Re: Biocaminetti che ne pensate?

#48
Salve,
riprendo questo mio vecchio post in una stagione più consona.
Ho fatto degli approfondimenti ed ho scoperto che:
- i camini a bioetanolo non hanno un effetto fiamma che mi piace oltre a non essere adatti al riscaldamento;
- i camini elettrici ad acqua hanno un'ottima resa estetica - tanto che li considererei anche solo per quello - ma credo consumino troppo per quanto riscaldano. Sapreste dirmi se comparabili ad un climatizzatore a pompa di calore in tal senso?
- i camini a gas. Questi ancora non li ho visti in azione ma credo siano i migliori per le mie necessità di calore e resa estetica.

Qualcuno di voi saprebbe darmi un contributo? Grazie!

Re: Biocaminetti che ne pensate?

#49
Ciao, provo a dare il mio contributo per quello che ne so, non sono un esperto, quindi posso solo parlare di quello che ho constatato con "mano" installandone uno nella mia tavernetta.
ho installato un caminetto a bioetanolo con due bruciatori da 1,5litri ciascuno. L'ho montato incassato a muro su una parete di gasbeton (molto bello a mio avviso pare un quadro). Io l'ho acquistato principalmente come complemento d'arredo, in realtà contribuisce molto al riscaldamento del locale. Ho acquistato anche i legnetti ceramici che danno l'illusione di un caminetto vero e l'effetto anche della fiamma non mi dispiace.
Detto ciò: con i bruciatori pieni di bioetanolo e con la lana ceramica all'interno degli stessi, la durata della fiamma si attesta sulle 3,5 ore-4 a seconda di quanto si tengono aperte le regolazioni dei bruciatori. Non ho mai notato odori particolari emessi se non le rare volte che ho fatto colare un po' di bioetanolo al di fuori del bruciatore. Nella stanza siamo stai anche in 12 (pranzo di Natale) per più di 6 ore con il caminetto acceso per 4 ore e non abbiamo notato particolari decadimenti dell'atmosfera nella stanza (notare che è direttamente comunicante con il soggiorno tramite vano scala aperto). Ho ricevuto numerose lamentele da chi siedeva in prossimità del caminetto perchè stava morendo di caldo...
Quindi scaldare scalda, eccome, quello che ho notato è che è un caldo "particolare" nel senso molto localizzato: nelle vicinanze dello stesso è molto marcato e soprattutto crea una notevole corrente d'aria calda sopra di se (ce ne siamo accorti scendendo le scale in quanto siamo stati proprio investiti da tale corrente d'aria).
Sinceramente sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto: non ho speso un capitale (220€) rende bene ed è molto bello esteticamente. Ovviamente modelli molto più costosi sono molto meglio rifiniti, credo che principalmente sia quella la ragione di tale differenza di prezzo, ma il modello che ho non è affatto male.
Spero di essere stato un minimo di aiuto..ciao!

Re:

#50
dolcefree ha scritto:
04/10/08 14:47
Li ha scritto:Ciao a tutti ...
mi inserisco in questa discussione perchè anche noi siamo interessati all'inserimento di un biocaminetto in casa nostra .
In particolar modo ci piacerebbe metterne uno in camera da letto MA solo se ovviamente non ci sono rischi , della serie non vorremmo morire per mancanza di ossigeno :shock:
Meglio quindi creare uno "smaltimento"con tubo da qualche parte ?
Consigli e/o esperienze di qualcuno che effettivamente ce l'ha ?
Grazie !
Ne ho appena comprato uno, molto bello e funzionale, me l'hanno consegnato la scorsa settimana, e sta veramente dando un tocco in più alla mia casa! Poi, sono di Bologna, con il freddo che è arrivato improvvisamente, mi aiuta veramente a posticipare l'accensione del riscaldamento.
Questo modello che ho acquistato è dotato di un contenitore per l'acqua che rimane nascosco all'interno del caminetto, dove aggiungo anche qualche goccia di olio essenziale e l'atmosfera è straordinaria.
Questo accorgimento ovvia, a mio avviso, al consumo di ossigeno che il bioetanolo produce, perchè l'acqua riscaldandosi produce vapore acqueo.
Ne sono veramente innamorata!
L'ho trovato consultando il sito www.ilfuocochearreda.it
Un caro saluto

Ciao Dolcefree,
vedo che è passato molto tempo, ma magari sei ancora in giro nel forum: mi sai dire nel lungo periodo come ti sei trovata?
sono molto preoccupata soprattutto per l'odore...
grazie!
Ricola