Ciao a tutti...
vi faccio una domanda un po' particolare.
Ho ristrutturato una casa intestata a mio padre e tutte le detrazioni fiscali possibili sono state fatte
a suo nome.
Mio padre l'anno scorso è deceduto.
Le detrazioni fiscali sono quindi perdute?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.
Re: Detrazione 55% si eredita???
#2E nel caso la erediti... posso detrarlo dall'Imu???
...scusate queste domande ma io non ci capisco nulla...
...scusate queste domande ma io non ci capisco nulla...
Re: Detrazione 55% si eredita???
#3Sulla guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie dell'agenzia entrate http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... c065cef0e8 a pagina 16 c'è scritto "In caso di decesso dell’avente diritto, la fruizione del beneficio fiscale si trasmette, per intero, esclusivamente all’erede che conserva la detenzione materiale e diretta dell’immobile "
cioè a chi ne può disporre liberamente quando lo desideri, a prescindere dalla circostanza che abbia adibito l’immobile a propria abitazione principale. A riguardo si precisa che:
- se l’immobile è locato non spetta la detrazione, in quanto l’erede proprietario non ne può disporre a proprio piacimento;
- in presenza di più eredi e di immobile vuoto (a disposizione) ogni erede avrà diritto pro quota alla detrazione;
- in presenza di più eredi, nel caso in cui solo uno abiti l’immobile, la detrazione spetta per intero a quest’ultimo, non avendone più, gli altri eredi, la disponibilità;
Le detrazioni non sono sull'IMU ma vanno indicate nella dichirazione dei redditi (730).
Ciao
cioè a chi ne può disporre liberamente quando lo desideri, a prescindere dalla circostanza che abbia adibito l’immobile a propria abitazione principale. A riguardo si precisa che:
- se l’immobile è locato non spetta la detrazione, in quanto l’erede proprietario non ne può disporre a proprio piacimento;
- in presenza di più eredi e di immobile vuoto (a disposizione) ogni erede avrà diritto pro quota alla detrazione;
- in presenza di più eredi, nel caso in cui solo uno abiti l’immobile, la detrazione spetta per intero a quest’ultimo, non avendone più, gli altri eredi, la disponibilità;
Le detrazioni non sono sull'IMU ma vanno indicate nella dichirazione dei redditi (730).
Ciao
Re: Detrazione 55% si eredita???
#4Ah ok.
Ora è tutto chiaro...
Quindi lavorando in Svizzera non detraggo nulla ...
Grazie mille per le risposte.
Ora è tutto chiaro...
Quindi lavorando in Svizzera non detraggo nulla ...

Grazie mille per le risposte.
Re: Detrazione 55% si eredita???
#5In questo caso non ti so aiutare, ma risiedi comunque in Italia? e non devi presentare la dichiarazione dei redditi in Italia? Forse dovresti rivolgerti ad un CAF e chiedere a loro.
Ciao
Ciao