Casa in costruzione

#1
Buongiorno a tutti, mi chiamo Desirèe, vivoa Catania e sono una new entry che però vi legge da tanto

Io e mio marito abbiamo finalmente comprato casa (per ora viviamo in affitto in una casa semi-arredata) e dovrebbe essere completata per giugno-luglio 2013.
Saremo noi a decidere le tramezzature interne e anche gli scarichi non sono ancora posizionati (è una casa indipendente) quindi gli unici elementi a vincolarci sono le aperture esterne per evitare varianti al progetto.
Nei prossimi giorni avrò a disposizione la planimetria per "giocarci" e avrò meno di un mese per stabilire la divisione degli ambienti.
Di sicuro vi chiederò mille consigli in corso d'opera, ma itnanto volevo chiedervi:
1) potreste indicarmi un programma semplice e gratuito per la progettazione? In italiano sarebbe perfetto ;)
2) nel progettare un bagno in camera con doccia, WC bidet e lavandino (areazione forzata) quali misure minime devo tenere in conto?
3) una cabina armadio, per essere più capiente e comoda di un armadio, che dimensioni dovrebbe avere?

Grazie a tutti per l'attenzione e a presto

Re: Casa in costruzione

#2
ferme restando le domande sopra :P ho da aggiungere una richiesta :oops:

ho scoperto floorplanner (che per voi non è una grande scoperta, lo so :) ) ora però devo prenderci la mano. Se ho capito bene, è possibile disegnare una stanza a seguire tutte le altre suddividendole per piano. Io vorrei fare il contrario, ciò disegnare la planimetria esterna con aperture e pilastri e poi disegnarci dentro: si può? E si possono differenziare gli spessori di pareti perimetrali e pareti divisorie?

Re: Casa in costruzione

#3
didi1979 ha scritto:ferme restando le domande sopra :P ho da aggiungere una richiesta :oops:

ho scoperto floorplanner (che per voi non è una grande scoperta, lo so :) ) ora però devo prenderci la mano. Se ho capito bene, è possibile disegnare una stanza a seguire tutte le altre suddividendole per piano. Io vorrei fare il contrario, ciò disegnare la planimetria esterna con aperture e pilastri e poi disegnarci dentro: si può? E si possono differenziare gli spessori di pareti perimetrali e pareti divisorie?
ciao!

sì che si può..
puoi anche caricare la piantina che ti daranno e tenerla come sfondo (su cui disegnarci sopra) per sapere con esattezza dove sono i muri e dividere correttamente..
se l'hai già scaricato, è l'ultimo pulsante in fondo
Immagine
carichi la pianta usando il pulsante e poi imposti la scala.. e puoi cominciare a divertirti!

anche i muri possono essere modificati, cliccando di sinistro ti appare una "i" e da lì puoi cambiare lo spessore o l'altezza..

Re: Casa in costruzione

#5
i pulsanti sono:
crea stanza -- fai tutto il perimetro, ricalcando il disegno sotto, poi con il sinistro clicchi sul muro ed appare l'opzione "dividere" e così puoi spostare il muro se hai rientranze.. quest'opzione l'ho appena scoperta ed è utilissima! :)

disegna superficie-- segui i vertici della tua stanza e disegni il pavimento

muro-_ disegni i muri, alti o bassi, con gli spessori che vuoi..
nello stesso pulsante c'è il metro e altre cose

poi dovrebbe esserci il testo e l'ultimo pulsante (non mi ricordo, sono da telefono e non riesco a verificare)

se hai bisogno, chiedi pure!

Re: Casa in costruzione

#6
ho visto che i file che si possono caricare sono JPG o altri formati immagine, quindi mi basta scansionare la planimetria. Con questa funzione sono sicura di riportare alla giusta distanza apertura e pilastri. Appena riesco a creare qualcosa la mostro ;)

Re: Casa in costruzione

#9
serenen ha scritto:ti conviene aprire un topic in "zona giorno".. e fare lì le relative domande :wink:
questo settore non è molto frequentato.. :roll:
ok allora apro un topic là, anche se le mie domande sono soprattutto su bagni e cabina armadio

Re: Casa in costruzione

#10
per la suddivisione intendo :wink:

le domande specifiche puoi farle anche nel tuo topic, credo..
oppure descrivi quello che vorresti nella tua casa e qualcuno di bravo ti proporrà una soluzione con tutto quello che desideri..

Re: Casa in costruzione

#11
Guarda, mi sono trovato nella tua stessa situazione, casa mia adesso é praticamente finita, all'inizio abbiamo iniziato a pensare alla suddivisione delle stanze, a cosa era meglio a tutto ciò che ti può venire in mente in questo periodo...per farvele breve alla fine ci siamo affidati ad un architetto; ed è questo il consiglio che ti posso dare, budget permettendo.
Al momento tutto ti sembra facile, chiudo qui, apro lì...ma piú vai avanti e più si complica, la predisposizione delle prese presuppone che tu abbia già le idee chiare di come arrederai la casa nuova, tanti piccoli particolare che magari a te sfuggono, così come anche al costruttore, ma che poi vivendo la casa ti penti di non averci pensato ; anche mia moglie che era assolutamente contraria...alla fine é stata contenta.
Ti consiglio magari di sentire qualche conoscente che ha avuto a che fare con architetti con cui si é trovano bene e farti fare un preventivo, non dovendo firmare niente i costi si riducono
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: Casa in costruzione

#12
tycoon ha scritto:Guarda, mi sono trovato nella tua stessa situazione, casa mia adesso é praticamente finita, all'inizio abbiamo iniziato a pensare alla suddivisione delle stanze, a cosa era meglio a tutto ciò che ti può venire in mente in questo periodo...per farvele breve alla fine ci siamo affidati ad un architetto; ed è questo il consiglio che ti posso dare, budget permettendo.
Al momento tutto ti sembra facile, chiudo qui, apro lì...ma piú vai avanti e più si complica, la predisposizione delle prese presuppone che tu abbia già le idee chiare di come arrederai la casa nuova, tanti piccoli particolare che magari a te sfuggono, così come anche al costruttore, ma che poi vivendo la casa ti penti di non averci pensato ; anche mia moglie che era assolutamente contraria...alla fine é stata contenta.
Ti consiglio magari di sentire qualche conoscente che ha avuto a che fare con architetti con cui si é trovano bene e farti fare un preventivo, non dovendo firmare niente i costi si riducono

Grazie per il consiglio, ti do pienamente ragione ed in effetti ci abbiamo pensato. Di architetti ne abbiamo anche un paio in famiglia o cmq conoscenti che ci farebbero un buon prezzo; prima di chiedere a loro però vorrei avere un progetto mio in modo da coniugare i loro accorgimenti tecnici, migliorie e suggerimenti, a ciò che è in linea con le mie esigenze.