Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#17
Sabra ha scritto:potete essere più chiari per piacere? Anche io avrei l'opportunità di comprare da un arredatore con regolare partita iva che lavora "in casa", cioè senza avere un normale negozio di esposizione. In questo modo riducendosi le spese di gestione, il prezzo risulterebbe più vantaggioso.
Mi raccomando poi il folletto, le pentole della mondial casa, il materasso eminflex e il pulcino pio. :roll:
Ma ancora credete a queste stupidaggini? :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#19
No. E sinceramente a dirtela tutta, mi sono pure stancato di affrontare questi discorsi. L'omino con i cataloghi compra al massimo alle stesse condizioni (solitamente peggio perchè deve "girare" la cortesia a qualcuno), ricarica esattamente come qualunque negozio, deve avere un magazzino come tutti i mobilieri, paga squadre esterne di affidabilità pari a zero per montare i mobili, trasportatori esterni e gli intermediari (rappresentanti di zona) prendono regolarmente le loro provvigioni. Quale sarebbe il risparmio? Non avresti interlocutori in caso di problemi perchè è una vendita a tutti gli effetti sottobanco, non c'è trasparenza, non c'è garanzia, non c'è professionalità. Ma ovviamente gli asini volano e quindi compra pure sfruttando pure chi investe per farti toccare i prodotti con mano. Alla fine farai la fine di chi ha aperto il thread. Tanti saluti.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#20
Scusa ma il venditore in questione ha fatto delle teòefonate davanti a me dicendo che chiamava la ditta direttamente. Allora non è vero? A chi chiamava? il venditore in persona ha progettato la cucina al pc con il programam della ditta... sebbene ci fosse qualche incongruenza nei prezzi. MA questo l'ho notato anche presso dei veri mobilieri... dicendomi che il programma non era aggiornato... il venditore in questione mi ha mostrato anche i campioni delle finiture, come un mobiliere normale... perchè vendita sottobanco? Mi ha detto che mi avrebbe fatturato tutto in quanto dotato di partita iva.. Il venditore in questione ha anche un website.. Erudiscimi...

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#23
Sabra ha scritto:Scusa ma il venditore in questione ha fatto delle teòefonate davanti a me dicendo che chiamava la ditta direttamente. Allora non è vero? A chi chiamava? il venditore in persona ha progettato la cucina al pc con il programam della ditta... sebbene ci fosse qualche incongruenza nei prezzi. MA questo l'ho notato anche presso dei veri mobilieri... dicendomi che il programma non era aggiornato... il venditore in questione mi ha mostrato anche i campioni delle finiture, come un mobiliere normale... perchè vendita sottobanco? Mi ha detto che mi avrebbe fatturato tutto in quanto dotato di partita iva.. Il venditore in questione ha anche un website.. Erudiscimi...
Questa cosa però mi da tanto la sensazione che chiunque aprendosi una P.Iva possa vendere mobili... boh mi pare quanto meno strano.
Cmq anche per la semplice curiosità di verificare progetto e prezzo, perchè non vai da un mobiliere che tratta quel marchio e ti fai fare un preventivo analogo? e magari chiedi ad entrambi delle informazioni così senti chi ti sembra più competente. Oppure cerchi altre persone che hanno scelto quell'arredatore per essere sicura che si siano trovate bene...

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#24
Peppezi ha scritto:Ci devi arrivare da sola, io sono di parte. Se a te basta un catalogo e un campionario o un software compra pure, i soldi sono tuoi.
però alcuni rivenditori hanno un esposizione davvero limitata soprattutto in centro città ( due tavoli e due sedie :roll: ) .mostrano il catalogo senza campionario . per vedere qualcosa dal vivo devo andare al flag ship store (quando c'è :| ) .

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#25
petra18 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ci devi arrivare da sola, io sono di parte. Se a te basta un catalogo e un campionario o un software compra pure, i soldi sono tuoi.
però alcuni rivenditori hanno un esposizione davvero limitata soprattutto in centro città ( due tavoli e due sedie :roll: ) .mostrano il catalogo senza campionario . per vedere qualcosa dal vivo devo andare al flag ship store (quando c'è :| ) .
penso che Peppe intendesse che un negozio è un luogo ben riconoscibile e puoi sapere da quanto è aperto, se è affidabile, etc. (anche se ci sono su questo forum esperienze negative vedi Caylin) mentre un ufficio con un pc e un catalogo lo apri e lo chiudi in un batter d'occhio e tanti saluti ai tuoi soldini... insomma la puzza è molta...

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#26
Sabra ha scritto:ma fammi capire cosa è la vendita sottobanco. E pregherei colui che ha introdotto questo argomento di spiegare bene quale fregatura ha preso. Grazie
Secondo te, a naso...potrebbe essere credibile una storia del genere?
Una mattina un omino si alza e decide di vendere mobili. Si apre una partita iva, un bell'ufficio 4x4 con PC e schermo LCD, due belle foto dietro la scrivania di Leonardo da Vinci per darsi un tono, va dal signor Scavolini o dal signor Snaidero e gli dice: "ue pistola, che fai mi dai due cataloghi che ti vendo le cucine?"
Il signor Scavolini e il signor Snaidero: "ma certo! Ti mando giù anche i campionari così facciamo fessi quei pirla che hanno speso 100.000€ per far vedere le cucine alla gente aahhaha"
L'omino: "ue Scavolini, ma a me farai il 30% di sconto extra eh...intesi vedo?"
Scavolini&Snaidero: "Relaaaax, ti faccio il 50% testina"
Come vanno poi realmente le cose te lo spiegherà qualcun'altro se ne ha voglia.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#27
petra18 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ci devi arrivare da sola, io sono di parte. Se a te basta un catalogo e un campionario o un software compra pure, i soldi sono tuoi.
però alcuni rivenditori hanno un esposizione davvero limitata soprattutto in centro città ( due tavoli e due sedie :roll: ) .mostrano il catalogo senza campionario . per vedere qualcosa dal vivo devo andare al flag ship store (quando c'è :| ) .
si, però io non so come si possa comprare in un ufficio senza esposizione, dove non puoi vedere dal vivo o toccare proprio niente di niente. Ok, magari i modelli esposti sono pochi, ma almeno qualcosa lo vedi e lo tocchi. Ne capisci i particolari, i dettagli, oltre all'effetto reale. In foto tutto è bello e solido, dal vivo è diverso. Sarà che son pazza io, ma ad esempio la cappa ad isola che il rivenditore non aveva in esposizione ho voluto vederla almeno in magazzino prima di dire "si costa una cifra, ma merita la spesa".
GagaGru home
blog

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#28
LaGru ha scritto: si, però io non so come si possa comprare in un ufficio senza esposizione, dove non puoi vedere dal vivo o toccare proprio niente di niente. Ok, magari i modelli esposti sono pochi, ma almeno qualcosa lo vedi e lo tocchi. Ne capisci i particolari, i dettagli, oltre all'effetto reale. In foto tutto è bello e solido, dal vivo è diverso. Sarà che son pazza io, ma ad esempio la cappa ad isola che il rivenditore non aveva in esposizione ho voluto vederla almeno in magazzino prima di dire "si costa una cifra, ma merita la spesa".
bè a questo c'è rimedio: si va nel negozio di Peppezi, di Paul, di Allegri, di Ghido etc. e si vede, si tocca, si testano i materiali rigando con la chiave e poi si compra nell'ufficetto :mrgreen:

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#29
petra18 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ci devi arrivare da sola, io sono di parte. Se a te basta un catalogo e un campionario o un software compra pure, i soldi sono tuoi.
però alcuni rivenditori hanno un esposizione davvero limitata soprattutto in centro città ( due tavoli e due sedie :roll: ) .mostrano il catalogo senza campionario . per vedere qualcosa dal vivo devo andare al flag ship store (quando c'è :| ) .
Ha già risposto bayern di monaco :mrgreen:
Ma se vuoi la mia opinione, andrebbero premiati sempre e comunque i rivenditori che propongono quello che hanno e non quello che non hanno. E' una questione piuttosto semplice, chi vende il marchio X conosce perfettamente la realtà di quel marchio, i pregi e i difetti, i modelli da spingere e quelli da sconsigliare. Chi espone solo un catalogo nella maggior parte dei casi non ha la minima idea di cosa vende e si limita a tirare lo sconto, parolina che piace ormai a tutti. Ora se su una sedia la cosa può essere tollerabile, su un ambiente complicato e sfaccettato come la cucina è una potenziale zappa sui piedi. Ti parla uno che ha un negozio piccolo e che espone poco di tutto quello che ha e che non ama le collezioni di cataloghi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ahimè ho comprato da catalogo attraverso una pseudo arre

#30
bayeen ha scritto:
LaGru ha scritto: si, però io non so come si possa comprare in un ufficio senza esposizione, dove non puoi vedere dal vivo o toccare proprio niente di niente. Ok, magari i modelli esposti sono pochi, ma almeno qualcosa lo vedi e lo tocchi. Ne capisci i particolari, i dettagli, oltre all'effetto reale. In foto tutto è bello e solido, dal vivo è diverso. Sarà che son pazza io, ma ad esempio la cappa ad isola che il rivenditore non aveva in esposizione ho voluto vederla almeno in magazzino prima di dire "si costa una cifra, ma merita la spesa".
bè a questo c'è rimedio: si va nel negozio di Peppezi, di Paul, di Allegri, di Ghido etc. e si vede, si tocca, si testano i materiali rigando con la chiave e poi si compra nell'ufficetto :mrgreen:
giusto!! Però io farei fare anche dei preventivi per poi sparirei nel nulla e comprare nell'ufficetto :mrgreen:
GagaGru home
blog