Dopo aver deciso anche grazie ai Vs consigli la disposizione degli arredi del bagno di servizio e della camera da letto dobbiamo adesso decidere delle cose che riguardano il bagno principale.
Premessa: trattasi di nuovo appartamento al momento in costruzione con tramezzi ed impiantistica già realizzati ma su cui è possibile ancora intervenire con spese aggiuntive a ns carico.
Dobbiamo decidere tra tre soluzioni: quella attuale da progetto, una prima soluzione alternativa ed una seconda che illustro di seguito.
Situazione attuale:
Da progetto è previsto un bagno principale composto da un antibagno con vasca da 140 dal quale poi si accede (mediante una porta a scrigno che potremmo fare installare al posto di quella normale prevista) alla zona igienici (bidet, wc e vasca).
Pro: Soluzione esteticamente carina e più ampi spai disponibili nel bagno
Contro: Lo spazio attualmente occupato non ci consente di poter prevedere all'interno dela casa un armadio a muro con capottiera lato inferiore che noi già abbiamo nella casa attuale e che ci è molto comoda.
Pianta:


Ipotesi 1
Suddivisione dell'attuale locale previsto per il bagno in un primo locale più piccolo di passaggio (80*170) nel quale ricaveremo un armadio a muro con cappottiera nel lato inferiore. L'accesso a questo locale dal corridoio verrebbe realizzato con un arco ricavato nel tramezzo al posta dell'attuale porta (nel rendering seguente vedete un vano porta ma in effetti abbiamo pensato aad un arco). Da questo vano si accede poi al bagno mediante una porta scrigno.
In questa ipotesi la disposizione degli igienici prevede mobile lavabo ed igienici posti di fronte (la distanza risultante tra gli stessi risulterebbe di circa 69 cm scegliendo un lavabo da semiincasso e degli igienici poco profondi)
Pro: recupero dello spazio per la realizzazione di un armadio a muro già attualmente presente nell'appartamento che lasceremo.
La disposizione su parete opposta del lavabo e igienici ci permetterebbe di inserire anche un mobiletto nel bagno di larghezza 60 che potremmo utilizzare come scarpiera e per altre cose.
Contro: bagno più piccolo e spazi più stretti (mi preoccupa la distanza tra gli igienici e il mobile/lavabo che risulterebbe a norma progettuale ma che non so se poi in pratica mi potrà dare problemi)
Pianta:


Ipotesi 2
Come l'ipotesi 1 ma con diversa disposizione degli igienici e del lavabo.
Per questa soluzione dovremmo prevedere anche il riempimento dello spazio esistente tra la colonna fecale e la parete dello scrigno per consentire il posizionamento del lavabo e del relativo mobile.
Pro: recupero dello spazio per la realizzazione di un armadio a muro già attualmente presente nell'appartamento che lasceremo. Più spazio disponibile davanti al lavabo/mobile
Contro: Rispetto alla ipotesi 1 non ci sarebbe il mobile alto da 60. Il lavabo e lo specchio dovrebbero venire meno larghi rispetto alla soluzione 1 con un mobile che potrebbe essere però largo uguale prevedendo un modulo mobiletto a dx.
Pianta:


Conclusione:
A mia moglie piacerebbe l'ipotesi 1 e da un punto di vista estetico anche a me.
Quello che mi preoccupa e lo spazio un pò ridotto esistente tra il lavabo e gli igienici.
Mi sto preoccupando troppo ?
Voi che mi consigliate ?
Aspetto consigli da tutti
Grazie
Sonic69
