Re: Parere Costi Direzione Lavori

#16
Il compenso per la Direzione Lavori si calcola in percentuale sull'importo totale dei lavori da realizzare in base alle tariffe professionali ora soppresse (alle quali, per la mia esperienza, si fa ancora riferimento per avere un'indicazione di massima sui compensi) .
Sarebbe sicuramente più giusto valutare in base alla complessità del lavoro, ma è una cosa difficile da stabilire a priori. Tutti i tecnici nel forum sanno che i problemi più impensabili possono sopraggiungere in corso d'opera.

Sulla cifra chiesta in questo caso non posso esprimermi perchè il campo in cui mi muovo io è abbastanza distante da quello di ristrutturazione di interni, quindi ignoro se una percentuale del 10% sia più o meno alta; però trovo giusto considerare l'importo complessivo dei lavori e dei materiali.

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#17
raccondo la mia esperienza in due fasi
in una prima fase il preventivo fatto dall'architetto è stato del 15% su l'importo lavori e materiali comprendente direzione lavori burocrazia responsabile sicurezza

in seguito, io ho perso giornate e giornate per parquet piastrelle rivestimenti rubinetti armadi cucine, vetri box disposizione ambienti, etc.... girandoni tutti i fornitori per i preventivi e la scelta, con le idee molto chiare su ciò che volevo ottenere e con i mie schemini fatti da google SU su molti aspetti del progetto, (solo per dirne uno ho disegnato la collocazione della vasca con i muretti e il punto preciso dove doveva essere collocato il soffione a soffitto e i vari punti acqua affinchè fosse funzionale e piacevole esteticamente)
insomma avevo idee molto chiare anche sugli schemi di posa etc...
per esempio ho anche calcolato da me le quantità necessarie di piastrelle desunte da un disegno dello schema di posa grande come un lenzuolo

naturalmente tutte le mie idee e 'piantine' sono state vagliate dall'architetto verificato che fossero cose sensate e riportate negli esecutivi 'formali' ......

e anche molto apprezzate che ha cosi commentato 'ma tu così mi rubi il lavoro......' (per esempi l'idea della cabina passante tra camera e bagno o il progetto della cucina)

quindi, in seguito al mio impegno intenso su molti fronti, l'architetto consultato ha ritenuto giusto in una seconda fase, non pretendere la percentuale sui materiali
e mi ha spiegato che se avesse ovviamente dovuto fare lui tutto quello che ho fatto io invece avrebbe dovuto essere giustamente e lautamente pagato

quindi in un certo senso nel mio caso particolare è dipeso dal fatto che molto del lavoro che normalmente fà un architetto l'ho seguito io in prima persona e ciò mi è stato riconosciuto, non tutti hanno questa possibilità capacità e costanza di impegnarsi.........


comunque abbiamo lavoro in perfetta sintonia ed è stato molto stimolante
Ultima modifica di mitti il 18/11/12 14:03, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#18
Olabarch ha scritto:Il medico, lo paghi forse ad ore?
Il dentista?
Il notaio?
L'avvocato?
L'unità di misura non sarà la singola ora ma alla fine paghi tutti in base a quanto si dedicano alla tua esigenza.
Al medico paghi ogni visita, mica fai un forfait e finché hai il raffreddore puoi presentarti in ambulatorio a farti misurare la febbre. :P
Stessa cosa l'avvocato, se deve andare una volta in + in tribunale per la tua causa te la fa pagare eccome la giornata...
Poi, non dico che il mio calcolo sia quello che porta ad un contratto fra le parti, ma almeno fa intuire che la cifra richiesta sia pertinente al lavoro da fare. Anche perché se guardassimo solo l'importo lavori due interventi identici realizzati uno con materiali di pregio e l'altro con prodotti da battaglia porterebbero ad una bella differenza nel budget del DL.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#19
se guardassimo solo l'importo lavori due interventi identici realizzati uno con materiali di pregio e l'altro con prodotti da battaglia porterebbero ad una bella differenza nel budget del DL
Ed è ovvio!
perchè adottando materiali di pregio, il progettista può adottare procedure e finiture differenti; con materiali di poco costo, anche le soluzioni di determinati dettagli non possono essere al top.
Ti faccio un esempio: nel mio TUTORIAL puoi vedere la cura maniacale adottata nella posa in tre occasioni: il pavimento a contatto con la doccia, un vetro di protezione della medesima doccia ed il rivestimento in Kerlite.
Se fosse stato un piatto doccia "normale", da appoggio, pensi che sarei rimasto lì a guardare mentre posavano proprio in quel punto? Anzi, avremmo usato piastrelle, anzichè legno!
Quanto al vetro, cosa costava appoggiarlo al pavimento e alla parete? Sicuramente, nel complesso, almeno 200 euro, ma non volevo vedere profili in metallo, per cui essi sono stati annegati nel sottofondo e nella parete.
Addirittura il rivestimento in Kerlite è stato tagliato per girar attorno al vetro, anzichè andar su dritto.
Costava senz'altro meno eliminare un taglio e la posa sarebbe stata più semplice.
Quindi, come vedi, a materiali di pregio spesso corrispondono dettagli più costosi, disegni accurati ecc. ecc. in scala 1:2 o 1:1; non ci si può limitare ad un 1:50...... e quindi anche questo è un costo.

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#20
Olabarch ha scritto:Caspiterina come siamo suscettibili!
Mi sembrava di aver risposto già nel 4 intervento...... ma forse non era comprensibile, al punto che mi sembra che tu insista sulla tua teoria, nonostante le chiare spiegazioni fornite da un tecnico.
Non si tratta di suscettibilità nè di insistere su una teoria particolare. Da come avevi risposto sembrava semplicemente che io avessi già assunto una posizione. Fosse stato così non avrei chiesto pareri. Adesso che so che la tarifa per una direzione lavori, progettazione esclusa, prevede anche il conteggio materiali, ho chiarito il dubbio.

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#21
ritrovarsi 15/20 persone in cantiere che alle 5 gli cade la cazzuola....che guarda la soluzione più sbrigativa.....e NON TIENE IL CANTIERE IN ORDINE.............
e il DL che ci sta a fare?
NON VALEVA LA PENA farsi fare un preventivo da un impresa CHIAVI IN MANO?
Magari anche sì, ma in ogni caso, con l'assistenza di un DL pagato da me che tuteli i miei interessi, non quelli dell'impresa!

Re: Parere Costi Direzione Lavori

#22
nuova.vita ha scritto: il discorso non farebbe una piega......ma 5 anni di contract ho visto di quelle pagliacciate che dubito sulle 50 euro all'ora di un tecnico NON VALEVA LA PENA farsi fare un preventivo da un impresa CHIAVI IN MANO? e non mettere vari artigiani con un capocommessa che chissà se riesce a gestire o......se con suoi artigiani si intasca dagli stessi un ulteriore 10% per la cronaca come un responsabile.....se ne va! gli artigiani giocano a chi è più furbo..... pochi ne ho visti che collaborano senza fare storie........ con una ditta che prende l'appalto completo sarà suo interesse restare nei tempi,precisioni dei tempi e lavori....... ci mette la sua faccia e garanzia PARLO DA ARTIGIANO e ritrovarsi 15/20 persone in cantiere che alle 5 gli cade la cazzuola....che guarda la soluzione più sbrigativa.....e NON TIENE IL CANTIERE IN ORDINE............. in 60 giorni ti consegno una banca di 200mq finita............ non parlo per sentito dire......
A parte che l'orario a vacazione non si applica alla direzione lavori, dovrebbro essere 64€/h non 50 :)

Diciamo le cose come stanno,
se un progettista/impresa/artigiano/fornitore ha un mercato di nicchia di livello Alto o per lo meno Medio-Alto (vero!) allora ha il budget e l'interesse a prestare grande attenzione alle soluzioni e ai risultati.

Tutto il resto del mercato delle ristrutturazioni residenziali è fatto di medio-piccole realtà che pur lavorando onestamente (non tutte purtroppo) si trovano ad affrontare lavori di basso profilo e committenti alla ricerca dell'offerta più economica.

In questo secondo e purtroppo assai diffuso caso, il primo obiettivo di un'impresa non sarà MAI la qualità a discapito della soluzione più sbrigativa!
Men che meno lavorando "Chiavi In Mano" e senza DL.
La soluzione "chiavi in mano" (magari proposta dal rivenditore di piastrelle che ha la sua dittarella... succede) non tutela affatto il committente!
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!