
Fabio intendevi così, giusto?




voi che dite?
Moderatore: Steve1973
Ma non te la cavi mica così: avresti arrangiato come? Magari mi piace di più come la faresti tuUomodelgiappone ha scritto:mi sembra ottimale..
Io avrei arrangiato in maniera differente la cucina, ma qui è una questione di gusti..
fabcons ha scritto:Ad esempio mettendo solo la parte lineare in basso con un'isola al centro della stanza anzichè far girare le basi tutto intorno...
quella parete, in origine, era la parete perimetrale della palazzina, successivamente è stata aggiunta la nuova parte che è la zona giorno attuale. E' in pietra ed è molto profonda, però, circa a metà parete c'è una nicchia molto grande (anche nella stanza dall'altra parte del corridoio) che probabilmente originariamente era la finestra. Non credo sia quindi un problema far arrivare la nicchia fino a terra. Secondo voi l'accesso allo studio dal soggiorno può essere un problema? sia a me che a mio marito piace perchè così se uno dei due è nello studio a fare qualcosa al PC, come me in questo momentofabcons ha scritto: per l'accesso allo studio sicuro che quella non sia una parete portante che non si può toccare? altrimenti dovresti stringere un po' il nuovo bagno che hai ideato (a proposito, complimenti, mi pare un'ottima soluzione quella di due bei bagni grossi!) e lasciare una metrata di accesso dal corridoio.
il bagno grande è ora davvero grandefabcons ha scritto:Personalmente mi piace anche il fatto che il bagno grande ora sia diventato per tutti, e non sia il bagno della camera, cosa che non ho mai gradito granchè.
la cabina non l'ho più modificata ed è 2,4 mt X 1,9. Dici che è così grande? A me sembrava giusta come armadio per 2 persone. Se faccio come dici diventerebbe 2,4 X 1,3, mi sembra troppo poco profondafabcons ha scritto: Comunque ora hai una cabina armadio grande quasi quanto la cucina. Io valuterei quasi quasi di arretrare la parete in basso di 60 cm, così da creare una nicchia nella cameretta in basso. In questa nicchia ci andrà poi incassato un bell'armadio, e così al pupo resterà una bella camera con tanto spazio al centro per giocare...o al posto dell'armadio magari ci metterai tutto l'angolo studio per lui quando cresce, comunque avere soluzioni che permettano di lasciare spazio al centro della camera...metti che un domani saranno due fratelli e vorrai mettere due letti sulla parete in basso
Ciao!lasuga ha scritto:quella parete, in origine, era la parete perimetrale della palazzina, successivamente è stata aggiunta la nuova parte che è la zona giorno attuale. E' in pietra ed è molto profonda, però, circa a metà parete c'è una nicchia molto grande (anche nella stanza dall'altra parte del corridoio) che probabilmente originariamente era la finestra. Non credo sia quindi un problema far arrivare la nicchia fino a terra. Secondo voi l'accesso allo studio dal soggiorno può essere un problema? sia a me che a mio marito piace perchè così se uno dei due è nello studio a fare qualcosa al PC, come me in questo momentofabcons ha scritto: per l'accesso allo studio sicuro che quella non sia una parete portante che non si può toccare? altrimenti dovresti stringere un po' il nuovo bagno che hai ideato (a proposito, complimenti, mi pare un'ottima soluzione quella di due bei bagni grossi!) e lasciare una metrata di accesso dal corridoio., e l'altro è in soggiorno siamo comunque a "portata di voce". Però...non so
...a volte mi sembra un po' strana una porta lì. Volevo sapere qualche parere!!
Torna a “Zona giorno e progettazione”