Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina mensola :) pag 30

#436
petra18 ha scritto:molto bello Mitti ! :) è l'unico bagno con mosaico che mi piace (veramente ) .
il sifone non mi sembra orrendo :roll: è un sifone normale. cosa avevi in mente ?
mi sembra perfettamente riuscita la mensola resinata .
hai ordinato lo specchio e il box doccia ?

non mi sforzo e quoto petra :wink:

nell'attesa, se proprio non reggi il sifone, fatti un altro giro da Ikea
per una soluzione così, anche i carrelli Moab son molto belli, ma mi sa che costano un botto

Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#439
:arrow: Bradipa e Lauretta

Ciao ragazze, all'inizio di questo progetto era previsto il moab re-used in foto, rovere riciclato affinchè si accostasse al parquet, quindi i fori sifone lavabo sono stati fatti a caso e dunque non è possibile mettere il sifone d'arredo che necessita di fori sullo stesso asse
Quindi al momento mi trovo senza il soldi per il progetto previsto col reused e senza i fori per mettere un sifone carino, la cosa rimarra cosi a data da destinarsi
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#440
ciao :D
mi piace moltissimo.
Secondo me fai benissimo a lasciare tutto così, appena potrai la soluzione col reused è perfetta.Sono del parere che è meglio non utilizzare soluzioni temporanee sennò finisce che queste diventano definitive,meglio attendere tempi migliori e fare la cosa giusta. :D
Adesso son curiosa di vedere il box doccia.
Uscirà un bagno da rivista :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#442
Lietta ha scritto:Sta venendo un bijoux il tuo bagno, hai scelto un bel punto di verde. Specchio a tutta parete vero?

Leggo del sifone, per cui capisco, poi hai già la soluzione, anche se futura.

Io sono fan delle cassettiere su rotelle, le avrei viste benissimo come alternativa.

Ciao Lietta, grazie, questo bagno è stato sicuramente l'ambiente più pensato e 'progettato' di tutti, a partire dalla distribuzione al cm, alla posa del piatto doccia 'particolare' e all'aspetto decorativo (che ho eleaborato come sintesi partendo da alcuni libri....e riviste e prodotti commerciali), quindi ci tengo particolarmente ai complimenti :mrgreen:

Per lo specchio anche qui l'idea iniziale era di fare uno specchio contenitore da parete a parete di circa 1,40 mt , in modo da avere la funzione contenitiva, ma rendere il tutto a scomparsa nella nicchia.
Adesso per limitare i costi faccio un intervento in due tempi: metto uno specchio contenitore ikea da 80 cm che quindi essendo aggettante vanifica l'effetto incassato, insomma non sarà molto bello a vedersi (250 euro), ma funzionale http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/30218998
e poi in un secondo tempo compro un altro modulo da 40 e faccio fare due striscie di specchio da 10 cm in modo da riempire la nicchia 'quasi' completamente

Invece ne l bagnetto ospiti, visto che la funzione contenitiva non è prioritaria metto un semplice specchio a parete
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#443
rosdev ha scritto:ciao :D
mi piace moltissimo.
Secondo me fai benissimo a lasciare tutto così, appena potrai la soluzione col reused è perfetta.Sono del parere che è meglio non utilizzare soluzioni temporanee sennò finisce che queste diventano definitive,meglio attendere tempi migliori e fare la cosa giusta. :D
Adesso son curiosa di vedere il box doccia.
Uscirà un bagno da rivista :wink:

Grazie Ros :D :D :D
come dicevo a Lietta questo è l'ambiente che ho curato maggiormente e dove ho prioritariamente investito le mie risorse intellettuali, quindi mi fà moolto piacere che lo sforzo sia apprezzato anche dalle amiche del forum

A me sta piacendo molto il risultato :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#447
pinguc ha scritto:Complimenti!! Bellissima la mensola del bagno... curiosità ti è costata molto???
grazie!
è stato un esperimento lungo e tormentato , pensato con gli operai (comprarla bella e pronta tipo della moab sarebbe costata molto più del doppio!!!)

dunque ho fatto un progetto che comprendeva anche la nicchia eldom, nell'insieme avevo un'idea abbastanza precisa delle dimensioni e dell'effetto estetico
è stato dunque fatto una mensola in multistrato ricoperta con guaina e incassata nel muro, poi ricoperta di cemento e primer poliuretanico che però ha modificato il colore da grigio perla al marrone :shock: puoi vedere delle foto pubblicate random (costo 300)

insoddisfatta di questo cambio colore dato che il pavimento è grigio tipo cemento ho chiamato un resinatore che mi ha fatto 200 euro che io mi sono fatta scontare dagli operai

quindi l'ho pagato 300 totale, tieno conto che però questo prezzo dipende anche dal fatto che gli operai mi hanno fatto anche il resto della casa....
Ultima modifica di mitti il 04/11/12 12:40, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#448
Agrimonia ha scritto:La facciata del tuo palazzo è una meraviglia architettonica. Hai fatto benissimo a ristrutturare...
Grazie! :D :D :D

E' un palazzo moooolto bello anche all'interno ci sono tanti particolari liberty interessanti, ci tenevo abbastanza che fosse una casa d'epoca particolare, e infatti in proporzione sto spendendo pochissimo in arredamento (purtroppo!!!, non ho più soldini)
Ho preferito più spendere per la location, il palazzo e una bella ristrutturazione 'strutturale' secondo le mie esigenze che per gli arredi (avendo un determinato budget). Anche se ho lasciato le vecchie porte e finestre

(è tutto IKEA al momento :shock: a parte la cucina)
Anche io sono un'appassionata di architettura e lo sarei anche di interior design, ma al momento devo volare basso

Però il palazzo e la vista mi appagano davvero tanto e non mi sono pentita di questa scelta :D :D :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#449
lauretta78 ha scritto:Buonasera Mitti cara!Come stai?Non ti leggo da un pò...dal parto per la precisione!!Come va'??Corianna cresce sana e forte immagino!!Volevo ringraziarti per aver postato prima della mia partenza qualche sua foto...non sarei partita serena senza averla vista prima!!! :mrgreen:
AGGIORNAMENTI
Ciao Lauretta! :D
Sono molto impegnata in questo periodo e approfitto di questa mattinata più libera per aggiornarvi:

- l'armadio al grezzo dovrebbe essere montato tra due settimane poi mi tocca pittarlo e fare il traqsloco definitivo
- attualmente mi sono dotata di una rete a doghe, un materasso del iper e un malm che utilizzo temporaneamente ai fini della residenza, per attendere il sopralluogo dei vigili
- la prossima settimana dovrebbero montare il box per il bagno verde e lo specchio per il bagno bianco e i quadrotti delle porte, ma per fortuna il bagno bianco è al completo al 98%, lo sto scrostando......il bassorilievo della mutina è bestiale.....
- Ho acquistato uno specchio contenitore e una tenda a rullo per il bagno verde, da montare
- Ho montato le sospensioni da Corianna (devo capire se sono da abbassare ancora !!! adesso sono ad 160 cm da terra, secondo me 10 cm più in basso stanno meglio.......ma non ho voglia di riprendere stala e tutto.....ufff) e attrezzato con piatti bicchieri e macchinetta del caffè
- devo fissare le librerie con i tasselli così finalmente posso svuotare gli scatoloni dei libri
- devo ancora dare all'acciaista le dimensioni della scaffalatura...non ho avuto un attimo dei tempo......


Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Resina lavabo :) pag 30

#450
Lietta ha scritto:
mitti ha scritto:
pinguc ha scritto:Complimenti!! Bellissima la mensola del bagno... curiosità ti è costata molto???
grazie!
è stato un esperimento lungo e tormentato , pensato con gli operai (comprarla bella e pronta tipo della moab sarebbe costata molto più del doppio!!!)

dunque ho fatto un progetto che comprendeva anche la nicchia eldom, nell'insieme avevo un'idea abbastanza precisa delle dimensioni e dell'effetto estetico
è stato dunque fatto una mensola in multistrato ricoperta con guaina e incassata nel muro, poi ricoperta di cemento e primer poliuretanico che però ha modificato il colore da grigio perla al marrone :shock: puoi vedere delle foto pubblicate random (costo 300)

insoddisfatta di questo cambio colore dato che il pavimento è grigio tipo cemento ho chiamato un resinatore che mi ha fatto 200 euro che io mi sono fatta scontare dagli operai

quindi l'ho pagato 300 totale, tieno conto che però questo prezzo dipende anche dal fatto che gli operai mi hanno fatto anche il resto della casa....
Mi ero persa i vari passaggi della mensola. Mi ero domandata di cosa fosse fatta, in effetti. Come mai non l'hai fatta direttamente di cemento, avendo ancora muratori in casa?
mitti ha scritto:
E' un palazzo moooolto bello anche all'interno ci sono tanti particolari liberty interessanti, ci tenevo abbastanza che fosse una casa d'epoca particolare, e infatti in proporzione sto spendendo pochissimo in arredamento (purtroppo!!!, non ho più soldini)
Ho preferito più spendere per la location, il palazzo e una bella ristrutturazione 'strutturale' secondo le mie esigenze che per gli arredi (avendo un determinato budget). Anche se ho lasciato le vecchie porte e finestre
Questa è la cosa che ho sempre maggiormente apprezzato di tutto il tuo progetto casa. E' la miglior partenza possibile.


Ciao Lia,

allora ti rispondo sulla questione mensola perchè fatta in multistrato, e scusa se non sono tecnica:
soprattutto per la leggerezza, dove possibile abbiamo cercato di non appesantire sulle strutture, e ottenere comunque lo stesso risultato funzionale ed estetico
per la facilità di poter tagliare il legno a piacimento mentre con struttura in cemento l'incasso del lavandino poteva essere più problematico (e forse più costoso e 'rischioso') , fare casse per fare la forma etc....
la facilità di fare la mensola fuori cantiere in modo veloce e poi installarla
la possibilità di 'cambiarla' e rimuoverla o modificarla facilmente per varie motivazioni future
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;