Salve a tutti,
è da tempo che vi leggo e dopo varie visite ai rivenditori di materassi scrivo per avere dei consigli per l'acquisto di un nuovo materasso.
Premetto che ho una rete matrimoniale (170x190) in doghe da 7 cm, con spazio tra l'una e l'altra di 5,5 cm e quinto piede centrale.
Mio marito è alto 172 cm e pesa 75 Kg ed io, 165 cm per 60 kg, ho qualche problema di schiena e di cervicale. Entrambi dormiamo di lato.
Dalla certezza di volere sostituire il vecchio materasso a molle tradizionali con uno a molle indipendenti, sono passata all'universo “memory” che, dalle prove effettuate, offre sicuramente una maggiora accoglienza, soprattutto nella zona spalla sulla quale il materasso a molle esercita una maggiore pressione.
Aperta la porta verso un mondo sconosciuto, arrivano i dubbi circa la traspirabilità visto che abito a Napoli; ho però una camera da letto alquanto fresca, in estate difficilmente accendo l'aria condizionata.
Si legge, ed i rivenditori lo confermano, che sono più caldi di quelli a molle.
Alcuni produttori, Tempur e Pirelli, dicono che i materassi non vanno girati; ed effettivamente se dormo bene da un lato che è formato da strati diversi che offrono una progressiva accoglienza perchè dovrei dormire dall'altro lato che è presumibilmente più sostenuto?
Altri, Dorelan e Lordflex, hanno il lato invernale e quello estivo. Dorelan lo ottiene mettendo materiali viscoelastici differenti nei due lati; anche Lordflex ha viscoelastici differenti ma compone il materasso con teli di lana o cotone rispettivamente nel lato invernale ed in quello estivo.
Vengono poi le fodere:
Tempur offre fodere “essenziali” ed il problema del calore non emerge dalle discussioni del forum.
Pirelli ha due fodere interessanti, la Termo TP e la Memory MP; un rivenditore mi ha detto che il materasso lo fa la fodera e che non si capovolge ma che si gira la fodera intorno al materasso; in pratica, in estate, si dovrebbe sfoderare il materasso e riposizionarlo all'interno della fodera girata. Ho capito bene o con queste due fodere particolari il problema non sussiste e si può evitare di sfoderare il materasso?
Dorelan ha fodere più o meno imbottite.
La fodera del Performa è senza imbottitura; questo la rende molto pratica per un'eventuale lavaggio. La fodera del Kristal ha un lato invernale con memory e quello estivo con air.
La Lordflex ha il modello Memory con fodere diverse.
In pratica, dopo tanto studiare, ho le idee un po' confuse e pertanto chiedo un vostro consiglio.
Siamo arrivati a queste conclusioni:
-scartato il Tempur per il prezzo molto più alto degli altri (preventivo minimo intorno ai 2200-2300) anche se molti rivenditori di materassi dicono di dormire sul Tempur (che però è dispositivo medico e quindi gode della detraibilità);
-scartato il Lordflex, nel forum nessuno lo commenta/conosce, anche se devo fare i complimenti al loro depilantes, è il più bello e completo di tutti quelli che ho avuto (anche questo dispositivo medico).
Restano Pirelli e Dorelan.
Per il Pirelli mi hanno fatto un'offerta, per il matrimoniale 170x190 portanza media, che reputo interessante; il P4000 con fodera TermoTP a €1190, con fodera Memory € 1280 (stranamente non ha la certificazione di dispositivo medico, qualcuno sa perchè?).
Al di là del ribaltamento estivo/invernale per cui ho chiesto lumi, la Pirelli è sempre stata una casa importante nella produzione di materiali per materassi e credo che, come la Dorelan, produca direttamente le lastre.
Il rivenditore Dorelan per il Fisiology mi ha chiesto da € 1350 a € 1600, se ricordo bene in funzione della fodera. Dal sito non riesco però a capire quale materasso sia. Sarebbe da studiare il modello più adatto alle nostre esigenze (non so nulla della certificazione).
Grazie a chiunque voglia dare il proprio contributo per aiutarmi nella scelta e chiarire i miei dubbi.
Laura
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#2Non credo che la pirelli produca direttamente gli espansi, sicuramente la lastra interna del p4000 (quella rossa) viene prodotta in Germania ed è un prodotto con una traspirabilità eccezzionale in densità 50.... unico neo il prezzo.lauranti ha scritto:Salve a tutti,
Per il Pirelli mi hanno fatto un'offerta, per il matrimoniale 170x190 portanza media, che reputo interessante; il P4000 con fodera TermoTP a €1190, con fodera Memory € 1280 (stranamente non ha la certificazione di dispositivo medico, qualcuno sa perchè?).
Al di là del ribaltamento estivo/invernale per cui ho chiesto lumi, la Pirelli è sempre stata una casa importante nella produzione di materiali per materassi e credo che, come la Dorelan, produca direttamente le lastre.
Il rivenditore Dorelan per il Fisiology mi ha chiesto da € 1350 a € 1600, se ricordo bene in funzione della fodera. Dal sito non riesco però a capire quale materasso sia. Sarebbe da studiare il modello più adatto alle nostre esigenze (non so nulla della certificazione).
Grazie a chiunque voglia dare il proprio contributo per aiutarmi nella scelta e chiarire i miei dubbi.
Laura
Sicuramente il p4000 è molto più traspirante.
Altre info non ne ho.
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#3ringrazio Pantarei per il contributo. Mi aspettavo però di ricevere un supporto un pò più ampio dagli esperti del forum!



Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#4Mi spiace ma io non sono rivenditore ne di Pirelli ne di Dorelanlauranti ha scritto:ringrazio Pantarei per il contributo. Mi aspettavo però di ricevere un supporto un pò più ampio dagli esperti del forum!![]()

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#5Quasi tutti i marchi dei materassi che hai citato rappresentano senza dubbio quanto di meglio oggi si trovi in commercio. Sicuramente puntare l’attenzione su prodotti di qualità ci mette al riparo dal convivere con muffe, odori sgradevoli e perdita di portanza. Problemi che inevitabilmente si hanno in prodotti qualitativamente inadeguati.
Quindi il consiglio in generale, è quello di prestare molta attenzione quando decidiamo di acquistare un nuovo materasso.
Vedo che hai una particolare attenzione verso la possibilità che materassi in viscoelastico facciano percepire maggiore calore.
La preoccupazione è giustificata relativamente ai generici materassi in "memory", mentre è del tutto ingiustificata se parliamo di Tempur o di Dorelan in quanto i materiali utilizzati per le lastre interne definiti a cellule aperte , oltre che i rivestimenti, vengono concepiti con particolare attenzione in riguardo proprio alla massima traspirabilità. In merito invece alla possibilità di utilizzare il materasso su due lati questo non è possibile solamente nei materassi Tempur dato la particolare struttura.
Dopo aver tenuto conto di queste considerazioni e in base a quello che durante la prova le è sembrato essere il più adatto , ti consiglio di prestare attenzione anche al tipo di guanciale ed in particolare all'altezza oltre che alla forma.
Considerando che ritieni di non voler investire cifre prossime ai 2000,00 € puoi valutare la possibilità di acquistare un materasso Dorelan della Linea Myform all'interno della quale puoi trovare anche modelli provvisti della certificazione "dispositivo medico". Tra questi il NUBE con fodera in FIBERSAN può rappresentare senza dubbio il giusto compromesso tra qualità comfort e prezzo.
Rispetto alle informazioni circa la possibilita di detrazione per l'acquisto di un marterasso con specifiche caratteristiche, è necessario avere requisiti tali da giustificare l'utilizzo di materassi riconducibili agli ausili antidecubito.
Se vuoi posso darti in pvt il nome di un rivenditore dove ho acquistato il dorelan al miglior prezzo, e credimi sto una favola e ho risolto i miei problemi.
Spero di esserti stata utile
Quindi il consiglio in generale, è quello di prestare molta attenzione quando decidiamo di acquistare un nuovo materasso.
Vedo che hai una particolare attenzione verso la possibilità che materassi in viscoelastico facciano percepire maggiore calore.
La preoccupazione è giustificata relativamente ai generici materassi in "memory", mentre è del tutto ingiustificata se parliamo di Tempur o di Dorelan in quanto i materiali utilizzati per le lastre interne definiti a cellule aperte , oltre che i rivestimenti, vengono concepiti con particolare attenzione in riguardo proprio alla massima traspirabilità. In merito invece alla possibilità di utilizzare il materasso su due lati questo non è possibile solamente nei materassi Tempur dato la particolare struttura.
Dopo aver tenuto conto di queste considerazioni e in base a quello che durante la prova le è sembrato essere il più adatto , ti consiglio di prestare attenzione anche al tipo di guanciale ed in particolare all'altezza oltre che alla forma.
Considerando che ritieni di non voler investire cifre prossime ai 2000,00 € puoi valutare la possibilità di acquistare un materasso Dorelan della Linea Myform all'interno della quale puoi trovare anche modelli provvisti della certificazione "dispositivo medico". Tra questi il NUBE con fodera in FIBERSAN può rappresentare senza dubbio il giusto compromesso tra qualità comfort e prezzo.
Rispetto alle informazioni circa la possibilita di detrazione per l'acquisto di un marterasso con specifiche caratteristiche, è necessario avere requisiti tali da giustificare l'utilizzo di materassi riconducibili agli ausili antidecubito.
Se vuoi posso darti in pvt il nome di un rivenditore dove ho acquistato il dorelan al miglior prezzo, e credimi sto una favola e ho risolto i miei problemi.
Spero di esserti stata utile
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#7Buonasera a tutti, mi inserisco nella discussione in quanto rivenditore monomarca Dorelan.
Innanzitutto volevo farle i complimenti per l'accuratezza delle informazioni date, se tutti i clienti fossero così precisi con me...!!
Per quanto riguarda il dubbio riguardo al calore che può portare un materasso in memory, posso dirle che i modelli Fisiology (disponibili soltanto nei negozi in franchising Dorelanbed) hanno un tipo di fodera che garantisce un'eccezionale traspirabilità, decisamente superiore rispetto ai materassi della linea generale (ad esempio i modelli HD come Origin e Kristal, oppure i modelli non HD come Nube, Limbo ed Eden).
Il discorso del "calore" è molto soggettivo perchè c'è chi è più sensibile e chi lo è meno. In linea di massima ho notato la differenza nella risposta dei clienti che hanno acquistato un Fisiology (tenga conto che da settembre le lastre della linea Fisiology contengono il nuovo Myform Progress, ancora più traspirante del precedente) rispetto ai clienti che hanno acquistato altri modelli.
Resta comunque da considerare che Dorelan produce direttamente le proprie lastre e pone una grande attenzione allo sviluppo tecnologico dei propri modelli!
Per quanto riguarda il prezzo posso dirle che il Fisiology 101 nelle dimensioni da lei richieste costa di listino € 1610.00 IVA inclusa.
Spero di esserle stata utile!
Buona scelta!
Innanzitutto volevo farle i complimenti per l'accuratezza delle informazioni date, se tutti i clienti fossero così precisi con me...!!
Per quanto riguarda il dubbio riguardo al calore che può portare un materasso in memory, posso dirle che i modelli Fisiology (disponibili soltanto nei negozi in franchising Dorelanbed) hanno un tipo di fodera che garantisce un'eccezionale traspirabilità, decisamente superiore rispetto ai materassi della linea generale (ad esempio i modelli HD come Origin e Kristal, oppure i modelli non HD come Nube, Limbo ed Eden).
Il discorso del "calore" è molto soggettivo perchè c'è chi è più sensibile e chi lo è meno. In linea di massima ho notato la differenza nella risposta dei clienti che hanno acquistato un Fisiology (tenga conto che da settembre le lastre della linea Fisiology contengono il nuovo Myform Progress, ancora più traspirante del precedente) rispetto ai clienti che hanno acquistato altri modelli.
Resta comunque da considerare che Dorelan produce direttamente le proprie lastre e pone una grande attenzione allo sviluppo tecnologico dei propri modelli!
Per quanto riguarda il prezzo posso dirle che il Fisiology 101 nelle dimensioni da lei richieste costa di listino € 1610.00 IVA inclusa.
Spero di esserle stata utile!
Buona scelta!
Dorelan: dormire bene, vivere meglio
Dorelanbed Villanova Canavese (TO), rivenditore monomarca Dorelanbed
tel. 011.5785856 email villanova@dorelan.it
Dorelanbed Villanova Canavese (TO), rivenditore monomarca Dorelanbed
tel. 011.5785856 email villanova@dorelan.it
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#8Se riuscisse a dare solo ed esclusivamente la descrizione tecnica e giustamente un suo parere personale sulla scelta del materasso sarebbe l'ideale e sarebbe molto più professionale! esca dagli schemi preimpostati "dorelan" e dia dei consigli disinteressati, come si può dare ad un amico e non ad un ipotetico cliente da acquisire. Si è capito che dorelan si produce le lastre da sè, che lei è un monomarca Dorelan e che i modelli fisiology ( sono solo presenti nei monomarca dorelan) non c'è bisogno di marcarlo e rimarcarlo.DorelanbedVillanova ha scritto:Buonasera a tutti, mi inserisco nella discussione in quanto rivenditore monomarca Dorelan.
Innanzitutto volevo farle i complimenti per l'accuratezza delle informazioni date, se tutti i clienti fossero così precisi con me...!!
Per quanto riguarda il dubbio riguardo al calore che può portare un materasso in memory, posso dirle che i modelli Fisiology (disponibili soltanto nei negozi in franchising Dorelanbed) hanno un tipo di fodera che garantisce un'eccezionale traspirabilità, decisamente superiore rispetto ai materassi della linea generale (ad esempio i modelli HD come Origin e Kristal, oppure i modelli non HD come Nube, Limbo ed Eden).
Il discorso del "calore" è molto soggettivo perchè c'è chi è più sensibile e chi lo è meno. In linea di massima ho notato la differenza nella risposta dei clienti che hanno acquistato un Fisiology (tenga conto che da settembre le lastre della linea Fisiology contengono il nuovo Myform Progress, ancora più traspirante del precedente) rispetto ai clienti che hanno acquistato altri modelli.
Resta comunque da considerare che Dorelan produce direttamente le proprie lastre e pone una grande attenzione allo sviluppo tecnologico dei propri modelli!
Per quanto riguarda il prezzo posso dirle che il Fisiology 101 nelle dimensioni da lei richieste costa di listino € 1610.00 IVA inclusa.
Spero di esserle stata utile!
Buona scelta!
Utilizzi altri mezzi per pubblicizzarsi se no mi viene l'orticaria.
Amen...
Saluti.
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
Re: Materassi memory: Pirelli o Dorelan?
#9Posso sapere se hai scelto il materasso e le tue considerazioni? 
