Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1561
arianh ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
arianh ha scritto:Lalli, scusa, ma in sostanza non ho capito cosa condividi...
niente :lol:
e che, come Vigi, non vorrei trovarmi nella circostanza di fare i conti in tasca a chi mi fa un regalo :wink:
oh, sicuramente!
quello che hai scritto l'avevo letto come se non condividevi il discorso della casa :lol:
Volevo dire che per la mia famiglia quello che hanno fatto i tuoi suoceri era abbastanza "naturale" e magari non condividevo il tuo imbarazzo
(ne' il discorso di kia sull'eventuale "debito morale") ma credo che qui ogni famiglia abbia le sue consuetudini :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1562
Meno male che ci sono nuore anche come kia e arianh e altre :D ..... anch'io come bradipa amo i miei figli alla follia .... è chiaro che se possedessi 10 case e un figlio si sposa non lo manderei in affitto .... ma se mi ritrovassi una nuora che mi fa i conti in tasca ti assicuro che l'affitto lo paga anche più alto di un inquilino!!!!
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1563
Nemmeno mia suocera ci ha aiutato molto quando abbiamo messo su casa, ma di questo davvero non ne faccio assolutamente un problema.
Lei viaggia, esce e io sono contenta per lei. Se qualcosa viene ben accolto, altrimenti non sto nemmeno lì a pensarci.

Onestamente mi spiace più che sia un pò fredda e poco espansiva affettivamente che economicamente :|
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1564
In generale, io non sopporto chi piange miseria. E' una sorta di vittimismo che mi infastidisce parecchio.
Nel caso specifico, secondo me è palese la volontà di non aiutare. OK che un genitore non è obbligato a comprare la casa o pagare il matrimonio ai propri figli, però che almeno abbia l'accortezza di non dire "non posso permettermelo" oppure "non ho soldi" per poi concedersi altri "lussi" (crociera o gioielli che siano) e spiattellarteli in faccia.

Per quanto riguarda la casa, io e mio marito siamo stati fortunati perché in pratica i nostri genitori ce l'hanno comprata (abbiamo un mutuo piccolo piccolo che spero di estinguere asap). Idem per il matrimonio, pagato da loro. Sinceramente non credo di averne approfittato o di avere un "debito morale" nei loro confronti. I miei sono stati contenti così e io pure :mrgreen:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1565
nancy77 ha scritto:Nemmeno mia suocera ci ha aiutato molto quando abbiamo messo su casa, ma di questo davvero non ne faccio assolutamente un problema.
Lei viaggia, esce e io sono contenta per lei. Se qualcosa viene ben accolto, altrimenti non sto nemmeno lì a pensarci.

Onestamente mi spiace più che sia un pò fredda e poco espansiva affettivamente che economicamente :|
Anagraficamente son più vicina alle suocere ..... e la mia lista di "devo ricordarmi di non fare questo e quello" si allunga ogni giorno.
Spero tanto di incontrare una nuora che ami mio figlio per ciò che è/sarà, che capisca che i miei difetti me li porto dietro da una vita e non potrò cambiare per soddisfarla ma che sarò pronta ad accoglierla come una di famiglia con tutti i suoi difetti e pregi, ma l'onestà e la sincerità sono qualità imprenscindibili.
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1566
e, come si dice dalle mie parti, "ce mancass pure"(*)





(*)vorrei ben vedere che tu avessi a lamentarti :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1568
io non sono miss nuora perfetta, infatti ieri sera ho mandato velatamente a cagher la suocera perché secondo lei il marito doveva andare a fare la visita dal loro oculista perché più bravo... Non l'ha detto esplicitament ema si è capito e io non ho esitato a dirle, certo perché lui è cittadino mentre la nostra è paesotta :lol:
So stronxa inside! :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1569
fede65 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Nemmeno mia suocera ci ha aiutato molto quando abbiamo messo su casa, ma di questo davvero non ne faccio assolutamente un problema.
Lei viaggia, esce e io sono contenta per lei. Se qualcosa viene ben accolto, altrimenti non sto nemmeno lì a pensarci.

Onestamente mi spiace più che sia un pò fredda e poco espansiva affettivamente che economicamente :|
Anagraficamente son più vicina alle suocere ..... e la mia lista di "devo ricordarmi di non fare questo e quello" si allunga ogni giorno.
Spero tanto di incontrare una nuora che ami mio figlio per ciò che è/sarà, che capisca che i miei difetti me li porto dietro da una vita e non potrò cambiare per soddisfarla ma che sarò pronta ad accoglierla come una di famiglia con tutti i suoi difetti e pregi, ma l'onestà e la sincerità sono qualità imprenscindibili.

no, io già odio mia nuora :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1570
eli_felix ha scritto:In generale, io non sopporto chi piange miseria. E' una sorta di vittimismo che mi infastidisce parecchio.
Nel caso specifico, secondo me è palese la volontà di non aiutare. OK che un genitore non è obbligato a comprare la casa o pagare il matrimonio ai propri figli, però che almeno abbia l'accortezza di non dire "non posso permettermelo" oppure "non ho soldi" per poi concedersi altri "lussi" (crociera o gioielli che siano) e spiattellarteli in faccia.

Per quanto riguarda la casa, io e mio marito siamo stati fortunati perché in pratica i nostri genitori ce l'hanno comprata (abbiamo un mutuo piccolo piccolo che spero di estinguere asap). Idem per il matrimonio, pagato da loro. Sinceramente non credo di averne approfittato o di avere un "debito morale" nei loro confronti. I miei sono stati contenti così e io pure :mrgreen:
allora e' giusta la mia firma :mrgreen:
--Chi chiagne, fotte a chi ride.--

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1571
noi siamo stati aiutati economicamente dai suoceri per il matrimonio, ma il loro gesto - come stanno dimostrando adesso per la piccola - più che venire dalla voglia di aiutare il figlio viene dalla necessità di non sfigurare in società - e quindi cercano sempre di sapere in anticipo cosa farà mia madre per potersi adeguare, anche quando magari potrebbero fare di più... ecco, loro si limitano al minimo sindacale per non fare quella che loro considererebbero una brutta figura - che per il matrimonio è stata una bella somma, nulla da dire, ma si sono lamentati perchè secondo loro l'eredità di mio padre non era da considerare regalo e quindi loro avrebbero fatto di più - cioè, capite cosa mi è toccato sentire? mio padre era morto da un anno e io, se permettete, anche se ho ereditato per legge e quei soldi sono "miei" li considero un regalo della mia famiglia, venuti fuori da anni di sacrifici, e non devo starne a discutere con loro... quindi capite bene che non sono io a fare i conti in tasca a loro, ma il contrario... sono loro a fare i conti in tasca alla mia famiglia, e grazie a Dio il pupo se ne rende conto e si inc@zza più di me per tutti questi discorsi senza senso... che poi, usciti i soldi, si disinteressano di tutto, dal punto di vista affettivo sono completamente degli estranei...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1573
bubu, fai bene a sdrammatizzare... io per prima cerco di farmi scivolare addosso il più possibile e loro hanno una cosa di buono: abitano a mezz'ora di macchina e aspettano sempre che siamo noi ad andarci... qui si dice "Lu Signuri ci lu paga!!!" 8) :lol:
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1575
fede65 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Nemmeno mia suocera ci ha aiutato molto quando abbiamo messo su casa, ma di questo davvero non ne faccio assolutamente un problema.
Lei viaggia, esce e io sono contenta per lei. Se qualcosa viene ben accolto, altrimenti non sto nemmeno lì a pensarci.

Onestamente mi spiace più che sia un pò fredda e poco espansiva affettivamente che economicamente :|
Anagraficamente son più vicina alle suocere ..... e la mia lista di "devo ricordarmi di non fare questo e quello" si allunga ogni giorno.
Spero tanto di incontrare una nuora che ami mio figlio per ciò che è/sarà, che capisca che i miei difetti me li porto dietro da una vita e non potrò cambiare per soddisfarla ma che sarò pronta ad accoglierla come una di famiglia con tutti i suoi difetti e pregi, ma l'onestà e la sincerità sono qualità imprenscindibili.
non ho capito perchè hai quotato me... in fondo la pensiamo allo stesso modo :roll:
Immagine