Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1756
Mouse44 ha scritto:
ila & gui ha scritto:Mio papa' ha sempre dato del voi anche a suo padre..
:shock: :shock: :shock: :shock:
Si mi ha sempre fatti strano anche a me..
Ma si vedono rare volte... :mrgreen:

io invece trovo giusto e corretto dare del lei a estranei
a meno che non siano piu' piccoli di me o coetanei...
sul fatto del voi, con anziani che per cultura e tradizioni sono abituate a riceverlo(nonna o zie di G..) non mi pesa..
Per loro e' una dimostrazione di rispetto
E forse cosi' e' esagerato x noi che ormai non lo usiamo piu'...

Ma trovo che sopratutto i ragazzi oggi si prendano un po' troppe liberta'
:mrgreen: ....

logicamente io non voglio che mi si venga dato del lei perche' sembrerei vecchia
--Chi chiagne, fotte a chi ride.--

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1757
Io ai suoceri davo del lei...diciamo x una questione di rispetto....
poi mi hanno obbligato a dargli del tu, e così è stato!

Non scrivo mai qua dentro, perchè leggendo dei vostri parenti mi rendo conto di quanto davvero sia fortunata.
Con i genitori ho un bellissimo rapporto, e dei suoceri non posso che parlare bene :D

Davvero mi spiace sentire come si comportano i vostri suoceri/cognati ecc con voi :(
Immagine


Immagine

http://album.alfemminile.com/album/cucciola16" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1758
ila & gui ha scritto:Si mi ha sempre fatti strano anche a me..
Ma si vedono rare volte... :mrgreen:

io invece trovo giusto e corretto dare del lei a estranei
a meno che non siano piu' piccoli di me o coetanei...
sul fatto del voi, con anziani che per cultura e tradizioni sono abituate a riceverlo(nonna o zie di G..) non mi pesa..
Per loro e' una dimostrazione di rispetto
E forse cosi' e' esagerato x noi che ormai non lo usiamo piu'...

Ma trovo che sopratutto i ragazzi oggi si prendano un po' troppe liberta'
:mrgreen: ....

logicamente io non voglio che mi si venga dato del lei perche' sembrerei vecchia
Non sai quanto invece invidio gli inglesi su questo fronte... hanno un bel YOU per tutti e bon, senza tanti inutili incasinamenti! :lol:


Boh, io che dò del Tu con un sorriso e un tono gentile mi sento educata tanto quanto dessi del Lei, e soprattutto non sopporto dare del Lei quando mi si dà del Tu, come per sottolineare "io son più importante..." meno seghe genteeeeeeeeeeeeee! :twisted:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1761
ila & gui ha scritto:Bhe certo kia..l educazione prima di tutto.. :wink:
Spesso si e' costretti a dare del lei in forma di rispetto a persone che prenderesti a testate ( vedi il mio capo :mrgreen: )
Pero' in linea di massim,al di fuori della famiglia, la trovo giusta..
E' che secondo me il rispetto si dimostra più con il tono, con i modi, che con i formalismii...

A me poi urtano perchè vengono usati soprattutto come forma di superiorità pretendendo il Lei ma dando poi del Tu a chi consideri inferiore. Perchè io ti devo rispetto quando tu invece, seguendo questa logica perversa, me ne manchi rivolgendoti a me come ti rivolgi a tuo fratello?

Un bel YOU per tutti e se ne andrebbero tutte ste pippe mentali. :wink: E io al lavoro farei la metà della fatica! :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1762
GiulianaG. ha scritto:E poi c'è la sfera economica ma di quella ve ne ho già parlato...
C'è un comportamento che mi da fastidio più di tutti: quando andiamo a cena fuori o semplicemente ci offre una pizza da asporto LUI (il suocero) fa pesare per oltre 20 minuti che ha pagato lui (quando decide volontariamente di farlo).. inizia prima facendo battutine...buttandola sullo scherzo (battute di poco conto e freddure varie), poi fissa per minuti il conto facendosi tutti i calcoli su quanto costano le cose che abbiamo preso e quanto sconto gli hanno fatto, poi ad alta voce con la moglie commenta i vari prezzi e tariffe e SE il conto è venuto un pò salato non esita un attimo nel namentarsi e farlo presente a tutti.
Veramente nauseante, infatti molto spesso evitiamo di andare a cena fuori con loro anche perchè, la cosa assurda, è che non vogliono farci pagare MAI. A meno che non lo facciamo di nascosto.
Ah proprio un signore :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=fQ3wSXPto0o
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1763
ila & gui ha scritto:
GiulianaG. ha scritto:
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Per nome no? Cioè è così difficile? Mah... Comunque grossomodo la cosa che più mi infastidisce è il senso di possesso che trasmettono verso il figlio, infatti, quest'ultimo è scappato.
Non capiscono che soffocano e provocano il contrario nei figli.
Ma anche le vostre suocere ed i vostri suoceri chiamano i vostri mariti\compagni AMORE?
il mio ragazzo non ha un nome, si chiama AMORE alla sua bellissima età di 28.
mio suocera chiama me AMORE...
mi vuole tanto bene... chiama me e non il figlio :mrgreen: :mrgreen:
alcune sue colleghe erano convinte chi mi chiamassi "amore" :shock:
tempo fa incontriamo una sua collega per strada
e questa teneramente mi fa "piacere amore, finalmente ti conosco!"
emmm....no.....
Non ci posso credere.... :lol: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1764
rosdev ha scritto:
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora

In effetti i miei suoceri avrebbero gradito (anche se non lo hanno mai chiesto esplicitamente).
Io prima dell'arrivo di mio figlio semplicemente non li chiamavo,poi dopo sono diventati nonna Tizia e nonno Caio.
Stessa cosa mio marito con mia mamma.
Ah noi del profondo sud diamo ancora il voi :oops: :oops: :oops:
beh si ma sostituisce il lei non e' che sia piu' deferente...
boh mio padre e mia nonna materna si sono sempre dati del lei, e credo che a lei sarebbe venuto un colpo se mio padre le avesse dato del tu :lol:
mia mamma e mia nonna paterna si davano del tu, erano dello stesso ambiente iper formale pero', quindi la differenza credo significasse qualcosa :mrgreen:
Io in certi contesti trovo il tu troppo brusco, tra sconosciuti ci si da del lei, poi magari i 5 minuti si passa al tu, ma rivolgersi cosi' non lo trovo opportuno. Poi mi sono scassata le bolas delle mie coetanee che si lamentano che le hanno chiamate "signora" etc..etc.. come vuoi che ti appellino :?: preferivi Ehi tu, zoxxola?
Comunque ci sono un paio di usi romani del tu che mi danno profondamente ai nervi...l'uso negli ospedali da parte dei medici di dare del tu ai pazienti anziani :!: :evil: e l'uso immediato del tu con gli stranieri :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1765
Lalli04 ha scritto:Comunque ci sono un paio di usi romani del tu che mi danno profondamente ai nervi...l'uso negli ospedali da parte dei medici di dare del tu ai pazienti anziani :!: :evil: e l'uso immediato del tu con gli stranieri :twisted:
Ah, non solo romani! :evil:
GiulianaG. ha scritto:C'è un comportamento che mi da fastidio più di tutti: quando andiamo a cena fuori o semplicemente ci offre una pizza da asporto LUI (il suocero) fa pesare per oltre 20 minuti che ha pagato lui (quando decide volontariamente di farlo).. inizia prima facendo battutine...buttandola sullo scherzo (battute di poco conto e freddure varie), poi fissa per minuti il conto facendosi tutti i calcoli su quanto costano le cose che abbiamo preso e quanto sconto gli hanno fatto, poi ad alta voce con la moglie commenta i vari prezzi e tariffe e SE il conto è venuto un pò salato non esita un attimo nel namentarsi e farlo presente a tutti.
Fa venir voglia di mangiare a casa prima di uscire :shock:
Penso che io, in una situazione simile, chiederei a lui che cosa ordinare.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1766
Mouse44 ha scritto:
ila & gui ha scritto:Mio papa' ha sempre dato del voi anche a suo padre..
:shock: :shock: :shock: :shock:
anche i miei davano del voi ai genitori e mamma chiamava i suoceri mamma/papà....
ma i miei nonni erano del 1909/19015 quindi.... :wink:

io non ho assolutamente un rapporto distaccato coi suoceri, soprattutto con mia suocera.....però il lei è rimasto dai tempi del fidanzamento e ormai.. :wink:

io non sto dicendo che il tu sia irrispettoso, semplicemente è questione di abitudini, di mentalità e di educazione (intesa come insegnamento che ci hanno trasmesso)....credo che sia rispettoso da parte mia rispettare la volontà dei suoceri ai quali magari il tu non piace più di tanto...insomma si, è una questione di forma, ma non ci vedo nulla di sbagliato....

ai miei tempi 8) :mrgreen: quando si conosceva un genitore di un amico si dava del lei, adesso gli amici dei miei figli il lei manco lo sanno usare....sso cambiati i tempi :wink:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1767
dammispazio ha scritto:Anto sono di fretta devo scappare ma... non voglio fare di tutta l erba un fascio, cmq in generale, anche se tuo socero dovesse essere una tdc non avrebbe nessuna rilevanza fino alla maturita del tuo pargolo, prova a pensare ai tuoi nonni, li giudicavi? li criticavi? non penso... tutti piu o meno hanno sempre un bel ricordo dei propri nonni perche la loro funzione, le aspettative che generano e di conseguenza il loro impatto e' fondamentalmente diverso da quello dei genitori

la mamme di figli piu grandi potranno confermare che ai nipoti non interessa una benemerita xxxx di cio che pensi tu dei LORO nonni (bradi, simo etc...) salvo casi rari

ad ogni modo io ce l ho solo con le ragazzine viziate :mrgreen:
che da una parte sbuffano e sbottano dall altra si aspettano che tutto le sia dovuto amen
vado buona serata

ps: x incognito, non preoccuaprti BUBu mi dedichera la tromb ufficiale, non sia mai che mi intrometto in un amor che nasce :P
SUPERQUOTO!!!!!!!!!!!!! :D
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1768
antopattin ha scritto:io la mia la chiamo signora, e non m'è mai piaciuto. ora che è nato guglia però qualche volta la chiamo "nonna anna" anche per farle percepire che contrariamente alle accuse fattemi la tengo da conto nella vita del nipote :)
Idem! Le dico sempre "signora (nome)" e poi se sta giocando con Alice le dico "guarda la nonna (nome)"...

Non ho mai sentito dare del voi a una persona, soprattutto se di famiglia!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1769
Io i miei suoceri li chiamo signora .... signor (cognome) , come già scritto la suocera dal primo istante ha mostrato una certa ostilità ed ha fatto sempre in modo di farmi capire che non avrei mai fatto parte della famiglia.
Un piccolo anedotto: sposata da alcuni anni, incontriamo alcuni parenti e mi chiamano con il cognome di famiglia, lei era presente, si gira e gentilmente mi sussurra "non riesco proprio a pensare che anche tu sei una signora ......".
Comunque, essendo caratteriamente opposte, da questa imposta distanza ne ho tratto parecchi vantaggi :D .
Io sono molto coccolona con i miei figli, li chiamo amore, tesoro, li bacio tutte le volte che rientro a casa, quando posso/si lasciano mi piace abbracciarli, coccolarli.
Adorerò mia nuora se non pretenderà di cambiare ciò che sono da 40 anni, se non cercherà di farmi i conti in tasca perchè in tal caso ho pronta la lista delle spese sostenute dalla nascita ad oggi :evil: per far sì che lei si ritrovi quel gioiello di marito :D , che mi è costato una parure di solitari!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Dei miei figli sono madre e non amica, ma sono/sarò sempre pronta ad aiutarli; spero che da adulti escano dal porto sicuro e tranquillo che considero la famiglia per solcare il grande mare della vita e che nel loro cuore abbiano la certezza che la famiglia sarà sempre il loro rifugio.

Due ragazzine son passate da casa in odore di "aspirante fidanzatina" le trovavo adorabili, sinceramente. Io mi faccio dare del tu da tutti gli amici dei miei figli, farò altrettanto anche con le amiche :D

Non ce la faccio proprio a vedermi gelosa di mia nuora, anzi le sono in parte già grata ...... noi saremo in giro per il mondo tranquilli e beati e lei a casa a prendersi cura del maritino :mrgreen:
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1770
fede65 ha scritto:Io i miei suoceri li chiamo signora .... signor (cognome) , come già scritto la suocera dal primo istante ha mostrato una certa ostilità ed ha fatto sempre in modo di farmi capire che non avrei mai fatto parte della famiglia.
Un piccolo anedotto: sposata da alcuni anni, incontriamo alcuni parenti e mi chiamano con il cognome di famiglia, lei era presente, si gira e gentilmente mi sussurra "non riesco proprio a pensare che anche tu sei una signora ......".
Comunque, essendo caratteriamente opposte, da questa imposta distanza ne ho tratto parecchi vantaggi :D .
Io sono molto coccolona con i miei figli, li chiamo amore, tesoro, li bacio tutte le volte che rientro a casa, quando posso/si lasciano mi piace abbracciarli, coccolarli.
Adorerò mia nuora se non pretenderà di cambiare ciò che sono da 40 anni, se non cercherà di farmi i conti in tasca perchè in tal caso ho pronta la lista delle spese sostenute dalla nascita ad oggi :evil: per far sì che lei si ritrovi quel gioiello di marito :D , che mi è costato una parure di solitari!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Dei miei figli sono madre e non amica, ma sono/sarò sempre pronta ad aiutarli; spero che da adulti escano dal porto sicuro e tranquillo che considero la famiglia per solcare il grande mare della vita e che nel loro cuore abbiano la certezza che la famiglia sarà sempre il loro rifugio.

Due ragazzine son passate da casa in odore di "aspirante fidanzatina" le trovavo adorabili, sinceramente. Io mi faccio dare del tu da tutti gli amici dei miei figli, farò altrettanto anche con le amiche :D

Non ce la faccio proprio a vedermi gelosa di mia nuora, anzi le sono in parte già grata ...... noi saremo in giro per il mondo tranquilli e beati e lei a casa a prendersi cura del maritino :mrgreen:
bella fede :)
The Sisterhood of The Calf 37