innanzitutto, visto che sono nuovo del forum, saluto tutti quanti.
Mi sono iscritto perchè circa un mese fa ho acquistato casa, 2 piani 80mq ciascuno.
Se scrivo nella sezione pavimenti, intuirete già che siamo ancora in alto mare!
Veniamo al dubbio: devo sostituire il pavimento attuale del salone/cucina (una piastrella in cotto 30x30). Escluso parquet e finto parquet, volevamo concentrarci su una piastrella moderna, di un colore abbastanza caldo.
Dopo aver girato diverse esposizioni, abbiamo selezionato la serie Salento della LEA (Bianco Leuca) e la serie Elegance di COTTO D'ESTE (via Montenapoleone).
Entrambi belle e molto simili (io personalmente preferisco il cotto d'este) ma c'è un problema, riscontrato giusto oggi mentre facevamo delle prove con i campioni: sono sporchevolissime!!!
Forse perchè sono chiare... forse perchè sono opache... boh... ma rimangono un sacco di impronte quando ci si cammina sopra...
Qualcuno tra voi, sicuramente con piu' esperienza di me, sa indirizzarmi nella scelta di una valida alternativa?
ok, cerchiamo una piastrella moderna e raffinata, però non deve sporcarsi solo a guardarla!
fatemi sapere. grazie in anticipo a chi risponderà!
Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#2Ciao! Anche io ho scelto un pavimento che fosse chiaro ma su cui non si vedesse ogni briciola. Ho scelto la finta pietra, in particolare della keope la pietra di barge. Esiste ovviamente la versione da interno, non ruvida.
Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#3si infatti anch'io mi stavo spingendo verso questa soluzione.
nell'espositore di campioni della LEA c'era un modello della linea "Salento" che era color caramello e molto grezzo (forse un po' troppo).
Comunque alla fine, con questi pavimenti moderni, non c'è mai soluzione:
- parquet: troppo delicato
- piastrella ruvida: difficile da pulire
- piastrella liscia, ma opaca: facile da pulire, ma si sporca solo a guardarla ....
il massimo sarebbe trovare una piastrella chiara, e lucida, senza però spostarsi troppo sul "classico".
nell'espositore di campioni della LEA c'era un modello della linea "Salento" che era color caramello e molto grezzo (forse un po' troppo).
Comunque alla fine, con questi pavimenti moderni, non c'è mai soluzione:
- parquet: troppo delicato
- piastrella ruvida: difficile da pulire
- piastrella liscia, ma opaca: facile da pulire, ma si sporca solo a guardarla ....

il massimo sarebbe trovare una piastrella chiara, e lucida, senza però spostarsi troppo sul "classico".
Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#4esistono anche altri materiali
comunque una piastrella simile ?
in cucina ho una piastrella liscia ed opaca - non è difficile da pulire e non mi pare cosi' sporchevole 

comunque una piastrella simile ?


Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#5effettivamente c'è da dire che il pavimento attuale è abbastanza sporco, a livello di polvere...
e oltre alle scarpe sporche, ho "testato" il campione di piastrella (60x60) usandolo un po' come uno zerbino...
rimanevano dei segnacci grigi pazzeschi.
quel pavimento mi sembra un po' old-style... però mi conforta il fatto che tu abbia delle piastrelle opache in cucina e non siano così sporchevoli.
l'idea che avevo, comunque, era una cosa di questo tipo:

e oltre alle scarpe sporche, ho "testato" il campione di piastrella (60x60) usandolo un po' come uno zerbino...
rimanevano dei segnacci grigi pazzeschi.
quel pavimento mi sembra un po' old-style... però mi conforta il fatto che tu abbia delle piastrelle opache in cucina e non siano così sporchevoli.
l'idea che avevo, comunque, era una cosa di questo tipo:

Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#6in cucina si è posato il color piombo 60 x 60 ( volendo c'è 120 x 120 )


Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#7Richiesta moolto genrica.. Difficile sbilancirasi!!! Tutto è sporchevole.. Nulla è sporchevole..
X cotto d'este occhio allo spessore.
X cotto d'este occhio allo spessore.
Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#8la richiesta invece è specifica: una piastrella chiara, moderna che però non sia troppo sporchevole.
ad ogni modo, in che senso occhio allo spessore?
i campioni di cotto d'este che ho io sono qualche mm più spessi rispetto alle altre marche (lea, panaria ecc...)
non vorrei ti stessi confondendo con la kerlite da 3-3,5 mm da incollare sul pavimento esistente...
ad ogni modo, in che senso occhio allo spessore?
i campioni di cotto d'este che ho io sono qualche mm più spessi rispetto alle altre marche (lea, panaria ecc...)
non vorrei ti stessi confondendo con la kerlite da 3-3,5 mm da incollare sul pavimento esistente...
Re: Dubbio salone+cucina Cotto d'este - Lea
#9È generica. Esistesse un motore di ricerca ti direbbe 1500 prodotti trovati 99% coerenza.
Lo sporchevole è anche stranamente soggettivo!
Che prove fai con i campioni x sapere se sono sporchevoli? Cammini nella terra e poi vai sul campione?
Non mi sbaglio. Ti cambia passare da 9,5 a 14mm di spessore.
Io propongo sistem N marazzi sabbia o bianco con superficie naturale .
Lo sporchevole è anche stranamente soggettivo!
Che prove fai con i campioni x sapere se sono sporchevoli? Cammini nella terra e poi vai sul campione?
Non mi sbaglio. Ti cambia passare da 9,5 a 14mm di spessore.
Io propongo sistem N marazzi sabbia o bianco con superficie naturale .