato è un inevitabile sali e scendi avrei regalato alla banca il periodo basso per riprendermi in carico il periodo alto.
Ma tutto questo è per dire che anche con una banca on line gli interlocutori ci sono.
Ancor più in caso di surroga, in quanto sarà la nuova banca a muoversi per acquisire il cliente ed il suo mutuo (ho l'esperienza di un amico che l'ha fatta).
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#5
Ti invidio abbastanza...anche se io sono stato fortunato a metà, nel senso che sono rientrato in quelle poche settimane in cui lo spread era ancora all'1,9 prima che salisse intorno al 3. A questo proposito, Pimpipessa, per dirti quanto una banca possa essere seria ed affidabile anche senza avere strutture fisiche, il mio spread scadeva il 25 gennaio, poi sarebbe aumentato e questo significava 150 euro di rata mensile in più. Ebbene (ed anche per questo dico che sono fortunato), la banca ha fatto le corse, accorciando i suoi tempi di istruttoria, per permettermi di fare il rogito il 24 gennaio. In fondo poteva "farsi i fatti suoi" ed incassare 150 euro al mese in più per 30 anni, tanto a quel punto difficilmente avrei rinunciato al mutuo. Quanti lo avrebbero fatto? Magari una banca tradizionale ti avrebbe detto che il suo funzionario non era disponibile per il rogito prima del 27....
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: MUTUO con Deutsche Bank o WEBANK??

#6
Vi aggiorno, anche perchè l ami aesperien<za potrebbe essere di aiuto ad altri.

Ho scelto e fatto tutto con WEBANK!!
E' stata la più veloce, i vari referenti del call canter sono stati tutti fantastici, sempre disponibili, gentilissimi e preparatissimi e cosa per me fondamentale pazienti.
Mi spiegavano, mi davano cifre che avrei potuti calcolarmi io, mi davano assistenza telefonica durante la compilazione dei vari documenti..insomma come avere veramente dei consulenti personali sempre ( o quasi :-) ) a disposizione.

Anche ora che devco chiudere il conto on line gratuitto che ho aperto con loro ( era iuna condizione per la concessione del mutuo) sono gentilissimi e mi forniscono tutte le indicazioni passo passo per fare questa operazione.

Insomma grazie anche per le vostre rassicuranti esperienze che mi hanno fatto dare questa scelta di cui ora sono pienamente soddisfattta!

PS : Aggiungo due parole per dire che DB, quando aveva saputo di essere in concorrenza con webank aveva abbassato i costi di ingresso ( 200 istruttoria e perizia 390) insomma contrattate sempre e tutto o alemeno provateci!