ahh si? allora sono io ignorante che non so dare una definizione ed un peso.Solaria ha scritto:Q la qualità è qualità c'è poco da spiegare![]()
e non è design o estetica quello si che è personale
Re: cucina di qualità
#16Pax tibi Marce
Moderatore: Steve1973
ahh si? allora sono io ignorante che non so dare una definizione ed un peso.Solaria ha scritto:Q la qualità è qualità c'è poco da spiegare![]()
e non è design o estetica quello si che è personale
E NO' caro amico mio!Non confondiamo il cacio con il caciocavallo!!allegri ha scritto:Quello che vorrei sottolineare e' che il fusto Valcucine e' sostanzialmente identico a quello della qui (negativamente) nominata cesar.
Solaria SolariaSolaria ha scritto:Qui concordo con Allegri e Q
Se Valcucine si pone al top il truciolare lo deve fare sparire da qualsiasi parte della cucina! Il fusto dovrebbe essere adeguato ! Minimo, minimo dovrebbero farlo o in multistrati, o in alluminio. Poi possiamo dire che il truciolare non è tutto uguale e questo è vero, ma alla fine sempre truciolare è. La qualità parte in primo luogo dai materiali usati e poi dalle rifiniture , dal controllo degli errori e dall'aspetto progettuale di un mobile.
Quindi Valcucine in futuro multistrati ed alluminio li devi fare di serie e non come optional. Lascia perdere il vetro almeno per il fusto. Sarà riciclabile il vetro, ma è un gran casino con tutte le pentole che ci sbattono contro , quando si sostituiscono gli elettrodomestic, sicurezza di pensili e basi,i e non parliamo di quello che succede nei traslochi.
Bordo della cassa e dei ripiani interni in alluminio,"catene" di giunzione del fusto nelle basi con "massicci" profili di alluminio,a partire dalla larghezza di 90cm.sia nelle colonne che nelle basi come nei pensili i ripiani hanno dei robusti profili di sostegno anti flessione......le ante dei pensili a ribalta hanno un sistema di apertura con pistoncini,il rivestimento interno delle basi lavello e dei pensili sono in inox...di serie.allegri ha scritto:Ciao Cla!!!!
Prima di tutto buona colazione!!!![]()
![]()
Dunque...ho gettato il sasso......
Premessa: Valcucine non si discute. Sono anni luce avanti a a tutti a mio avviso, ed è l'unica azienda di fascia alta che riesce a giustificare una di differenza di prezzo con una reale differenza di qualita'.
Pero' se parliamo solo di fusti, mi dici dove sta la differenza tra un FUSTO in truciolare laminato (cesar) e un fusto in truciolare laminato (valcucine)?
Brevemente: l'uso del truciolare, sembra brutto dirlo, però non compromette la durata nel tempo di una cucina.libertas ha scritto:si lo ammetto ho scritto che 40000 euro per una cucina secondo me sono troppi e lo confermo .. secondo me tutto è molto più caro di quello che vale ( questo è un mio personale pensiero) ... quello che mi interessa è proprio non avere il fusto in truciolare ... e quello che voglio sapere è il materiale di cui lo fareste voi per garantire una ampia durata negli anni ( la cucina la voglio cambiare non perchè mi cade addosso ma solo per volontà di cambiamento)... mi sapreste inoltre dire in percentuale la differenza nel prezzo ???? premetto che la cucina che mi piace di più è probabilmente la riciclantica alluminio ... ma anche alcume dell artematica non disdegno .. voi che ne dite ???
Ciao"libertas",dopo qualche divagazione cerco di esserti utilelibertas ha scritto:si lo ammetto ho scritto che 40000 euro per una cucina secondo me sono troppi e lo confermo .. secondo me tutto è molto più caro di quello che vale ( questo è un mio personale pensiero) ... quello che mi interessa è proprio non avere il fusto in truciolare ... e quello che voglio sapere è il materiale di cui lo fareste voi per garantire una ampia durata negli anni ( la cucina la voglio cambiare non perchè mi cade addosso ma solo per volontà di cambiamento)... mi sapreste inoltre dire in percentuale la differenza nel prezzo ???? premetto che la cucina che mi piace di più è probabilmente la riciclantica alluminio ... ma anche alcume dell artematica non disdegno .. voi che ne dite ???
E la merenda non la facciamo?allegri ha scritto:@cla
A questo punto ci risentiamo per gli auguri della cena....![]()
Solaria lascia fare il marketing a valcucine ed i mobili ai produttori che sanno già come vanno fatti. Tu non hai la minima idea dei vantaggi e degli svantaggi di un truciolare rispetto ad altri prodottiSolaria ha scritto:Cla Ho solo espresso le mie strategie di marketing se fossi il Signor Valcucine
Anche perchè possiamo dire quello che vogliamo, ovvero la scocca non si vede ecc, ma la scocca E' la cucina. E' quella che deve sostenere il peso di tutto il contenuto, è quella che viene ancorata al muro, E' quella che deve resistere all'umidità in caso di allagamento. Infi
ne se uno negli anni vuole cambiare veste alla cucina cambia le ante ma la scocca rimane.Una scocca di qualità è molto importante. Molto più importante avere questo che canalette varie e optional poco utili