Re: e soggiorno fu :D

#46
bubu ha scritto:Ma tu sei sicuro che lei voglia spendere per dei quadri? Anche se di giovani artisti certo non te ne esci con meno di 400-500 euro l'uno, quando va bene :wink:
e che ne so .... manco la conosco ... ma dimmi vorrà mica dei soldi vero?? :lol: :lol: :lol:

cmq .... opere vere e di talento, anche se fatte da gente giovane e sconosciuta ... fanno sempre altro effetto di tante porcherie che la gente poi si mete in casa .... pur di evitare di avere una parete tutta vuota ..... piuttosto .... prendo della pittura nera e ci stampo sopra le mie mani .... :lol: :lol: :lol:

cmq ... vado in caccia di ambientazioni "arabescato...raffinato (sempre) .... giovane e di effetto ..... su Riabita e case di abitare della mia collezzione ricordo di vaer visto qualcosa di molto interessante .... ovvio con divano leggero leggero .... rosso fiammante ..... questa ragazza merita qualcosa di più della solita "muffola" grigigina schifina ... gattamortina ..... dico ... mica ha 40 anni lei!!

8)

mi attivo! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: e soggiorno fu :D

#47
Ecco, attivati che e' meglio.... 8)

Ps: comunque doris aveva gia' specificato di voler arredare low cost ad eccezione del divano :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: e soggiorno fu :D

#48
Ciao! Intanto complimenti per lo splendido marmo Doris!
Io sono d'accordo con Incognito. Pareti bianche e quadri colorati. Per il divano, se proprio non si vuole esagerare con un rosso, andrei di nero, con piedini in acciaio.Alemno è comunque un colore deciso. Il grigio secondo me è troppo pissero!

Re: e soggiorno fu :D

#50
Beh, complimenti per la bella casa, Doris, che sembra spaziosa, luminosa, e ben rifinita. :)
Grande risalto dovrebbe avere secondo me il pavimento in marmo, che è quasi una rarità negli appartamenti, probabilmente (anche) non realizzando pareti troppo scure o con un cromatismo troppo acceso - a mio avviso.. Sarei propenso per qualcosa di tenue, sui grigi come avevi pensato, o al limite colorata ma molto chiara, per far risaltare la futura libreria bianca. In merito a quest'ultima, esistono delle composizioni Ikea base (assomiglia un pò a questa sotto) - come quella adottata da Markvsrvs (nel suo sito c'è la sua casa) - con un esborso limitato per quelle dimensioni.. :roll:
Immagine
Ultima modifica di lot il 18/11/12 10:22, modificato 2 volte in totale.

Re: e soggiorno fu :D

#51
doris ha scritto:Problema invece grave è che non ci sono punti luce sul soffitto ma solo due applique sulla stessa parete..
Non sarà un problema, esistono in circolazioni appliques molto performanti, mentre, potresti pensare anche a qualcosa d'appoggio. Ma vedremo in seguito.. :wink:

Re: e soggiorno fu :D

#52
puppyclip ha scritto:Ciao! Intanto complimenti per lo splendido marmo Doris!
Io sono d'accordo con Incognito. Pareti bianche e quadri colorati. Per il divano, se proprio non si vuole esagerare con un rosso, andrei di nero, con piedini in acciaio.Alemno è comunque un colore deciso. Il grigio secondo me è troppo pissero!
:D Doris che sorpresa!
quoto i commenti di puppy e :roll: :wink: anche Incognito.
un divano rosso darebbe un bel carattere,e con quel pavimento 8) .Hai detto già che non sei dell'idea ,ma non dire mai.
Quando avrai girato per negozi magari cambi parere :mrgreen:

Nel grande ingresso ci sta bene anche una consolle, un armadio poco proforndo per i cappotti (Lema li fa molto carini),una panca :wink:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: e soggiorno fu :D

#53
Onestamente non vedo il motivo per cui doris debba vincolarsi con un divano rosso (che poi nemmeno le piace), quando in quella casa ci abitera' per, si presume, poco tempo :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: e soggiorno fu :D

#54
Si diceva, per una zona senza punti luce al soffitto, poco male.
Solo degli esempi.
Da piazzare volendo accanto al tavolo, con lo spot puntato verso la parete per ottenere un'illuminazione rifratta, si va dall'icona economica per eccellenza Parentesi di Flos, alla Re-light della Steng, a DT Light di De Padova.
Tutte con cavo elettrico a terra.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per la zona lettura, trasportabile facilmente in una casa definitiva (e trasformabile anche nella versione a sospensione), la Titania terra di Luceplan.
Immagine
Immagine
Qualche costo:
http://www.light11.eu/Steng-Licht/Re-Li ... hment.html
http://www.edenilluminazione.org/FLOS-PARENTESI/it
http://catalogo.idealuceonline.it/lucep ... -4661.html

Re: e soggiorno fu :D

#58
lot ha scritto:
Incognito ha scritto:oggi finalmente riuscirò a selezionare e a postare un po' di ambientazioni interessanti .....

8)
..sopratutto senza dimenticare i divani rossi.. 8) :D

Lot era solo una fra le tante ipotesi ... per poter valorizzare al meglio un pavimento che, dal mio punto di vista, ha un valore estetico particolarmente elevato. E' poi mia forte convinzione ... ma qui rientriamo in un ambito prettamente soggettivo ... che ogni abitazione debba avere un suo punto focale ... un suo filo conduttore ben preciso ... delle scelte ben nette e definite attorno alle quali tutto il resto viene ad essere considerato un corollario .... pochi ... semplici .... e ben definiti elementi .... altrimenti si rischia il solito mix di "non scelte" ... fin troppo presente nella case che anche qui molti presentano.

Cmq ... sarebbe in ogni caso meglio che venissero postati esempi non del singolo particolare ... nel tuo caso dei gruppi di illuminazione .... ma di contesti in cui ci siano ben visualizzati pavimenti di marmo arabescato o similare .... definito bene il contesto .... poi sul particolare c'è sempre modo di poterci lavorare al meglio .....

Re: e soggiorno fu :D

#59
Sai invece che con me sfondi porte anzi portoni spalancati: vista una cosa di Ligne Roset, il divano Ploum, ambientato su pavimento di marmo, in un negozio romano. Per i miei gusti, chiaramente, lo trovo irresistibile.
Un consiglio per le ambientazioni in generale e per le idee, a Doris: un giro a Spazio Sette, vicino Largo Argentina (dove si ferma il tram 8 ), in via dei Barbieri, 7.. :wink:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: e soggiorno fu :D

#60
Incognito ha scritto:..Cmq ... sarebbe in ogni caso meglio che venissero postati esempi non del singolo particolare ... nel tuo caso dei gruppi di illuminazione .... ma di contesti in cui ci siano ben visualizzati pavimenti di marmo arabescato o similare .... definito bene il contesto .... poi sul particolare c'è sempre modo di poterci lavorare al meglio .....
D'accordissimo. Lo spirito dell'intervento era teso a fornire solo qualche spunto iniziale (tra l'altro non siamo nemmeno in 'zona luci') sull'illuminazione low cost ('movimentabile' anche in altri contesti) - questa era l'esigenza di Doris, così mi sembra d'aver compreso - ed insieme originale ed efficace, equilibrio non sempre facile da raggiungere. :)
Incognito ha scritto:oggi finalmente riuscirò a selezionare e a postare un po' di ambientazioni interessanti ...
E, per le ambientazioni, attendo quelle che posterai... mi interessa molto il tuo punto di vista, in più la casa di Doris sembra prestarsi, essendo bella e spaziosa, a tanti sviluppi e soluzioni.. :D