Aiuto progetto cucina (planimetria)

#1
Una saluto a tutti!
Mia sorella e mio cognato devono rifare la cucina. Molto molto probabilmente Ikea.

Questa è la planimetria... in linea di massima stavano pensando di buttare giù il muro sinistro, lasciando solo una parte per fare un angolo dalla parte del muro dove ci sono gli allacciamenti dell'acqua.

Immagine
Come disporreste la cucina? C'è qualcuno che si diverte a disegnare le varie opzioni? :mrgreen: Gli allacciamenti non sono ricollocabili la sono e la restano. Di prese di corrente ce ne sono in ogni muro tranne quello della portafinestra.

AIUTOOOO

Immagine alta risoluzione per vedere meglio le misure: http://i47.tinypic.com/jl0x7k.jpg

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#2
non è che potresti spiegare almeno quale siano le vostre preferenze?
Forno alto basso, lavastovigie si o no, lavello piccolo grande, cucina lineare angolare.....
un aiutino insomma poi se siete intenzionati ikea sul sito c'è un ottimo programmino fai da te ...così butti giù qualche idea "grafica".... :mrgreen: :wink:

Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#4
Innanzi tutto grazie per l'interessamento!

Il programmino dell'ikea lo sto testando... mi ha mandato ancora di più in confusione sinceramente :(

Il tavolo non serve, solo cucina
- piano cottura da 75 o 90
- forno possibilmente alto ma in caso estremo ci si accontenta
- spazio per il microonde da appoggio, a limite da incasso ma non troppo alto
- lavastoviglie a vasca alta bosch
- figro meglio se non è da incasso
- piano di lavoro per preparare i cibi e impastare

Della parete sulla sinistra fatene ciò che volete :)

Servono altre indicazioni?

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#5
Se non hai bisogno del tavolo, puoi allora ipotizzare anche una soluzione ad U rovesciata, ossia sfruttando anche la parete di sinistra.
Proprio partendo da questa, metti il frigo, poi la colonna forno, quindi parti con le basi sfruttando poi la parete in alto e quindi quella destra. Hai un totale di oltre 6/6.50 metri da sfruttare, spazio come piano di lavoro ne hai (sicuramente tutta la parte dell'angolo a sinistra, dalla colonna forno fino ad arrivare al lavello sulla parete in alto.
Altrimenti potresti sfruttare la parete in alto e quella destra, e mettere di fronte, spostata sulla sinistra, un'isola che ti funga da piano di lavoro (non è grandissima, ma potresti arrivare fino a 120x90 esagerando). Abbattendo la parete....non so fin dove si possa arrivare sulla sinistra
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#8
mingo ha scritto:Innanzi tutto grazie per l'interessamento!

Il programmino dell'ikea lo sto testando... mi ha mandato ancora di più in confusione sinceramente :(

Il tavolo non serve, solo cucina
- piano cottura da 75 o 90
- forno possibilmente alto ma in caso estremo ci si accontenta
- spazio per il microonde da appoggio, a limite da incasso ma non troppo alto
- lavastoviglie a vasca alta bosch
- figro meglio se non è da incasso
- piano di lavoro per preparare i cibi e impastare

Della parete sulla sinistra fatene ciò che volete :)

Servono altre indicazioni?
ciao!
se la cucina sarà ikea, le misure sono standard..
mobile lavello e piano cottura da 60 o da 80, colonna forno alta 141 o al massimo colonna alta 211 o 233 con il forno..

al di là della parete di sinistra cosa c'è? magari hai già risposto, ma me lo sono perso..

dimenticavo, nei mobili ikea puoi mettere la lavastoviglie che vuoi, o meglio la lavastoviglie da incasso poggia a terra e si mettono solo l'anta e il piano uguali al resto della cucina

potresti anche dirmi se l'ingresso è quello sulla parete di sinistra e se quella sulla destra è una finestra?

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#9
rieccomi!

ho supposto che a sinistra ci fosse la porta, a destra la finestra e in basso la portafinestra.. se non è così, basta dirlo che cambio tutto..
la soluzione è quella ipotizzata da fabcons: frigo free standing, colonna forno e micro alta 211(c'è anche da 233), angolo cieco con mobile a serrandina che arriva alla stessa altezza della colonna forno, lavello da 60 (più grande non ci sta), lavastoviglie, angolo da 120 con ripiani o cestelli estraibili, piano cottura da 80 con cassettoni per pentole, cestelli estraibili da 30 per olio, sale e altro per cucinare, 5 cassetti per posate ecc da 60..
mancano da inserire cappa e pensili(anche se non saprei dove metterli, forse solo dal piano cottura verso l'angolo e lasciare libero sopra il lavandino)..
io personalmente non sono una fan del frigo free, percui farei proseguire il "cappello" della colonna forno o lo ingloberei.. così
Immagine
Immagine
Immagine

mi sono accorta con con la disposizione sopra la cappa rimane troppo spostata rispetto l'uscita fumi (non so come si chiama), per cui si potrebbe fare così, perdendo l'angolo da 120 però..
Immagine

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#10
Bella la soluzione di simon anche se io proporrei di abbattere il muro B a sx e le due colonne da 60 si trasformerebbero in oenisola oppure ancora meglio posizionare la penisola in basso dove c'è l'ingresso e lasciare lo spazio delle due colonne sul lato B a sx come ingresso aperto e largo 120 cm...Spero di essere stato chiaro :oops:

Re: Aiuto progetto cucina (planimetria)

#15
Ciao!
non sono un’esperta e purtroppo non ho neanche molta fantasia … provo solo a dare il mio parere sul progetto di fabcons-serenen
serenen ha scritto:la soluzione è quella ipotizzata da fabcons: frigo free standing, colonna forno e micro alta 211(c'è anche da 233), angolo cieco con mobile a serrandina che arriva alla stessa altezza della colonna forno, lavello da 60 (più grande non ci sta), lavastoviglie, angolo da 120 con ripiani o cestelli estraibili, piano cottura da 80 con cassettoni per pentole, cestelli estraibili da 30 per olio, sale e altro per cucinare, 5 cassetti per posate ecc da 60..

mi sono accorta con con la disposizione sopra la cappa rimane troppo spostata rispetto l'uscita fumi (non so come si chiama), per cui si potrebbe fare così, perdendo l'angolo da 120 però..
@ mingo: le misure delle pareti che hai scritto sono precise precise?

No perché allora lato 240 con scarico dell’acqua: nel disegno mi pare di capire che siano stati disegnati angolo cieco di 60cm lato dx + 60 cm lavello (59,9 misure ikea)+ 60cm lavastoviglie + 60 cm angolo lato sx (morto anche questo nella seconda versione!! .... forse a questo si potrebbe rimediare se come mobile lavello si sfrutta il mobile ad angolo di 120 cm …. Spero si capisca cosa intendo e soprattutto spero sia una cosa fattibile!!!) = 240 ok … Ma a parte la cosa degli angoli persi, ma non è fin troppo precisa come disposizione? forse per creare l'angolo colonne servirebbero almeno un paio di cm in più?????

se è possibile mettere delle colonne al lato dx .... e non si vogliono cambiare gli scarichi ... credo che questa sia una buona soluzione! ho provato a ridisegnarla, sempre con il planner ikea, considerando xò una parete da 245 cm e sfruttando come mobile lavello il mobile angolare di 120 cm;
sulla parete da 280 .... ho messo 80 cm piano cottura + 60 cm 3 cassetti + 60 cm 3 cassetti (avanzerebbero 15 cm e poi il piano cottura sarebbe proprio attaccato all'angolo :? .... forse meglio (angolo 60)+40 cassetti+60cassetti e sopra piano cottura+40cassetti+mobile da 60=260 ... e avanzano altri 20cm....e allora il mobile finale sarebbe da 80????? ..... entra????
Immagine
Immagine


oppure se l'angolo colonne effettivamente nn entra ..... semplicemente così????
Immagine

serenen ha scritto:@yamacos, non credo possa mettere lavello e piano cottura in quelle posizioni perchè gli attacchi sono lontani e non so di quanto possano essere spostati, penso pochi centimetri..
mmmm .... sì .... a meno che nn si vogliano spostare gli scarichi!
ma prendendo spunto da questa versione .... se invece dell'isola.... nn si mettono lì le colonne???? si potrebbe????? qlc del genere .....
Immagine
Immagine
si capisce?????

ok ho finito ..... spero di aver detto qlc di sensato!!!!
ciao!!!