


Peccato che la parte studio rimanga completamente cieca!!!giulia12 ha scritto:...
ottima l idea del ripostiglio diviso x metà cabina armadio e metà studio!!!
nel mio disegno gli avevo proposto il secondo bagno ricavato nel corridoio, ma mi sembra di capire che spostare le tubature sia complicato.Uomodelgiappone ha scritto:Io preferisco la prima soluzione, ma rimpicciolendo la doccia.
cercherei di utilizzare il corridoio per vedere di inserire un secondo bagno
serenen si vede solo in qualche immagine ma le finestre in cucina/salotto sono entrambe porte finestre con affaccio su balconataserenen ha scritto:anche a me piaceva molto la versione di edith con i due bagni, peccato non si riesca a realizzare..
io ho fatto un mix delle varie soluzioni.. se preferisci un tavolone per gli ospiti, basta eliminare la penisola![]()
ho inserito la doccia anche nel secondo bagno rubando spazio al bagno in camera, ma alla fine potrebbe essere anche solo un wc con lavamani e lavanderia lasciando il bagno principale più ampioUomodelgiappone ha scritto:edith, mi era sfuggita..
credo che tra quelli proposti sia il progetto migliore... (i bagni li studierei un po meglio ma la configurazione mi sembra molto corretta)
In questa ipotesi l'appartamento verrebbe considerato di categoria superiore con un valore di mercato molto aumentato che forse farebbero riflettere su un eventuale operazione di spostamento impianti che successivamente sarebbe troppo oneroso.
p.s. considerazioni personali... (non so se l'affaccio della zona notte sia equivalente ma è da tener di conto)
ahhhh ok scrigno per il bagno dici. ci avevo pensato mi piaceva l idea però il bagno è largo solo 150 quindi la luce della porta verrebbe meno della metà... mi pare troppo piccola no?serenen ha scritto:scrigno? no, sarebbe una porta a vetro tra i due muri laterali.. la scorrevole era all'ingresso del bagno, per eliminare la battente..
comunque se non ti piace, niente..
Torna a “Zona giorno e progettazione”