Io i miei suoceri li chiamo signora .... signor (cognome) , come già scritto la suocera dal primo istante ha mostrato una
certa ostilità ed ha fatto sempre in modo di farmi capire che non avrei mai fatto parte della famiglia.
Un piccolo anedotto: sposata da alcuni anni, incontriamo alcuni parenti e mi chiamano con il cognome di famiglia, lei era presente, si gira e
gentilmente mi sussurra "non riesco proprio a pensare che anche tu sei una signora ......".
Comunque, essendo caratteriamente opposte, da questa imposta distanza ne ho tratto parecchi vantaggi

.
Io sono molto coccolona con i miei figli, li chiamo amore, tesoro, li bacio tutte le volte che rientro a casa, quando posso/si lasciano mi piace abbracciarli, coccolarli.
Adorerò mia nuora se non pretenderà di cambiare ciò che sono da 40 anni, se non cercherà di farmi i conti in tasca perchè in tal caso ho pronta la lista delle spese sostenute dalla nascita ad oggi

per far sì che lei si ritrovi quel
gioiello di marito

, che mi è costato una parure di solitari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dei miei figli sono madre e non amica, ma sono/sarò sempre pronta ad aiutarli; spero che da adulti escano dal porto sicuro e tranquillo che considero la famiglia per solcare il grande mare della vita e che nel loro cuore abbiano la certezza che la famiglia sarà sempre il loro rifugio.
Due ragazzine son passate da casa in odore di "
aspirante fidanzatina" le trovavo adorabili, sinceramente. Io mi faccio dare del tu da tutti gli amici dei miei figli, farò altrettanto anche con le amiche
Non ce la faccio proprio a vedermi gelosa di mia nuora, anzi le sono in parte già grata ...... noi saremo in giro per il mondo tranquilli e beati e lei a casa a prendersi cura del maritino
