
9.622 tonnellate di alimenti donati in un giorno
Milano, 25 novembre - La XVI edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi ieri, sabato 24 novembre, in più di 9.000 supermercati,
è stata uno spettacolo di gratuità che ha cambiato coloro che vi hanno partecipato, come dimostrano i numerosissimi messaggi ricevuti.
Grazie all'aiuto di più di 130.000 volontari sono state raccolte 9.622 tonnellate di prodotti alimentari, confermando sostanzialmente, nonostante la crisi, il dato delledizione 2011 (9.600 tonnellate).
Il cibo raccolto sarà ora distribuito alle oltre 8.600 strutture caritative convenzionate con la Rete Banco Alimentare che assistono ogni giorno 1.700.000 poveri.
Il Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus Andrea Giussani, ringraziando tutti i volontari e i donatori, afferma che, ancora una volta, l'opportunità di donare tocca le radici della persona e, contro il pessimismo, rilancia una piccola o grande responsabilità individuale.


Tutt'al più ti potrà dire "passa un po' più tardi che adesso ho volontari a sufficienza ma magari tra 2 ore no". Ma sono sicuro che ti metterà subito al lavoro!
Se invece vuoi partire "già organizzata" o ti interessa qualcosa di più, come ti ha suggerito anche Myfriend, rivolgiti alla Caritas, alle mense, alle case-famiglia, alle case accoglienza che ospitano i parenti di malati a lunga degenza degli ospedali, o a qualche altra associazione di volontariato: non so lì, ma qui dalle mie parti c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Se ti chiedi come fare a sapere chi c’è che opera li da te, puoi chiedere nella/nelle parrocchie (bene o male, un’associazione di volontariato un aggancio in parrocchia ce l’ha sempre!) oppure anche in Comune, magari all’ufficio servizi sociali.
Voglio dire…….qualcosa da fare non puoi non trovarlo!

Ciao di nuovo a tutti