Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#31
l'importante è avere sempre qualche idea, poi se non fuziona pazienza..

io ad esempio avevo già abbandonato l'uso dell'angolo, ma la tua soluzione mi ha fatto venire in mente una cucina che ho visto qui sul forum.. bisognerebbe capire se recuperando lo spazio del pilastro, si arriva a 180 cm...

intanto cerco di chi è..

edit: trovata! è un album libero, posso postare la foto di quello intendo?
boh..
comunque l'album è questo http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=105144 di mau e silvia.. la foto è la numero 5..

nel caso di questa cucina se avessimo 180 cm si può fare frigo, forno e anta dipensa a livello del piano.. e rimarrebbero 330 cm per il resto..

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#32
Faccio una domandina generica... ma l'entrata obliqua è necessaria? è possibile modificarla in qualche modo?Tra l'altro l'inclinazione delle due paretine da 80, nella piantina, non è proprio uguale. Come fanno le due porte a combaciare da chiuse?

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#33
serenen ha scritto:l'importante è avere sempre qualche idea, poi se non fuziona pazienza..

io ad esempio avevo già abbandonato l'uso dell'angolo, ma la tua soluzione mi ha fatto venire in mente una cucina che ho visto qui sul forum.. bisognerebbe capire se recuperando lo spazio del pilastro, si arriva a 180 cm...

intanto cerco di chi è..

edit: trovata! è un album libero, posso postare la foto di quello intendo?
boh..
comunque l'album è questo http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=105144 di mau e silvia.. la foto è la numero 5..

nel caso di questa cucina se avessimo 180 cm si può fare frigo, forno e anta dipensa a livello del piano.. e rimarrebbero 330 cm per il resto..

La soluzione mi piace pero' non la riesco a intravedere nel mio spazio. Perche' a 180 cm non ci arriverei comunque anche inglobando il pilastro dovrei partire lo stesso da fianco al pilastro lasciando 1,45 com'è adesso.
Quindi ci andrebbe Frigo da 85cm e dispensa sul mobile da 60.Resterebbero 330 per lavandino e pc.
Avrei disponibile tutta la parete con la finestra 315 per completare con snack e piano lavoro
Che ve ne pare???
Altrimenti potrei optare per il lavandino sotto la finestra se proprio non ci va nella parete da 3,90 aggiungendo la dispensa. rinciando pero' al tavolo snack :? :?:

Spero di essere stata non dico chiara ma perlomeno comprensibile. :oops:

Grazie a tutti per le idee.
Ultima modifica di mimi86 il 03/11/12 19:08, modificato 2 volte in totale.

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#34
puppyclip ha scritto:Faccio una domandina generica... ma l'entrata obliqua è necessaria? è possibile modificarla in qualche modo?Tra l'altro l'inclinazione delle due paretine da 80, nella piantina, non è proprio uguale. Come fanno le due porte a combaciare da chiuse?
Di seguito la piantina dell'intera zona giorno, ho diviso cosi come nella piantina della cucina, perchè vorrei l'angolo cottura separato dal resto del soggiorno, nella piantina precedente le due porte non combaciano per errore nel disegno ma sono due ante da 80 che scorreranno sulle due da 80 oblique.

Immagine


Immagine


Volendo ho solo i tramezzi fatti non costrebbe un'occhio cambiare la predisposizione.

L'ingresso si trova nella parete della porta finestra grande a due ante.
Spero che sia comprensibile visto che sono negata nel fare disegni.

Grazie mille

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#35
la cucina è in alto a sinistra, esatto?

scusa se mi permetto, ma come mai hai fatto la porta della cucina così grande?
non sono architetto e nemmeno geometra, ma il pilastro forse era più comodo tenerlo fuori dalla cucina (accorciando la parete da 390), sulla parete di fronte all'ingresso.. e visto che c'è tanto spazio, allungare le pareti da 145 e da 130 e fare una porta da 120 al posto che da 160 (la parete obliqua rimarrebbe da 240)..

però ripeto, io non sono un tecnico, quindi le mie parole sono solo da osservatrice esterna :wink: e quindi ignorale pure! :mrgreen:

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#36
Ho cercato di mettere su una bozza tenendo presente i vostri consigli e devo dire che mi piace tanto cosi, starei però rinunciando ad un banco snack:
Immagine

Sono partita dalla parete da 145 frigorigfero, angoliera da 120x 60 + 60 piano+ 90 pc + 120 in cui posizionare lo scolapiatti.
Proseguendo lavastoviglie, lavello e altro mobile, avrei cosi nella parete della finestra solo piano.

Che ne pensate?

L'alternativa sarebbe la soluzione di seren http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=105144 metttendo cioè pc e lavello sulla parete da 3,90 mantenendo anche il piano snack sotto la finestra ?

Qualche consiglio?
:oops:

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#37
Ciao io non sono un tecnico, e non me la sento di avventurarmi troppo, però la soluzione che ti proponeva cla in link, eliminando il piano snack, mi sembra la migliore. In quella che hai postato tu non mi piace il frigo in quella posizione, ci guadagni pochissimo e chiude troppo. Preferirei il frigo da incasso.
Per il piano snak, o trovi il modo di sistemarlo sotto la finestra,oppure, se fosse la mia cucina, io ci rinuncerei . Ti chiedevo delle pareti da 80, perchè sarebbe utile verificarne l'inclinazione, per vedere se possono eventualmente ospitare la profondità 60 delle basi. Non so se mi sono spegata. Se pensi di essere ancora in tempo, e non sei convinta della disposizione generale della casa, potresti aprire una discussione in zona giorno, e poi tornare qui. Magari ci sono soluzioni che non hai considerato :wink:

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#38
nooooooo... tutto un messaggio sparito nel nullaaaaa..
vabeh, questa è la soluzione ispirata aalla cucina di mau e silvia
Immagine
se tieni la tua soluzione, ovvero senza piano snack, io tornerei alla prima versione(quella dell'arredatore, rivisitata) con le colonne e pc su parete da 390 e lavello sotto la finestra

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#39
Ecco guardando il disegno di serenen, non mi piace quello spazio vuoto tra il frigo e la paretina inclinata. Era quello che intendevo prima, se fosse possibile io lo chiuderi dritto fino alla porta, ma bisogna verificare se c'è la profondità. E a questo punto ci vuole veramente uno che ne capisca un po' :wink: .

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#40
puppyclip ha scritto:Ciao io non sono un tecnico, e non me la sento di avventurarmi troppo, però la soluzione che ti proponeva cla in link, eliminando il piano snack, mi sembra la migliore. In quella che hai postato tu non mi piace il frigo in quella posizione, ci guadagni pochissimo e chiude troppo. Preferirei il frigo da incasso.
Per il piano snak, o trovi il modo di sistemarlo sotto la finestra,oppure, se fosse la mia cucina, io ci rinuncerei
se tieni la tua soluzione, ovvero senza piano snack, io tornerei alla prima versione(quella dell'arredatore, rivisitata) con le colonne e pc su parete da 390 e lavello sotto la finestra[/quote]

non ho fatto in tempo a leggere prima di inviare..
pensavo alla stessa cosa di puppyclip :)

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#42
Ciao mimi86!
Non sono un tecnico nemmeno io però mi sembra che 48 metri quadri per la zona giorno siano davvero una bella dimensione...cosa devi far stare in questo spazio oltre a cucina e salotto/pranzo?? :roll:
Perché secondo me avendo tu un bello spazio piuttosto regolare nelle forme non andrei a fare quella parete diagonale per la cucina...si potrebbero cercare anche altre soluzioni per dividere gli ambienti...
Guardando la pianta della tua zona giorno per esempio a me era venuta in mente quella di un'altra utente del forum lagattod...che ha utilizzato una quinta per separare gli ambienti...ecco il suo album...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
Ovviamente è solo un'idea...però ci farei un pensierino ad aprire un thread in zona giorno per un consiglio sulla suddivisione degli ambienti... :wink:

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#43
Consideriamo lo spazio e le richieste di "mimi86".
E' chiaro che il vano é fortemente condizionato dal "taglio" a 45° della parete dove c'é la porta di accesso:
Prima considerazione e a tal proposito trovo molto giusto l'intervento di "giu17":fare quel tipo di "taglio"vuol dire aver fatto già delle scelte molto precise su ciò che c'é prima della cucina e che pertanto sarebbe utile capire.
La dimensione stessa della porta,160cm.,é decisamente importante per un vano cucina di neanche 10mq.;normalmente queste aperture "generose" sono più motivate per un spazio grande quale soggiorno salotto,quindi anche quì sarebbe utile capire il perchè di questa dimensione.....
Atra cosa utile,(e quì entriamo nello specifico della cucina),é sapere che tipo di mobile,di arredamento, ha in mente "mimi86":moderno,minimalista o.....?Se "qualcuno" ha pensato di mettere la zona cottura angolare con quel popò di cappa sopra questo potrebbe far pensare anche ad una possibile richiesta di mobile "tradizionale" se poi a questa considerazione si aggiunge quella della porta "importante", perfettamente ortogonale alla zona cottura si potrebbe anche supporre che l'effetto é cercato,voluto.
Concludendo,credo che prima di inoltrarci in esercizi di composizione del mobile,potrebbe essere utile sapere un pò di più di ciò che ha in mente "mimi86".
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#44
cla56 ha scritto:Consideriamo lo spazio e le richieste di "mimi86".
E' chiaro che il vano é fortemente condizionato dal "taglio" a 45° della parete dove c'é la porta di accesso:
Prima considerazione e a tal proposito trovo molto giusto l'intervento di "giu17":fare quel tipo di "taglio"vuol dire aver fatto già delle scelte molto precise su ciò che c'é prima della cucina e che pertanto sarebbe utile capire.
Ciao Cla cerco di rispondere in maniera puntuale:
Per quanto riguarda la divisione cucina soggiorno è stata pensata cosi per le seguenti preferenze:
Accesso diretto in salone dall'ingresso,angolo cottura diviso dal resto del soggiorno però abitabile cioè non troppo piccolo.Al tempo stesso non volevo togliere spazio al salone per poter organizzare cene ed ospitare.
Abbiamo trovato un compromesso facendo la parete obliqua.
Questa è una bozza della disposizione del salone e cucina non badate ai colori e alla disposizione dei mobili in cucina è solo per rendere l'idea:

Immagine
cla56 ha scritto: La dimensione stessa della porta,160cm.,é decisamente importante per un vano cucina di neanche 10mq.;normalmente queste aperture "generose" sono più motivate per un spazio grande quale soggiorno salotto,quindi anche quì sarebbe utile capire il perchè di questa dimensione.....
La scelta è dovuta al fatto che l'idea è quella di rendere comunque un unico ambiente con le porte aperte.
Infatti sceglieremo lo stesso stile di arredamento sia per la cucina che per il salone.
cla56 ha scritto: Atra cosa utile,(e quì entriamo nello specifico della cucina),é sapere che tipo di mobile,di arredamento, ha in mente "mimi86":moderno,minimalista o.....?Se "qualcuno" ha pensato di mettere la zona cottura angolare con quel popò di cappa sopra questo potrebbe far pensare anche ad una possibile richiesta di mobile "tradizionale" se poi a questa considerazione si aggiunge quella della porta "importante", perfettamente ortogonale alla zona cottura si potrebbe anche supporre che l'effetto é cercato,voluto.
Concludendo,credo che prima di inoltrarci in esercizi di composizione del mobile,potrebbe essere utile sapere un pò di più di ciò che ha in mente "mimi86".
cla56
L'arredamento sarà moderno, infatti sono orientata su una Lube o Veneta Cucine.
http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/brava/

Re: PREDISPOSIZONE CUCINA

#45
Salve,
Allora leggevo di qua e di là sul forum e mi sono imbattuta sul topic di giasil....
e sinceramente mi è venuta in mente la tua composizione.....( :roll: più o meno)
Dai un occhiata potresti trovare qualche idea e spunto....
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=135
pag 10 scorri giu giu :wink: :D

Ma la paretina da 1,30 non è che potresti allungarla un pokino?

Io cmq la penisola non ce la vedo in quella cucina :oops: :oops:

Forse un piccolissimo piano snack.....ma a questo punto metterei un tavolino allungabile all'occorrenza :oops: così si fa l'utile e il dilettevole....

Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.