Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1711
bradipa66 ha scritto:@ mouse, e ci mancherebbe pure venisse a lamentarsi... se poi - come dice oltre - avrà qualcosa della mamma, non potrà aver mai nulla di cui pentirsi :mrgreen:











(uddio, se davvero mi somigliasse questa fantomatica nuora sarebbe una tragedia)
se Flavio si becca una come me fa prima a spararsi! :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1714
Si capisco lo shock del distacco (ma poi perche' i figli ancora escono di casa per sposarsi...non potrebbero tagliare la corda per una borsa di studio alla Sorbona :?: )
pero' non credo che una donna intelligente si trasformi in una scassaminxia in servizio permanente effettivo cosi' :lol:
io le suocere peggiori che ho conosciuto (tipe che rivendicavano di rompere le balls alle nuore) avevano un comune denominatore...
non avevano un cappero da fare da mane a sera :twisted: :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1715
lalli, ti supermegaquoto: se non hanno un tubo da fare e nessun interesse avere una nuora da vessare dà finalmente uno scopo alla vita
io mi godrei la vita, se potessi.... peccato mi tocchi lavorare ancora a lungo, e non potrò andar a lenire il dolore dell'abbandono su una spiaggia in Messico
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1716
bradipa66 ha scritto:light, spero di non aver offeso nessuno, ma proprio perchè ciascuno conosce le propra sensibilità e la propria storia, credo che questa affermazione vada applicata per tutti, e quindi magari anche chi ha offeso lo ha fatto affermando cose dal proprio punto di vista sensate. non so se sono stata spiecata :mrgreen:

ciò posto, ringrazio pap che non mi ha percul@ata, oltre per avermi ricordato che tutto ha un aspetto positivo, e le mamme bacucche come me che si son commosse...
bacucca sarai tu!!!!! :evil: :evil:
















:lol: :lol: :lol: :lol:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1717
bradipa66 ha scritto:@ mouse, e ci mancherebbe pure venisse a lamentarsi... se poi - come dice oltre - avrà qualcosa della mamma, non potrà aver mai nulla di cui pentirsi :mrgreen:











(uddio, se davvero mi somigliasse questa fantomatica nuora sarebbe una tragedia)

:? :? quoto!!!!! soprattutto nel caso del primo figlio spero tanto che sia una persona più "leggera" di me :oops: :roll: :roll:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1718
Io odio mia suocera perchè ritiene suo figlio qualcosa di SUO.
Io odio mio suocero perchè ritiene suo figlio suo AMICO.
Che ridere...
Sentire i genitori che ritengono i loro figli amici è una cosa da ridere proprio.. pensare di avere un rapporto speciale (magari esiste anche ma non di amicizia sicuramente) senza sapere che i propri figli non gli dicono molte cose importanti e li evitano appena possono perchè NOIOSI.
Io non ritengo un amico noioso.
Ma è evidente che il rapporto che si crea nella mente dei genitori è qualcosa a cui si vuole credere a tutti i costi senza vedere in faccia la realtà.
La maggior parte dei figli sente il distacco mentale, generazionale, caratteriale, di ruolo, con i propri genitori.
I miei suoceri ogni volta che li incontro mi fanno due balls grandi quanto un castello sui diecimila ricordi e filmini di quando loro figlio era piccolo.
Questo perchè NON riescono ad accettare l'idea che lui è cresciuto e si sta facendo una vita tutta sua.
Loro stessi ammettono che avrebbero voluto che restasse piccolo (cosa normale e capibile ma non nel loro caso dove è evidente che sono possessivi e depressi all'idea che possa andare via di casa, non a caso, agli inizi non erano per niente felici che si fosse fidanzato e lo telefonavano ogni due ore).
Sono falsissimi perchè sorridono ma da dietro sparlano in continuazione e se lo fanno con altri lo fanno sicuramente con me e chi mi circonda.
Dopo otto anni di fidanzamento ed un imminente matrimonio ESIGONO ancora che li si chiami con il VOI e per cognome.
Non vedo l'ora che mi nasca un figlio per dirgli "eccoli, loro sono il sign. e la sign XY" dato che non posso permettermi nemmeno di chiamarli per nome.
Sono avari, molto avari.
Sperperano in lungo e largo ma dicono sempre che non hanno soldi. Questo fa parte della loro principale caratteristica cioè la falsità.
Scusate lo sfogo, ma questo forum è molto utile in questo... :)

Ora, suocere di turno accoltellatemi pure, sappiate che non servirà in quanto ho già la mia bella croce da portare e pesa anche molto :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1721
io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1722
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Per nome no? Cioè è così difficile? Mah... Comunque grossomodo la cosa che più mi infastidisce è il senso di possesso che trasmettono verso il figlio, infatti, quest'ultimo è scappato.
Non capiscono che soffocano e provocano il contrario nei figli.
Ma anche le vostre suocere ed i vostri suoceri chiamano i vostri mariti\compagni AMORE?
il mio ragazzo non ha un nome, si chiama AMORE alla sua bellissima età di 28.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1723
GiulianaG. ha scritto:
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Per nome no? Cioè è così difficile? Mah... Comunque grossomodo la cosa che più mi infastidisce è il senso di possesso che trasmettono verso il figlio, infatti, quest'ultimo è scappato.
Non capiscono che soffocano e provocano il contrario nei figli.
Ma anche le vostre suocere ed i vostri suoceri chiamano i vostri mariti\compagni AMORE?
il mio ragazzo non ha un nome, si chiama AMORE alla sua bellissima età di 28.
anche il pappà lo chiama amore?? lo dovrebbe chiamare AMICO!!! :mrgreen:

scusa, eh!! tanto per sdrammatizz :wink: are
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1724
infatti io chiamo i miei suoceri per nome e gli do' del tu
vabbè, la suocera, perchè me lo ha chiesto esplicitamente. il suocero è nonno per tutti
ed io non sono amica dei miei figli, anzi.... mi guardo bene dal confondere i ruoli.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1725
Io mia suocera proprio non la chiamo :lol: :lol:

per nome non mi viene, mamma non ne parliamo, signora mi pare troppo distaccato (anche perchè le do del tu) e quindi non la chiamo.
Mi rivolgo direttamente a lei e parlo :lol:

Ricordo invece con dolcezza la mamma del mio primo ragazzo, la chiamavo per nome e lei davvero è una suocera che tutte le nuore vorrebbero avere.
Per un pò dopo che ho lasciato il figlio rimpiangevo più lei che lui 8)
Immagine