Salve, sono in procinto di rinnovare la cucina. Secondo il nuovo progetto, è necessario cambiare di alcune decine di cm la posizione dei tubi dell'acqua, dello scarico e del gas. Nella parete adiacente alla cucina c'è il bagno che è stato rinnovato pochi mesi fa. C'è il pericolo che le vibrazioni dovute agli scassi possano creare qualche problema alle piastrelle ddel bagno (farle staccare o rompere)?
Considerando che le basi della cucina sono di profondità più ridotta rispetto al top, c'è la possibilità di spostare tali tubazioni senza fare scassi, ad esempio attraverso una canaletta?
Re: scarico acqua cucina
#2Immagini una specie di "prolunga" esterna dai nuovi scarichi a quello esistente, che resterebbe esterna al muro passando dietro le basi? O in altre parole, i soliti tubi che collegano il lavello allo scarico, sarebbero solo più lunghi, andrebbero prima contro il muro e poi da lì raggiungerebbero lo scarico esistente? Forse si, dipende dagli spazi dietro le basi, dalla distanza da coprire per cui devi garantire una certa pendenza, dalla necessità di dare un minimo di protezione a questi tubi...ma sono ottimista