

Troppo alta...????? Voi per cosa optereste? HELP ma non ditemi di cambiare modello mi piace troppo

Grazie e ciao a tuttiiiii!!!!

Moderatore: Steve1973
Guarda invece come ho fatto io...Yuri ha scritto:Ho chiesto ma le altezze per questa cucina sono o 72 o 60, quindi mettere il pensile sovrapposto vorrebbe dire arrivare a 120a meno che non stacco e metto una fila da 60 in rovere (tutta la cucina dovrebbe essere in rovere
recta della maistri) e sopra un pensile laccato colorato da 48 di un altro modello, magari senza maniglie in modo che rimanga più neutro possibile, e magari riprendere il colore del sovrappensile colorando la parete tono su tono...
non so se mi sono spiegata.....
Io non metterei due altezze diverse di pensilli.Yuri ha scritto:Ho chiesto ma le altezze per questa cucina sono o 72 o 60, quindi mettere il pensile sovrapposto vorrebbe dire arrivare a 120a meno che non stacco e metto una fila da 60 in rovere (tutta la cucina dovrebbe essere in rovere
recta della maistri) e sopra un pensile laccato colorato da 48 di un altro modello, magari senza maniglie in modo che rimanga più neutro possibile, e magari riprendere il colore del sovrappensile colorando la parete tono su tono...
non so se mi sono spiegata.....
Grazie vado a dare un'occhiata....dovrò però chiedere qual è l'altezza massima delle colonne dispensa, che da me sono 2. Se sono più basse dei quadrati creati forse posso ovviare con un top (una specie di mensola) che faccia da raccordo.Aysia ha scritto:Io non metterei due altezze diverse di pensilli.Yuri ha scritto:Ho chiesto ma le altezze per questa cucina sono o 72 o 60, quindi mettere il pensile sovrapposto vorrebbe dire arrivare a 120a meno che non stacco e metto una fila da 60 in rovere (tutta la cucina dovrebbe essere in rovere
recta della maistri) e sopra un pensile laccato colorato da 48 di un altro modello, magari senza maniglie in modo che rimanga più neutro possibile, e magari riprendere il colore del sovrappensile colorando la parete tono su tono...
non so se mi sono spiegata.....
Le metterei esattamente della stessa dimensione es. 60+60 magari per creare con un gioco di quadrati un altro grande quadrato.
Se guardi il sito della EUROMOBIL potrai vedere come propongono loro questa soluzione che a me sembra molto bellina