
ne esistono una marea in commercio, alcune si comprano nei negozi fisici, altre online. e non necessariamente la più costosa è anche la migliore, e comunque online si risparmia molto.
io ho questa qui

Moderatore: Steve1973
TU QUELLE ELETTRICHE NON LE VENDI????Saul1978 ha scritto:cosa state combinando qui!?!?!??!
non vorrete mica smettere di fumare eh?![]()
![]()
![]()
ecco, è su quel qualcuno, leggi coniuge, che si stanno puntando gli strali da un paio di giornidifra64 ha scritto: ... magari potrebbe servire a far rinsavire tutti o almeno qualcuno
a me l'hanno regalata marito e figli pensando di far cosa gradita: confesso che per un po' la ho usata e fumavo molto meno (saul, mi dispiace), poi mi son rotta.... carica, ricarica, e non è economicissimasimo19691 ha scritto:grazie anto!!
infatti vorrei portare il marito ad acquistarla (l'avevo vista in fermacia), ne abbiamo anche parlato.....
vade retroooo!simo19691 ha scritto:TU QUELLE ELETTRICHE NON LE VENDI????Saul1978 ha scritto:cosa state combinando qui!?!?!??!
non vorrete mica smettere di fumare eh?![]()
![]()
![]()
Che palle!simo19691 ha scritto:giornata di EMME in ufficio e tornata a casa ho trovato un contentino: cartella equitalia di + di 2.000 euro (multe 2007 che avrebbero dovuto pagare gli ex datori di lavoro di mio marito)
Infatti. E' proprio ingiustobubu ha scritto:Che palle!simo19691 ha scritto:giornata di EMME in ufficio e tornata a casa ho trovato un contentino: cartella equitalia di + di 2.000 euro (multe 2007 che avrebbero dovuto pagare gli ex datori di lavoro di mio marito)ma on riuscite a dimostrare che non spetta a voi pagarle?
beh, mio marito la multa l'ha presa, quindi è comunque obbligato in solido (anche se è ovvio che una multa per sovraccarico non dipende dalla sua volontà, ma dal dover rispettare certe "situazioni")....lunedì proverà a parlarci, ma dubito fortemente perchè attualmente stanno facendo buffi a destra e a mancabubu ha scritto:Che palle!simo19691 ha scritto:giornata di EMME in ufficio e tornata a casa ho trovato un contentino: cartella equitalia di + di 2.000 euro (multe 2007 che avrebbero dovuto pagare gli ex datori di lavoro di mio marito)ma on riuscite a dimostrare che non spetta a voi pagarle?
simo19691 ha scritto:giornata di EMME in ufficio e tornata a casa ho trovato un contentino: cartella equitalia di + di 2.000 euro (multe 2007 che avrebbero dovuto pagare gli ex datori di lavoro di mio marito)
simo19691 ha scritto:beh, mio marito la multa l'ha presa, quindi è comunque obbligato in solido (anche se è ovvio che una multa per sovraccarico non dipende dalla sua volontà, ma dal dover rispettare certe "situazioni")....lunedì proverà a parlarci, ma dubito fortemente perchè attualmente stanno facendo buffi a destra e a mancabubu ha scritto:Che palle!simo19691 ha scritto:giornata di EMME in ufficio e tornata a casa ho trovato un contentino: cartella equitalia di + di 2.000 euro (multe 2007 che avrebbero dovuto pagare gli ex datori di lavoro di mio marito)ma on riuscite a dimostrare che non spetta a voi pagarle?
![]()
In genere si puo' chiedere la rateizzazione...DIERRE ha scritto:simo19691 ha scritto:beh, mio marito la multa l'ha presa, quindi è comunque obbligato in solido (anche se è ovvio che una multa per sovraccarico non dipende dalla sua volontà, ma dal dover rispettare certe "situazioni")....lunedì proverà a parlarci, ma dubito fortemente perchè attualmente stanno facendo buffi a destra e a mancabubu ha scritto: Che palle!ma on riuscite a dimostrare che non spetta a voi pagarle?
![]()
2000 Euro così!! ma non si possono rateizzare al limite?? se uno non li avesse i soldi
![]()
vado ora a spederne 340 per la mia auto