Signori, l'economia italiana, da anni, soffre le massicce importazioni estere a spese della produzione interna di manufatti (elettrodomestici compresi).
Con questo appello mi rivolgo a tutti voi affinchè scegliate di acquistare prodotti costruiti, assemblati, progettati in Italia: sarebbe un ottimo aiuto all'economia del nostro paese e indirettamente a noi stessi.
Laddove è possibile, acquistate Made in Italy. Quindi, prima di andare spediti su una marca tedesca, soprattutto, accertatevi di aver cercato il vostro elettrodomestico fra le opzioni di ditte italiane. I dtedeschi vanno avanti perchè ragionano cosi e col tempo le loro aziende si sono fortificate con investimenti ed innovazione.
Da intendersi: questo è l'appello di un cittadino italiano come tutti voi, non di un produttore di elettrodomestici o componentistica. avrei anche potuto infischiarmene di scrivere un appello simile, ma credo siano importante la nostra Nazione e i nostri fratelli d'Italia.
Aiutiamo il nostro Paese.
Grazie a tutti.
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#2Il tuo intervento è lodevole e lo condivido, ma voglio porre allora un'altra questione:
sono un libero professionista e giusto ieri sera sono andato a far due chiacchiere con il mio commercialista.
Parlando così a grandi linee è venuto fuori che tra tasse balzelli e menate su quanto produco ho una pressione fiscale del 40% circa.
A questo punto... mia cara Italia io aiuto te, ma tu che stai facendo per me?
sono un libero professionista e giusto ieri sera sono andato a far due chiacchiere con il mio commercialista.
Parlando così a grandi linee è venuto fuori che tra tasse balzelli e menate su quanto produco ho una pressione fiscale del 40% circa.
A questo punto... mia cara Italia io aiuto te, ma tu che stai facendo per me?
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#3Hai ragione!Bubana ha scritto: A questo punto... mia cara Italia io aiuto te, ma tu che stai facendo per me?
È ora di dire basta!
Mi raccomando, compra tedesco ma soprattutto d'importazione parallela!!
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#4Ahah
no beh, non intendevo di non comprare italiano, anzi, son proprio uno di quelli che compra a "metro zero".
La mia era una considerazione non verso l'Italia che produce, ma verso l'Italia che tassa.
comuqnue è più da "bar" questa discussione...
no beh, non intendevo di non comprare italiano, anzi, son proprio uno di quelli che compra a "metro zero".
La mia era una considerazione non verso l'Italia che produce, ma verso l'Italia che tassa.
comuqnue è più da "bar" questa discussione...
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#5cortesemente potresti indicarmi un prodotto che risponda a tutti i requisit che hai indicato ( che non sia la Ferrari o Poltrona Frau)xmercury18 ha scritto:Con questo appello mi rivolgo a tutti voi affinchè scegliate di acquistare prodotti costruiti, assemblati, progettati in Italia
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#6ovviamente quando dico viva l'Italia, mi riferisco proprio al popolo italiano, non certo allo stato sanguisuga che I POLITICI hanno creato.
noi cittadini siamo l'Italia e solo NOI possiamo ricostruire questo Paese cominciando con l'acquistare prodotti Italiani: aiuteremmo le nostre aziende, i suoi dipendenti e i dipendenti di altre aziende che si vedranno acquistati i loro prodotti da quelli di prima.
Insomma, come detto nel post iniziale, aiutare il sistema produttivo italiano acquistando Made in Italy aiuta noi stessi in maniera indiretta. Prima lo capiamo e meglio sarà per tutti.
pensate che ogni volta che acquistate prodotti stranieri, la nostra ricchezza prende il largo e vai via per sempre da qui, quella stessa ricchezza che paga gli stipendi, le tesse, il welfare.
I tedeschi, ad esempio, si vedono una barca di soldi in entrata grazie a Bosh, siemens, walkswagen, audi,e tanti altri e di quei soldi neanche uno va all'estero perchè li usano per ricomprare prodotti made in germany; mollano "qualcosa" solo quando vengono in vacanza qui, ma sono briciole.
Per rispondere a chi mi chiede quale sia il vero made in Italy basta informarsi in rete, vedere dove sono siti gli stabilimenti e cosa vi producono, usare meglio i forum come questo dove, chi sa di piu, deve informare gli altri. volendo fare un esempio pratico la Smeg, la Nardi, Barazza,Ignis e altri ancora, producono vero made in italy e l'ho scoperto in rete, cercando info sugli stabilimenti produttivi (Barazza l'ho scoperto, ad esempio, proprio in questo forum grazie ad un utente).
cercando cercando qualche informazione la si trova.
noi cittadini siamo l'Italia e solo NOI possiamo ricostruire questo Paese cominciando con l'acquistare prodotti Italiani: aiuteremmo le nostre aziende, i suoi dipendenti e i dipendenti di altre aziende che si vedranno acquistati i loro prodotti da quelli di prima.
Insomma, come detto nel post iniziale, aiutare il sistema produttivo italiano acquistando Made in Italy aiuta noi stessi in maniera indiretta. Prima lo capiamo e meglio sarà per tutti.
pensate che ogni volta che acquistate prodotti stranieri, la nostra ricchezza prende il largo e vai via per sempre da qui, quella stessa ricchezza che paga gli stipendi, le tesse, il welfare.
I tedeschi, ad esempio, si vedono una barca di soldi in entrata grazie a Bosh, siemens, walkswagen, audi,e tanti altri e di quei soldi neanche uno va all'estero perchè li usano per ricomprare prodotti made in germany; mollano "qualcosa" solo quando vengono in vacanza qui, ma sono briciole.
Per rispondere a chi mi chiede quale sia il vero made in Italy basta informarsi in rete, vedere dove sono siti gli stabilimenti e cosa vi producono, usare meglio i forum come questo dove, chi sa di piu, deve informare gli altri. volendo fare un esempio pratico la Smeg, la Nardi, Barazza,Ignis e altri ancora, producono vero made in italy e l'ho scoperto in rete, cercando info sugli stabilimenti produttivi (Barazza l'ho scoperto, ad esempio, proprio in questo forum grazie ad un utente).
cercando cercando qualche informazione la si trova.
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#7Perchè comprare italiano, quando qualcun altro fa meglio e a meno?
E non è questione di stipendi o tasse.
Ferrari non mi fa sconti perchè sono italiano, così come Valcucine non fa promozioni se non per vendere, quindi?
Made in Italy? Quando sarà una cosa seria, ovvero VERO made in Italy, e non una piccola finitura, ci penseró a dargli più supporto possibile.
Ma, onestamente, chapeau a chi lavora bene, italiano o tedesco. A chi ha fatto innovazione bene, a chi ha anticipato i tempi, a chi ha davvero puntato sulla qualità e ha fatto logiche di scala ottimali.
Mi spiace, niente FIAT, niente DUCATI, niente ARISTON, o ALPES INOX (e un po' mi spiace, ma niente inox) ... cottura neff, lavastoviglie miele, frigo miele e forno Gaggenau.
Una nota: preghiamo che non succeda mai quanto sopra scritto: noi viviamo di export, turismo incluso. Se ogni stato si chiude in se, noi non ci guadagnamo, anzi...
E non è questione di stipendi o tasse.
Ferrari non mi fa sconti perchè sono italiano, così come Valcucine non fa promozioni se non per vendere, quindi?
Made in Italy? Quando sarà una cosa seria, ovvero VERO made in Italy, e non una piccola finitura, ci penseró a dargli più supporto possibile.
Ma, onestamente, chapeau a chi lavora bene, italiano o tedesco. A chi ha fatto innovazione bene, a chi ha anticipato i tempi, a chi ha davvero puntato sulla qualità e ha fatto logiche di scala ottimali.
Mi spiace, niente FIAT, niente DUCATI, niente ARISTON, o ALPES INOX (e un po' mi spiace, ma niente inox) ... cottura neff, lavastoviglie miele, frigo miele e forno Gaggenau.
Una nota: preghiamo che non succeda mai quanto sopra scritto: noi viviamo di export, turismo incluso. Se ogni stato si chiude in se, noi non ci guadagnamo, anzi...
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#8se tutti ragionassero come te saremmo gia falliti da un pezzo.
voglio vedere il tuo datore di lavoro come potra pagarti lo stipendio se tutti acquistassero su estero.
Nota 1: non è vero che viviamo di export (vedi i dati del ministero delle finanze e bankitalia sulla bilancia commerciale: passivo piu completo)
nota 2: i tedeschi reggono perché comprano tedesco: consumi interni, su serie storica, pari all' 85% circa made in germany.
nota 3: il turismo in italia pesa per 73mld di euro, da scontare col 75% di consumo interno: ergo 24% è vero export.
nota 4: le nostre VERE esportazioni, quelli che fanno testo nelle tabelline delle statistiche, sono proprio del settore metalmeccanico ed utensileria (mi riferisco a catene di montaggio e macchinari per aziende); per tutto il resto siamo alle pezze.
nota 5: se i tedeschi acquistano teutonico e i francesi acquistano francese non è certo perche hanno i migliori prodotti al mondo, ma semplicemente perche sono piu patriottici di noi italiani. esempi: volkswagen non costruiva macchine negli anni 80 ma dei catorci (il gruppo fiat ha detenuto, in Italia, quota 87% del mercato interno fino al 1991).grazie alla fiducia dei consumatori tedeschi è diventata quel che è: idem per audi. cosi come le auto francesi erano buone per tirare l'aratro, ma grazie ai consumi dei suoi cittadini verso le case francesi adesso (20 anni a questa parte), finalmente, fanno dei buoni prodotti.
nota 6: è da polli credere alla favola della concorrenza se proprio chi l'ha inventata è da sempre un paese protezionista e nazionalista (inghilterra, francia, germania, stati uniti). come si fà a credere a un lupo che ti chiede di essere agnello??? sarebbe da polli!!!
voglio vedere il tuo datore di lavoro come potra pagarti lo stipendio se tutti acquistassero su estero.
Nota 1: non è vero che viviamo di export (vedi i dati del ministero delle finanze e bankitalia sulla bilancia commerciale: passivo piu completo)
nota 2: i tedeschi reggono perché comprano tedesco: consumi interni, su serie storica, pari all' 85% circa made in germany.
nota 3: il turismo in italia pesa per 73mld di euro, da scontare col 75% di consumo interno: ergo 24% è vero export.
nota 4: le nostre VERE esportazioni, quelli che fanno testo nelle tabelline delle statistiche, sono proprio del settore metalmeccanico ed utensileria (mi riferisco a catene di montaggio e macchinari per aziende); per tutto il resto siamo alle pezze.
nota 5: se i tedeschi acquistano teutonico e i francesi acquistano francese non è certo perche hanno i migliori prodotti al mondo, ma semplicemente perche sono piu patriottici di noi italiani. esempi: volkswagen non costruiva macchine negli anni 80 ma dei catorci (il gruppo fiat ha detenuto, in Italia, quota 87% del mercato interno fino al 1991).grazie alla fiducia dei consumatori tedeschi è diventata quel che è: idem per audi. cosi come le auto francesi erano buone per tirare l'aratro, ma grazie ai consumi dei suoi cittadini verso le case francesi adesso (20 anni a questa parte), finalmente, fanno dei buoni prodotti.
nota 6: è da polli credere alla favola della concorrenza se proprio chi l'ha inventata è da sempre un paese protezionista e nazionalista (inghilterra, francia, germania, stati uniti). come si fà a credere a un lupo che ti chiede di essere agnello??? sarebbe da polli!!!
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#9comprare italiano???
comprare tedesco???
comprare ??????????
fiat ford vw volvo opel piu' della meta della produzione e' in paesi diversi dal marchio originale
aprite un qualsiasi apparato ( forno, computer ) piu' della meta' dei componnti sono fabbricati in qualche pase orientale
moda italiana la maggior parte della produzione e' in paesi extra comunitari
ikea marchio svedese ma una buona porzione dei loro mobili sono fatti in italia
divani e divani marchio italiano quasi tutta la produzione e' estera
mobilifici italiani moltisimi usano accessori /ferramenti esteri
di contro salice e' un ottima azienda e sono convinto che molti marchi esteri usano ale marchio
alcuni anni fa' ho letto questo su una mazza da golf
shaft made in china
head made in mexico
assembled in USA
Cover made in korea
come dice un grande meditate gente, meditate
comprare tedesco???
comprare ??????????
fiat ford vw volvo opel piu' della meta della produzione e' in paesi diversi dal marchio originale
aprite un qualsiasi apparato ( forno, computer ) piu' della meta' dei componnti sono fabbricati in qualche pase orientale
moda italiana la maggior parte della produzione e' in paesi extra comunitari
ikea marchio svedese ma una buona porzione dei loro mobili sono fatti in italia
divani e divani marchio italiano quasi tutta la produzione e' estera
mobilifici italiani moltisimi usano accessori /ferramenti esteri
di contro salice e' un ottima azienda e sono convinto che molti marchi esteri usano ale marchio
alcuni anni fa' ho letto questo su una mazza da golf
shaft made in china
head made in mexico
assembled in USA
Cover made in korea
come dice un grande meditate gente, meditate
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#10Io ho un altro punto di vista. Comprare italiano è una scelta saggia sempre e comunque, ma va anche bene comprare eccellenze estere (perché una porcheria estera ha poco senso), purché l'acquisto venga fatto sul territorio italiano. Non riesco a comprendere tanto chi sceglie di comprare prodotti di importazione direttamente all'estero per un puro risparmio su determinati marchi, fermo restando che è un mio limite e comunque una scelta rispettabile (ma fino a un certo punto). In questi casi l'ago della bilancia è il tipo di cultura dell'acquirente. Chi non vive di commercio è ha comunque il suo bello stipendio a prescindere probabilmente non si fa troppe domande su come dovrebbe girare l'economia.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#11Senza francamente garbo alcuno: mercury lo ha esposto bene come meglio non si puó, e ha ricevuto risposte pretestuose.
In soldoni, chè sinceramente zone di ombra non ce ne sono
A)se si può, bene comprare italiano, abbiamo tante eccellenze in tanti ambiti
B)se si vuole comprare straniero, comunque rispettare la filiera, esiste per qualcosa
Mezzucci, importazione parallela eccetera fan sentire furbi e intelligenti ma non sono senza conseguenze.
Poi che uno faccia quel che vuole, ma che lo abbia ben chiaro
In soldoni, chè sinceramente zone di ombra non ce ne sono
A)se si può, bene comprare italiano, abbiamo tante eccellenze in tanti ambiti
B)se si vuole comprare straniero, comunque rispettare la filiera, esiste per qualcosa
Mezzucci, importazione parallela eccetera fan sentire furbi e intelligenti ma non sono senza conseguenze.
Poi che uno faccia quel che vuole, ma che lo abbia ben chiaro
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#12Ti ringrazio Fabietty per aver spiegato davvero bene ed in sintesi quello che volevo dire. grazie anche per aver preso le mie difese. Grazie davvero!Fabietty ha scritto:Senza francamente garbo alcuno: mercury lo ha esposto bene come meglio non si puó, e ha ricevuto risposte pretestuose.
In soldoni, chè sinceramente zone di ombra non ce ne sono
A)se si può, bene comprare italiano, abbiamo tante eccellenze in tanti ambiti
B)se si vuole comprare straniero, comunque rispettare la filiera, esiste per qualcosa
Mezzucci, importazione parallela eccetera fan sentire furbi e intelligenti ma non sono senza conseguenze.
Poi che uno faccia quel che vuole, ma che lo abbia ben chiaro


Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#13Mercury scusa se magari (nei tuoi riguardo) son sembraro pedante ma sull'argomento sono ipersensibile e mi scaldo con niente 

Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#14mi dispiace se il mio intervento e' sembrato presuntuoso, non era assolutamente mia intenzione
quello che intendevo dire e' che oggi e' praticamente impossibile per un consumatore normale essere certo sulla vera origine di un prodotto
e non e' detto che un prodotto italiano aiuti l'economia italiana e viceversa ( era l'intenzione dei miei esempi)
bisognerebbe invece educare i consumatori a scelte occulate e intellegenti e non pretendere l'impossible (su questo forum abbiamo visto diversi casi emblematici) e premiare la qualità e la serietà delle aziende
quello che intendevo dire e' che oggi e' praticamente impossibile per un consumatore normale essere certo sulla vera origine di un prodotto
e non e' detto che un prodotto italiano aiuti l'economia italiana e viceversa ( era l'intenzione dei miei esempi)
bisognerebbe invece educare i consumatori a scelte occulate e intellegenti e non pretendere l'impossible (su questo forum abbiamo visto diversi casi emblematici) e premiare la qualità e la serietà delle aziende
Re: APPELLO AGLI ITALIANI
#15Noi si ha sempre difficoltà nell'acquistare elettrodomestici italiani: esempio, io scelgo la marca e il marito pignolo controlla "dove" è prodotto, magari PRC.
Allora scatta il veto
, il marito passa a proporre un altro prodotto, che facilmente a me non piace.
Passo successivo si cambia negozio, ma, non volendo acquistare via web, in zona abbiamo solo MW, Saturn, Trony ecc. e tra l'altro MW è tetesca (gli altri non so). Insomma, sono spariti i negozi tradizionali e con essi la consulenza qualificata, addirittura ultimo acquisto, fatto con la mamy, è stata lavatrice indesit al ..... supermercato
(marca scelta anche considerando che l'assistenza è vicina e abbastanza competente). Ora, non sono sicurissima che sia interamente prodotta in Italia .... 

Allora scatta il veto

Passo successivo si cambia negozio, ma, non volendo acquistare via web, in zona abbiamo solo MW, Saturn, Trony ecc. e tra l'altro MW è tetesca (gli altri non so). Insomma, sono spariti i negozi tradizionali e con essi la consulenza qualificata, addirittura ultimo acquisto, fatto con la mamy, è stata lavatrice indesit al ..... supermercato


Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)