Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#1
Ciao a tutti.
Dopo aver deciso anche grazie ai Vs consigli la disposizione degli arredi del bagno di servizio e della camera da letto dobbiamo adesso decidere delle cose che riguardano il bagno principale.
Premessa: trattasi di nuovo appartamento al momento in costruzione con tramezzi ed impiantistica già realizzati ma su cui è possibile ancora intervenire con spese aggiuntive a ns carico.

Dobbiamo decidere tra tre soluzioni: quella attuale da progetto, una prima soluzione alternativa ed una seconda che illustro di seguito.

Situazione attuale:
Da progetto è previsto un bagno principale composto da un antibagno con vasca da 140 dal quale poi si accede (mediante una porta a scrigno che potremmo fare installare al posto di quella normale prevista) alla zona igienici (bidet, wc e vasca).

Pro: Soluzione esteticamente carina e più ampi spai disponibili nel bagno

Contro: Lo spazio attualmente occupato non ci consente di poter prevedere all'interno dela casa un armadio a muro con capottiera lato inferiore che noi già abbiamo nella casa attuale e che ci è molto comoda.

Pianta:

Immagine


Immagine



Ipotesi 1

Suddivisione dell'attuale locale previsto per il bagno in un primo locale più piccolo di passaggio (80*170) nel quale ricaveremo un armadio a muro con cappottiera nel lato inferiore. L'accesso a questo locale dal corridoio verrebbe realizzato con un arco ricavato nel tramezzo al posta dell'attuale porta (nel rendering seguente vedete un vano porta ma in effetti abbiamo pensato aad un arco). Da questo vano si accede poi al bagno mediante una porta scrigno.
In questa ipotesi la disposizione degli igienici prevede mobile lavabo ed igienici posti di fronte (la distanza risultante tra gli stessi risulterebbe di circa 69 cm scegliendo un lavabo da semiincasso e degli igienici poco profondi)

Pro: recupero dello spazio per la realizzazione di un armadio a muro già attualmente presente nell'appartamento che lasceremo.
La disposizione su parete opposta del lavabo e igienici ci permetterebbe di inserire anche un mobiletto nel bagno di larghezza 60 che potremmo utilizzare come scarpiera e per altre cose.

Contro: bagno più piccolo e spazi più stretti (mi preoccupa la distanza tra gli igienici e il mobile/lavabo che risulterebbe a norma progettuale ma che non so se poi in pratica mi potrà dare problemi)

Pianta:

Immagine


Immagine


Ipotesi 2

Come l'ipotesi 1 ma con diversa disposizione degli igienici e del lavabo.
Per questa soluzione dovremmo prevedere anche il riempimento dello spazio esistente tra la colonna fecale e la parete dello scrigno per consentire il posizionamento del lavabo e del relativo mobile.

Pro: recupero dello spazio per la realizzazione di un armadio a muro già attualmente presente nell'appartamento che lasceremo. Più spazio disponibile davanti al lavabo/mobile

Contro: Rispetto alla ipotesi 1 non ci sarebbe il mobile alto da 60. Il lavabo e lo specchio dovrebbero venire meno larghi rispetto alla soluzione 1 con un mobile che potrebbe essere però largo uguale prevedendo un modulo mobiletto a dx.

Pianta:

Immagine


Immagine


Conclusione:

A mia moglie piacerebbe l'ipotesi 1 e da un punto di vista estetico anche a me.
Quello che mi preoccupa e lo spazio un pò ridotto esistente tra il lavabo e gli igienici.
Mi sto preoccupando troppo ?
Voi che mi consigliate ?

Aspetto consigli da tutti

Grazie

Sonic69 :mrgreen:

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#2
ciao!

la mia soluzione preferita in assoluto è quella attuale con l'antibagno..
tra quelle con l'armadio a muro, la seconda, anche se vanno fatti dei lavori e se non metterei l'armadietto a lato del lavabo..
la prima la scarto, a meno che non si metta un mobile curvo, ma non so, sarebbe da ragionarci un po'..
Immagine
in ogni caso 20 cm tra bidet e vasca mi sembrano pochi :roll: ma non sono un'esperta, quindi se il progettista l'ha fatto così....

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#3
CiaO serenen !

Per quano riguarda le distanze minime da rispettare mi sono rifatto ad alcune norme disponibili in rete e di cui riporto un esempio di seguito:

Immagine


Immagine


Sicuramente la soluzione ottimale è quella attuale con antibagno se non si pensa al discorso armadio a muro.

La seconda soluzione è in pratica identica a quella che abbiamo nel ns bagno attuale con la differenza che il mobile è più in avanti rispetto al muro di 20 cm a causa della presenza della colonna fecale.

Percorrendo l'idea di questa seconda ipotesi che anche a te sembra essere ABBASTANZA buona per ottenere anche l'armadio a muro, ci consigleresti quandi di prevedere a sx solo il mobile con il lavabo come di seguito schematizzato ?

Immagine


Immagine


La soluzione 1 che piace a mia moglie è proprio da scartare ?

Fammi sapere :D

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#4
La soluzione che più vi piace è l'ipotesi 1, giusto?
non credo sia completamente da scartare se le vostre esigenze sono quelle di risistemare l'armadio che già avete nell'odierna casa e se un bagno più piccolo vi va comunque a genio.
dal tuo disegno mi sembra di capire che hai 69cm, che non sono per nulla pochi se pensi anche al fatto che wc e bidet sono bassi quindi non ti chiudono troppo il movimento di braccia :wink:

Mi perplime solo l'arco...perchè questa scelta? e non un architrave normale?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#5
Grazie oltre_mente.

Il tuo riscontro un pò mi solleva perchè questa soluzione è anche quella più economica perchè prevederebbe solo lo spostamento degli attacchi del lavabo + l'installazione dello scrigno al posto dell'attuale tramezzo + vano porta che andrebbero arretrati.

Per quanto riguarda l'arco mi sono forse espresso male e non tecnicamente: la ns idea è quella di fare un vano porta (senza la porta) ma solo con le cornici che sopra non è squadrato ma finisce ad arco (vedi schizzo di seguito); penso che tecnicamente forse si possa definire architrave ad arco :? Ci sembrava più carino rispetto ad un vano tutto squadrato :? Vista l'esigua larghezza di questo vano antistante il bagno non ci sembrava nemmeno opportuno prevedere una porta.

Immagine


Tu per normale architrave intendevi questo ?


:mrgreen:

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#6
sonic69 ha scritto:Grazie oltre_mente.

Il tuo riscontro un pò mi solleva perchè questa soluzione è anche quella più economica perchè prevederebbe solo lo spostamento degli attacchi del lavabo + l'installazione dello scrigno al posto dell'attuale tramezzo + vano porta che andrebbero arretrati.

Per quanto riguarda l'arco mi sono forse espresso male e non tecnicamente: la ns idea è quella di fare un vano porta (senza la porta) ma solo con le cornici che sopra non è squadrato ma finisce ad arco (vedi schizzo di seguito); penso che tecnicamente forse si possa definire architrave ad arco :? Ci sembrava più carino rispetto ad un vano tutto squadrato :? Vista l'esigua larghezza di questo vano antistante il bagno non ci sembrava nemmeno opportuno prevedere una porta.

Immagine


Tu per normale architrave intendevi questo ?


:mrgreen:
ok ora ho capito.
sinceramente a me non piace molto, ma trattasi solo di gusto estetico quindi insindacabile...l'idea di non mettere poi la porta la vedo positiva però ;)
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#7
sonic69 ha scritto:CiaO serenen !
Percorrendo l'idea di questa seconda ipotesi che anche a te sembra essere ABBASTANZA buona per ottenere anche l'armadio a muro, ci consigleresti quandi di prevedere a sx solo il mobile con il lavabo come di seguito schematizzato ?

Immagine


Immagine


La soluzione 1 che piace a mia moglie è proprio da scartare ?

Fammi sapere :D
per la soluzione2, io metterei solo il mobile con il lavabo, lungo il massimo possibile, niente armadietto più alto..
per la soluzione 1 quello che più mi "preoccupa" non sono i 69 cm tra sanitari e lavabo, ma il lavabo appena entrati dalla porta.. è per quello che ho proposto di farlo curvo..

la vasca invece: come mai "solo" da 140 cm? vorresti farle dei muretti laterali? non ci sta più lunga?

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#8
Oltremente tu come faresti: architrave di forma rettangolare come un normale vano porta (di altezza pari alle altre porte naturalmente, cornice dello stesso legno delle altre porte e di larghezza adeguata al vano antistante il bagno) ?

Oppure in che altro modo ?

Fammi sapere, anche perchè non siamo ancora convinti della scelta.

Grazie

:mrgreen:

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#9
sonic69 ha scritto:Oltremente tu come faresti: architrave di forma rettangolare come un normale vano porta (di altezza pari alle altre porte naturalmente, cornice dello stesso legno delle altre porte e di larghezza adeguata al vano antistante il bagno) ?

Oppure in che altro modo ?

Fammi sapere, anche perchè non siamo ancora convinti della scelta.

Grazie

:mrgreen:
Se consenti anche a me un parere, anch'io farei così.Assolutamente no arco :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#10
sonic69 ha scritto:Oltremente tu come faresti: architrave di forma rettangolare come un normale vano porta (di altezza pari alle altre porte naturalmente, cornice dello stesso legno delle altre porte e di larghezza adeguata al vano antistante il bagno) ?

Oppure in che altro modo ?

Fammi sapere, anche perchè non siamo ancora convinti della scelta.

Grazie

:mrgreen:
Dunque in basso sulla destra, prima di entrare in bagno vedo una porta...provo ad immaginare che sia quella che divide la zona notte/giorno? se così fosse...vedrei inutile una seconda porta subito dopo per una zona dove ci sarà un armadio quindi è anche possibile fare un taglio ad angolo retto, volendo a tutta altezza se magari l'armadio che già avete ha una altezza tale oppure anche ad altezza armadio e mettere un vetro nella parte alta che vada anche ad illuminare un po' quell'angolo; o anche a filo di controsoffito qualora lo avevate previsto per illuminare il corridoio ma bisognerebbe valutare ciò anche in base all'impronta che state dando all'intero appartamento.
Inoltre valuterei anche di incassare l'armadio che già avete in modo da rendere il tutto più fluido.
Se ti va perchè non provi a inserire la piantina dell'intero app. o quantomeno della zona corridoio in modo da pensare quello spazio inglobato al tutto.

Immagine


Se non sono stata molto chiara, (vado di fretta) non esitare a chiedere. ciao
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#11
oltre_mente ha scritto:
Dunque in basso sulla destra, prima di entrare in bagno vedo una porta...provo ad immaginare che sia quella che divide la zona notte/giorno? se così fosse...vedrei inutile una seconda porta subito dopo per una zona dove ci sarà un armadio quindi è anche possibile fare un taglio ad angolo retto, volendo a tutta altezza se magari l'armadio che già avete ha una altezza tale oppure anche ad altezza armadio e mettere un vetro nella parte alta che vada anche ad illuminare un po' quell'angolo; o anche a filo di controsoffito qualora lo avevate previsto per illuminare il corridoio ma bisognerebbe valutare ciò anche in base all'impronta che state dando all'intero appartamento.
Inoltre valuterei anche di incassare l'armadio che già avete in modo da rendere il tutto più fluido.
Se ti va perchè non provi a inserire la piantina dell'intero app. o quantomeno della zona corridoio in modo da pensare quello spazio inglobato al tutto.
Ecco la piantina di tutto l'appartamento con l'ipotesi di modifica del bagno:

Immagine


Oltre_mente se ho capito bene tu suggerisci di eliminare completamente il vano porta che dal corridoio porta alla zona armadio (anche noi avevamo comunque previsto di non mettere una porta ma solo un architrave) e di lasciare solo il tramezzo che accoglie l'armadio a muro.

Per l'armadio a muro avevamo pensato di fare solo le ante e le cornici davanti in legno fino ad arrivare al soffitto e lasciare che la parte interna sia ricavata tra i tramezzi in muratura con l'inserimento di sole mensole; questa soluzione è in effetti la stessa che abbiamo adesso nell'appartamento che lasceremo; potremmo anche prevedere la cassa dell'armadio in legno ma dovrà essere comunque incassata nel vano che si viene a creare a sx tra i tramezzi.

Fammi capire meglio cosa suggerisci

Grazie

:P

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#12
Se capisco bene, quello che vuoi portarti dalla casa precedente, non è un armadio a muro ma il concetto di riproporre una soluzione del genere. E allora perchè non pensare di girarlo, facendo un armadio di larghezza 60 sul corridoio e lasciando accanto un accesso di 1 metro al bagno? Questo ti consentirebbe anche di restituire 20 cm di lunghezza al bagno. Comunque i 170 cm di larghezza del bagno mi sembrano assolutamente standard, quindi non vedo problemi. Per quanto riguarda il discorso architrave, io non farei niente, apertura a tutta altezza, al limite si potrebbe valutare una piccola controsoffittatura in quel piccolo spazio di accesso al bagno
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#13
fabcons ha scritto:Se capisco bene, quello che vuoi portarti dalla casa precedente, non è un armadio a muro ma il concetto di riproporre una soluzione del genere. E allora perchè non pensare di girarlo, facendo un armadio di larghezza 60 sul corridoio e lasciando accanto un accesso di 1 metro al bagno? Questo ti consentirebbe anche di restituire 20 cm di lunghezza al bagno. Comunque i 170 cm di larghezza del bagno mi sembrano assolutamente standard, quindi non vedo problemi. Per quanto riguarda il discorso architrave, io non farei niente, apertura a tutta altezza, al limite si potrebbe valutare una piccola controsoffittatura in quel piccolo spazio di accesso al bagno
Quoto.
Adesso che hai messo la pianta è tutto più chiaro. Secondo me non ha senso creare un antibagno sul corridoio solo per poter sistemare un armadio.Seguendo il consiglio di Fab,riusciresti a sistemare ugualmente l'armadio e non sacrificheresti troppo il bagno,inoltre tutto risulterebbe più pulito e lineare (mia opinione ovviamente) :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#14
sonic69 ha scritto: Oltre_mente se ho capito bene tu suggerisci di eliminare completamente il vano porta che dal corridoio porta alla zona armadio (anche noi avevamo comunque previsto di non mettere una porta ma solo un architrave) e di lasciare solo il tramezzo che accoglie l'armadio a muro.

Per l'armadio a muro avevamo pensato di fare solo le ante e le cornici davanti in legno fino ad arrivare al soffitto e lasciare che la parte interna sia ricavata tra i tramezzi in muratura con l'inserimento di sole mensole; questa soluzione è in effetti la stessa che abbiamo adesso nell'appartamento che lasceremo; potremmo anche prevedere la cassa dell'armadio in legno ma dovrà essere comunque incassata nel vano che si viene a creare a sx tra i tramezzi.

Fammi capire meglio cosa suggerisci

Grazie

:P
esattamente nessun vano porta e nessun architrave, portando le pareti fino al solaio.
per l'armadio, la vostra soluazione credo sia la migliore.

per la proposta di fabcons
anche secondo me sarebbe più logico avere l'armadio con le ante apribili verso il corridoio ma sarebbe da valutare di quanto potrà essere largo 8)


sulla questione bagno...quindi siete decisi su quest'ultima ipotesi?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Bagno con antibagno oppure bagno e armadio a muro ?

#15
Raccogliendo i consigli di tutti che ringrazio avremmo deciso di fare cosi:

- nessun architrave e porta per l'accesso al vano dove verrà l'armadio a muro da cui si accederà poi al bagno mediante una porta a scrigno; in pratica il vano diventa un tutt'uno con il corridoio

- le porte dell'armadio a muro non possono venire lato corridoio perchè da quel lato c'è il controtelaio della porta a scrigno della camera da letto (evidenziato in nero nella piantina di seguito) e quindi saranno sul lato sx di questo vano

- per quanto riguarda la disposizione degli igienici quella dell'ipotesi 1

Che ne pensate ? Avete altri suggerimenti ?


Immagine


Immagine