Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#61
edith ha scritto:
Uomodelgiappone ha scritto:edith, mi era sfuggita..
credo che tra quelli proposti sia il progetto migliore... (i bagni li studierei un po meglio ma la configurazione mi sembra molto corretta)
In questa ipotesi l'appartamento verrebbe considerato di categoria superiore con un valore di mercato molto aumentato che forse farebbero riflettere su un eventuale operazione di spostamento impianti che successivamente sarebbe troppo oneroso.
p.s. considerazioni personali... (non so se l'affaccio della zona notte sia equivalente ma è da tener di conto)
ho inserito la doccia anche nel secondo bagno rubando spazio al bagno in camera, ma alla fine potrebbe essere anche solo un wc con lavamani e lavanderia lasciando il bagno principale più ampio
la configurazione con i due bagni è molto bella, ottima per un appartamento senza possibilità di ampliamento. però ho già un bagno in taverna, uno al mio piano e ne avrò uno al piano sopra... per ora mi accontento di uno :)

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#62
haranbanjo ha scritto:
serenen ha scritto:scrigno? no, sarebbe una porta a vetro tra i due muri laterali.. la scorrevole era all'ingresso del bagno, per eliminare la battente..
comunque se non ti piace, niente..
ahhhh ok scrigno per il bagno dici. ci avevo pensato mi piaceva l idea però il bagno è largo solo 150 quindi la luce della porta verrebbe meno della metà... mi pare troppo piccola no?

dovrebbe starci una porta da 70, non mi sembra piccola.. comunque non è necessaria, va benissimo anche la porta a battente che c'è già.. :wink:

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#63
haranbanjo ha scritto:
edith ha scritto:
Uomodelgiappone ha scritto:edith, mi era sfuggita..
credo che tra quelli proposti sia il progetto migliore... (i bagni li studierei un po meglio ma la configurazione mi sembra molto corretta)
In questa ipotesi l'appartamento verrebbe considerato di categoria superiore con un valore di mercato molto aumentato che forse farebbero riflettere su un eventuale operazione di spostamento impianti che successivamente sarebbe troppo oneroso.
p.s. considerazioni personali... (non so se l'affaccio della zona notte sia equivalente ma è da tener di conto)
ho inserito la doccia anche nel secondo bagno rubando spazio al bagno in camera, ma alla fine potrebbe essere anche solo un wc con lavamani e lavanderia lasciando il bagno principale più ampio
la configurazione con i due bagni è molto bella, ottima per un appartamento senza possibilità di ampliamento. però ho già un bagno in taverna, uno al mio piano e ne avrò uno al piano sopra... per ora mi accontento di uno :)
Diciamo che a saperle prima queste informazioni si poteva comprendere questo stato di tranquillità nel non voler ricavare di più dal tuo appartamento! :twisted: :lol:
Lo sai però che aprire un varco in un muro portante (mi sto riferendo al varco per realizzare la doccia) richiede dei permessi speciali e essenzialmente i calcoli di un ingegnere strutturale (oltre ad una spesa di almeno 2500-3000euro compresa manodopera e ing)? :|

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#64
purtroppo lo so ho già parlato con lo strutturista, ovviamente chiudendo una porta (cameretta) su muro portante sullo stesso lato facilita la burocrazia. idem facendola dalla parte della cucina visto che chiuderei la porta del salotto e aprirei la tramezza.
se avessi avuto spazio in bagno l avrei evitato sicuramente, però per come è disposto o la metto a dx della porta di entrata (doccia larga anzi stretta 60) o in fondo alla parete (che mi costringe a spostare o stringere la finestra). l'ultima ipotesi sarebbe a metà bagno ma mi da l idea che soffochi troppo l ambiente già piccolo.

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#66
55 cm al foro della finestra quindi poi bisogna togliere un 10cm di telaio circa

il fatto di chiudere le porte semplifica la richiesta di aprire un muro, ci può fare anche lasciando le porte, è solo più complicato :)

se mi dici che 70cm per una porta sono "normali" ci posso pensare... pensa che ero preoccupato che le porte da 85 fosse piccole :D che becere manie di grandezza!

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#67
haranbanjo ha scritto:55 cm al foro della finestra quindi poi bisogna togliere un 10cm di telaio circa

il fatto di chiudere le porte semplifica la richiesta di aprire un muro, ci può fare anche lasciando le porte, è solo più complicato :)

se mi dici che 70cm per una porta sono "normali" ci posso pensare... pensa che ero preoccupato che le porte da 85 fosse piccole :D che becere manie di grandezza!
non sono enormi da 70, ma per il bagno per me van bene, almeno, io così ce l'ho e non mi trovo male..

se i sanitari non possono essere spostati, la doccia che volevo proporti non si può fare, quindi niente..

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#69
haranbanjo ha scritto:dipende dove, devo ancora togliere il pavimento e pulire il massetto quindi non so quanto sia sottile il solaio. mi ha solo detto lo strutturista che a occhio è sottile e se metto il riscaldamento a pavimento forse devo alzare le tramezze delle porte.
Come direbbe il buon Ola, primadi mettere giù un progetto è necessario avere tutte leinformazioni necessarie, altrimenti si parla di aria fritta! :roll:
Diciamo che è necessario chevenga unoperaio a fareunsaggio nel pavimento e capisca quanto spazio c'e' sotto. Ma vuoi mettere anche il riscaldamento a pavimento? Ma ti sta seguendo anche un architetto/geom/ing per la documentazione, progetto e DL oltre a quello strutturale?

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#71
haranbanjo ha scritto:si si uno studio apposta che ha già visionato la casa, a gennaio parto con tutte le carte e i controlli. e il parere del termotecnico.
perchè sei stupito del riscaldamento a pavimento?
No,nonsono stupita del riscaldamento a pavimento in se stesso, ma per il fatto che per metterlo disolito si alza tutto il pavimento,cometi ha suggerito il tuo tecnico, e per cui anche lo spostamento di sanitari non sarebbe un così grave problema.
In quest'ultimo caso, spostamento sanitari, l'idea di posizionare la doccia in fondo al bagno sarebbe la migliore, così ti eviteresti un foro nel muro portante! Esiston odiverse docce che presentano la finestra al proprio interno, io la ho e non è affatto tragica,ma se tu potessi spostare anche di un 40cm la finestra, senza modificarne la forma, non penso che ci possano essere problemi strutturali, al max di facciata, ma la palazzina è di famiglia, giusto? :wink:

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#73
haranbanjo ha scritto:si si è di famiglia. il problema è che (non si vede dalla plan) la finestra è quasi a filo con il muro della camera (ci saranno 10/15cm a dir tanto) quindi spostarla non direi, l unica è ridurla
Ma avere la finestra (in pvc o alluminio) all'interno della doccia per te è proprio impensabile???
Io ho la finestra di legno e sto prendendo una tenda a rullo per schermarla dagli schizzi! :wink:

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.

#75
serenen ha scritto:
haranbanjo ha scritto:si si è di famiglia. il problema è che (non si vede dalla plan) la finestra è quasi a filo con il muro della camera (ci saranno 10/15cm a dir tanto) quindi spostarla non direi, l unica è ridurla
e mettere un vetro paraschizzi che non arrivi fino alla finestra, ma più corto?
Immagine
bravissima serenen, mi ha fatto venire un'idea fulminante!
E se facessi laparte di finestra che cade all'interno della doccia fissa, mentre l'altra metà che si apre? E' vero ridurresti l'apertura ma la luce in ingresso sarebbe la stessa!
Grande serenen senza di te non mi sarebbe mai venuta questa idea!Chissà se piacerà a haran! :mrgreen: