Rox ha scritto:
No, non è vero, io nella casa vecchia avevo ricoperto tutto un portico di gelsomino ed in inverno perdeva qualche foglia ma rimaneva bello pieno, anche nella casa nuova ho fatto tutta una parete sulla terrazza di gelsomino per coprirmi dalla vista dei dirimpettai
Probabilmente è un ricospermum jasminoides, confermo che non perde le foglie in inverno, ed ha una bella fioritura bianca profumata in estate.
Sempre che fa fiori bianchi c'è il pittosforo, ed il ligustro.
Se hai poco spessore, puoi far correre sulla tua barriera dell'edera: tappezza benissimo e in un baleno. L'alternativa è la vite del canadà, che in autunno diventa meravigliosamente rossa... ma perde le foglie pure lei....
Alternativa molto particolare e veloce di crescita è il bambù, c'è persino la varietà a fusto nero che è spettacolare.
Giusto per fare qualche altro nome (poi vedi tu se possono adattarsi): crataegus, chamaecyparis (ha uno splendido colore dorato), juniperus e bosso (diventa veramente fittissimo).
Ti sconsiglio fortemente il lauro ceraso (è perennemente infestato da insetti) ed il cipresso (si pelacchia come niente).