Nuovi progetti e aiuto sistemazione soggiorno

#1
Ciao, finalmente anche noi iniziamo con la ristrutturazione del nostro nido! abbiamo una casa costruita verso la metà del 1800, con grandi muri portanti e volte a vela (non molto alte, max 4mt poichè non è una casa signorile)... spazi non utilizzati al meglio, ma si sa, una volta le case venivano organizzate in modo diverso. non so purtroppo i mq ne quanto sono grandi le stanze. l'architetto me lo farà sapere appena saranno pronti i progetti... per adesso ho la piantina in scala che vi faccio vedere con molto piacere ;)

http://ImageShack/a/img267/3393/img0043copia.jpg
http://ImageShack/a/img853/3846/img0044copia.jpg

La casa è grande,gli unici problemi sono che:
- non possiamo abbattere quasi nessuna parete (sono poche quelle che si possono abbattere)
- la camera da pranzo sarà il soggiorno principale
- la camera dei bimbi è l'unica camera piccola e buia (la camera da letto a dx dell'ingresso/soggiorno)
- vorremmo spostare la cucina (dato che è lunga e stretta), ma dove? mio marito propone all'ingresso, ma non è brutto? l'architetto propone di metterla dove adesso c'è la cameretta dei bimbi, spostando la cameretta nella cucina e chiudendo parte del soggiorno per fare una seconda cameretta (a me non convince)
- la camera da letto più piccola (quella alla fine della camera da pranzo/soggiorno principale ) diventerà la cabina armadio con entrata dalla camera da letto principale.
- la nicchia in cucina si può abbattere e quindi collegare la stanza con la camera da letto

Per il pian terreno purtroppo non ho idee anche perchè per adesso abbiamo pensato di ristrutturare solo il primo piano,il ripostiglio al pian terreno (dovrebbe diventare lavanderia/ripostiglio) e il cortile.... la cantina (interamente in tufo verde) verrà ristrutturata in un secondo momento....

vi ho letto molto e so che siete tutti bravissimi, per questo vi rivolgo a voi... avete qualche ideuzza x me???

vi ringrazio tantissimo in anticipo ;) non vedo l'ora di condividere con voi questa sicuramente bellissima (e un pò stressante) esperienza...

qui i nuovi progetti dell'architetto: http://ImageShack/a/img809/7039/img0129wh.jpg
qualche post sotto troverete altri link/foto con misure e varie
Ultima modifica di Trillygiuly88 il 02/12/12 18:14, modificato 2 volte in totale.

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#2
Ciao,benvenuta :)
Complimenti, adoro questo tipo di abitazioni,magari non risponderanno alle moderne regole compositive dell'architettura ma hanno un fascino unico.
Perchè non ti convince l'idea dell'architetto?
E' la prima cosa che ho pensato anch'io vedendo la pianta.Magari non chiuderei parte del soggiorno per ricavare un'altra stanza, a meno che non sia strettamente necessario.
Anche se la pianta è in scala, sarebbe meglio se indicassi le misure per facilitare il compito a chi volesse darti una mano, sperando che qualcuno dei talenti del forum passi di qui. :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#3
grazie rosdev sia x il benvenuto che x la risposta ;)
la seconda cameretta ci serve quasi sicuramente, sopratutto se nella stanza che adesso è adibita alla cucina, non entra un secondo letto. ho 2 bimbi (uno di 3 anni e uno di 7, quasi 8 mesi) e quindi si ipotizzava di fare una cameretta all'ingresso per uno di loro. so che gli spazi questi sono, ma l'idea di farli dormire all'ingresso non mi piace molto...
per le misure mi sa che devo aspettare ancora qualche giorno, l'architetto ancora non mi ha fatto avere il progetto :(
ieri mio marito ha mandato una mail all'architetto chiedendo di farci anche un progetto con la cucina all'ingresso, separata da una porta scorrevole con binari esterni, base in legno e porte in vetro... Vediamo cosa ne pensa....

Re: Nuovi progetti

#4
finalmente sono arrivati i progetti dell'architetto ;) e i primi preventivi O.o mostruosi.

qui il progetto definitivo:
http://ImageShack/a/img809/7039/img0129wh.jpg
la cucina resta dov'era per via di un problema strutturale, purtroppo resteranno i 2 rialzi perchè costruita sopra la scala d'accesso alla scala, quindi gli "scalini" sono strutturali e non possono essere limati come speravamo (o meglio ci vuole troppo tempo e troppi soldi da quel che mi ha fatto capire l'architetto e quindi evitiamo, abbiamo ricavato però un secondo bagno (vi si accede tramite la camera matrimoniale), una cabina armadio da 4,53 x 2,60 sfruttabili (stesso nella camera da letto) e una seconda camera.

la cameretta all'ingresso è solo in progetto (futuro) http://ImageShack/a/img33/6057/img0137fu.jpg
per adesso resterà ingresso/salotto di rappresentanza ;) magari con un bel divano/letto singolo tipo questo:
Immagine
(tengo a chiarire che questo divano/letto piace tantissimo a MM e che ci tiene tanto a comprarlo e a metterlo nel salottino, quindi sono un pochino, tanto, vincolata).... e magari con qualche poltrona o sedia a dondolo e un tavolino sempre bianco... ma già so che cambierò idea tipo 300.000 volte ;)

qui c'è la camera da letto
http://ImageShack/a/img197/5087/img0139is.jpg

qui il secondo bagno:
http://ImageShack/a/img43/9141/img0138yl.jpg

soggiorno e bagno principale:
http://ImageShack/a/img211/1351/img0140wb.jpg
N.B. nel salone c'è una nicchia a "muro", in realtà è una porta che attualmente collega la cameretta al soggiorno, quindi volendo si potrebbe anche chiudere dal lato del soggiorno e aprire in cameretta per avere un'armadio a muro e, quindi, acquistare spazio... voi cosa mi consigliate???

cameretta bimbi:
http://ImageShack/a/img825/9512/img0136o.jpg

cucina (con i 2 livelli):
http://ImageShack/a/img41/6220/img0135un.jpg

chiedo scusa per le immagini mediocri scattate dal cel... spero si leggano le misure...

cosa ne pensate del progetto?
mi potete aiutare con la disposizione interna dei bagni (vorrei aggiungere una vasca, secondo voi è possibile? posso cambiare tutta la disposizione dato che dovrò rifare gli impianti)?
avete anche qualche idea per la cucina? (su quest'ultima credo aprirò un post anche nella sez. apposita)...
mi aiutate anche un pò con l'arredamento dell'ingresso/soggiorno e soggiorno principale?

scusate per le tante richieste, per il papiro e ancora x le immagini.
aspetto i vostri utilissimi consigli.
vi ringrazio in anticipo

Giuly
Ultima modifica di Trillygiuly88 il 02/12/12 18:13, modificato 2 volte in totale.

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#5
Ricorda solo all'architetto che un bagno non può aprire direttamente su una zona giorno, ma avrebbe bisogno in qualche modo di inserire una seconda porta che separi almeno i sanitari. La vasca forse puoi inserirla nel secondo bagno, una di quelle un po' tondeggianti che partano più strette per terminare più larghe, oppure una particolare tipo questa
Immagine
Per la nicchia, forse la vedo piu' utile per la cameretta ma valuta bene poi gli ingombri del letto una volta che devi ruotarlo sull'unica parete intera che ti rimane.
I due livelli della cucina posso anche essere belli (per quanto sia scomodo avere dei gradini in casa), visivamente ti permettono di separare la zona lavoro dal resto. Se vogliamo entrare nel dettaglio della cucina, però, eviterei quei mobili profondità 30 tra la finestra e la nicchia: personalmente, mi sembra più utile avere 30 cm di larghezza (rispetto agli 83) che mobiletti così poco profondi. Anche il raccordo tra piano snack e mobili accanto al lavello lo vedo difficile visto che siamo su piani sfalsati di 12 cm.
Ti dico la mia, in tutta sincerità. Hai tante opportunità...ma preparati ai costi di tanti fuori misura :mrgreen:
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#6
grazie mille per la risposta fabcons ;) ho sottoposto all'architetto la questione bagno/antibagno ma, se ho capito bene, secondo il regolamento comunale non siamo in obligo di costruirlo dato che la casa è di vecchia costruzione e il bagno resterà dov'era.... se ne avessimo aperto uno nuovo in zona giorno o avremmo cambiato totalmente al planimetria interna ed esterna allora andava fatto... ma ripeto, è ciò che ho capito io e non sono sicura che sia proprio così :oops: :oops: :oops: comunque mi fa un progetto con un antibagno di 1,20mt (è la mis. min. che deve avere un antibagno per legge) così poi decidiamo noi...
per quanto riguarda la cucina, il disegno tra nicchia e finestra non indica un mobile ma un piano di lavoro pensile... mio marito adora cucinare (e anche io) e ci faceva piacere avere un pò di piano lavoro in più. i dubbi però, su questa cucina, sono veramente tanti... ho paura che non potremmo mai farla come piace a noi...
bellissima la vasca che hai postato, per caso sai anche il modello??? mio marito l'ha vista e se ne è innamorato... :mrgreen:

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#10
Certo fabcons :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ultimi aggiornamenti:
- al 75% abbiamo scelto il pavimento: Sagamore di Toscoker col. Amber http://www.cottotuscania.it/sagamore-toscoker.php l'unico problema è che il suo battiscopa costa veramente tantissimo. abbiamo provato ad accostarne uno di una "casa" diversa a l'effetto non mi piace.. altrimenti ci piace molto anche Dhoga, sempre di Toscoker, color. sabbia http://www.cottotuscania.it/dhoga-toscoker.php....
- non riusciamo ad accordarci sul rivestimento dei bagni :?
- lunedì abbiamo appuntamento con una falegnameria (hanno anche un mobilificio, sono rivenditori di Berloni, Varenna, Elmar e Euromobil x le cucine) per la cucina... non vedo l'ora...
- lunedì finalmente inizieranno i lavori di ristrutturazione ;)

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#11
complimenti anche qui, il progetto in linea di max mi piace molto e poi vale il discorso fatto da ele, di là in cucina, bisogna cercare di immaginare il contesto dell'abitazione :wink: .
Le uniche due cose che non mi esaltano sono:
* il bagno in prossimità del zona pranzo
* il fatto che per le due camerette il bagno non sia proprio comodissimo (o si deve entrare nella stanza matrimoniale o attraversare la zona giorno).
Immagino però che abbiate riflettuto a lungo sulla distribuzione degli spazi e che, se siete giunti a questa soluzione definitiva, l'abbiate fatto a ragion veduta :), quindi in bocca al lupo per l'inizio lavori :wink:

ah per la scelta della pavimentazione, a me piace molto il Dhoga di Toscoker, ma in grigio (spero di non metterti altri dubbi in testa, per me la scelta del pavimento è stata più lunga e sofferta di una maternità :mrgreen: ) ma non capisco se la piastrella ha una superficie ruvida al tatto o meno (dalle foto si direbbe di sì).
Per il battiscopa, un semplice battiscopa bianca che riprenda il bianco del muro no ? :roll:
Immagine

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#13
Uomodelgiappone ha scritto:viste anche le vostre esigenze invertirei il bagno con la cucina. (per c sono prob. con il gas in quella posizione potete mettere piastre ad induzione)
Sarebbe molto più spaziosa e potrebbe essere a vista.
Non è possibile

Trillygiuly88 ha scritto:f
la cucina resta dov'era per via di un problema strutturale, purtroppo resteranno i 2 rialzi perchè costruita sopra la scala d'accesso alla scala, quindi gli "scalini" sono strutturali e non possono essere limati come speravamo (o meglio ci vuole troppo tempo e troppi soldi da quel che mi ha fatto capire l'architetto e quindi evitiamo, abbiamo ricavato però un secondo bagno (vi si accede tramite la camera matrimoniale), una cabina armadio da 4,53 x 2,60 sfruttabili (stesso nella camera da letto) e una seconda camera.





Giuly
bello il primo pavimento,per il battiscopa concordo con Ann,bianco, linerare semplice ed economico (che non guasta), sempre che le pareti o le porte saranno bianche :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Help! iniziamo con i progetti e la ristrutturazione...

#14
annsca ha scritto:complimenti anche qui, il progetto in linea di max mi piace molto e poi vale il discorso fatto da ele, di là in cucina, bisogna cercare di immaginare il contesto dell'abitazione :wink: .
Le uniche due cose che non mi esaltano sono:
* il bagno in prossimità del zona pranzo
* il fatto che per le due camerette il bagno non sia proprio comodissimo (o si deve entrare nella stanza matrimoniale o attraversare la zona giorno).
Immagino però che abbiate riflettuto a lungo sulla distribuzione degli spazi e che, se siete giunti a questa soluzione definitiva, l'abbiate fatto a ragion veduta :), quindi in bocca al lupo per l'inizio lavori :wink:

ah per la scelta della pavimentazione, a me piace molto il Dhoga di Toscoker, ma in grigio (spero di non metterti altri dubbi in testa, per me la scelta del pavimento è stata più lunga e sofferta di una maternità :mrgreen: ) ma non capisco se la piastrella ha una superficie ruvida al tatto o meno (dalle foto si direbbe di sì).
Per il battiscopa, un semplice battiscopa bianca che riprenda il bianco del muro no ? :roll:
grazie ann ;) allora, il bagno è lì già dalla vecchia planimetria e in effetti è un pò "antipatico" il problema è che non è possibile spostarlo da lì perchè è il posto migliore per gli scarichi,in qualunque altro posto ci sarebbero un pò di problemi (infatti il 2° bagno, quello in camera x intenderci, è in forse x via della pendenza del fecale, non sappiamo se si potrà fare).... purtroppo non potendo abbattere el pareti (poichè quasi tutte portanti essendo una casa antica) questo è l'unico modo in cui potevamo "organizzare" la casa...
Dhoga è molto bella, al tatto è ruvida, ma non troppo.... non avevo pensato al battiscopa bianco.... le pareti non credo avranno altri colori... ma mai dire mai....
Uomodelgiappone ha scritto:viste anche le vostre esigenze invertirei il bagno con la cucina. (per c sono prob. con il gas in quella posizione potete mettere piastre ad induzione)
Sarebbe molto più spaziosa e potrebbe essere a vista.
come dicevo sopra e come ha riferito anche rosdev, purtroppo non è possibile invertire bagno e cucina, non tanto per la cucina, quanto per gli scarichi del bagno... in quel punto manca la pendenza necessaria ed in più i 2 scalini non facilitano la cosa... grazie cmq per il consiglio ;)
rosdev ha scritto:bello il primo pavimento,per il battiscopa concordo con Ann,bianco, linerare semplice ed economico (che non guasta), sempre che le pareti o le porte saranno bianche :wink:
ti piace il nuovo progetto? il primo pavimento è quello di cui ci siamo innamorati... anche se stiamo ancora valutando entrambi i pavimenti... sembrano tutti e 2 fantastici e non riusciamo ancora a deciderci...
domani torniamo in negozio per prendere il preventivo compreso di battiscopa x il Dhoga e per decidere il rivestimento per il bagno... e magari vedendolo di mattina, con la luce del sole (e non quella dei faretti a LED), riusciremo a deciderci.... o almeno speriamo xxxxxx

Re: sistemazione salone

#15
mi aiutate un pò con il soggiorno? ho cercato di realizzare la disposizione dell'architetto con Floorplanner... però non ne sono molto convinta...

Immagine


Uploaded with ImageShack

ho considerato nel planner:
- Tavolo allungabile (lunghezza min. 140mt x 84cm)
- divano 4 posti (L226 cm x larg.96cm)
- mobile audio (240cm x 40cm di prof.)
- libreria (200cm x 28cm)

noterete 2 mis.:
- 1,20mt vicino la tv, riguardanti una teca in muratura di lunghezza 1,20mt x 0,50mt di profondità - (ancora siamo in forse, non sappiamo se usarla in cameretta o nel salone, è una vecchia porta da murare)
- 0,74mt dove c'è la stufa a pellet, dato che la stufa andrà per metà in un'ex teca a muro e x metà nel salone... la teca è 0,74mt di lunghezza x 35cm di profondità

secondo voi ci sono altri modi x sistemare divano, tv e varie? posso anche rinunciare alla libreria e alla poltrona (al posto della poltrona l'architetto proponeva 2 pouf)
vi ringrazio in anticipo come sempre... ;)